Obblighi e doveri della detenzione del cane, educazione dell’animale, acquisizione di abilità necessarie alla sua conduzione.
E alla fine, il rilascio di un patentino che attesti le capacità acquisite da parte del proprietario e del cane. Difatti, il Ministero della salute, del lavoro e delle politiche sociali e la Federazione nazionale degli Ordini dei medici veterinari italiani, in collaborazione con le principali Associazioni culturali di medicina veterinaria comportamentale e con il mondo accademico hanno predisposto il “percorso formativo per proprietari di cani” previsto dall’ordinanza 3 marzo 2009 inerente la “tutela dell’incolumità pubblica dall’aggressione di cani”.
L’obiettivo prefissato attraverso questo programma di formazione è la realizzazione di una corretta e sana relazione uomo-cane, atavico rapporto spesso mal gestito ai giorni d’oggi.
L’evoluzione della società, l’urbanizzazione e il cambiamento nel modo di vivere dei nuclei familiari, avvenuti con velocità frenetica negli ultimi decenni, hanno complicato la convivenza e generato talvolta gravi situazioni di disagio.
I tragici episodi che negli ultimi anni hanno visto il coinvolgimento dei cani, bambini, anziani, donne e uomini, soprattutto in ambito domestico, sono stati spesso determinati dall’ignoranza delle più elementari regole di rispetto tra specie diverse. Spesso molti dimenticano e non considerano che il cane è un “essere senziente” e come tale possiede proprie peculiarità comportamentali e propri bisogni. La convivenza tra cane e uomo per essere serena e appagante deve rispettare la dignità e le caratteristiche di entrambe le specie: per questo è necessario imparare ed utilizzare un linguaggio comune. E per fare ciò occorre impegno e determinazione!
I corsi formativi che in questi giorni vengono organizzati dai medici veterinari e delle Istituzioni preposte (art. 1, comma 4 dell’ordinanza) sono rivolti a tutti i proprietari di cani e sono gratuiti!
Verranno mostrati ai proprietari quali siano i doveri e le responsabilità che derivano dalla scelta di convivere con un cane nonché le esigenze etologiche ed il linguaggio del proprio compagno a quattro zampe al fine di evitare errori di educazione e di comunicazione che possono determinare disagi e problemiche si possono verificare nelle diverse fasi della vita del cane.
I corsi saranno OBBLIGATORI per i proprietari dei cani considerati “a rischio elevato” (ovvero cani che già hanno aggredito).
L’istituzione del “patentino” per i proprietari e detentori di cani è un ulteriore passo in avanti nel panorama legislativo nazionale a tutela dell’Uomo ma anche e soprattutto al benessere dei cani.
Quale trasportino scegliere per il tuo cane? Ogni cane ha esigenze diverse quando si tratta di trasporto. Un modello rigido offre protezione e stabilità, mentre una borsa morbida è perfetta per chi ama la praticità. Vediamo nel dettaglio le migliori...
Arrivo allo Shooting Ground Avevo sempre sentito parlare del mitico Shooting Ground di Holland & Holland, pertanto appena ne ho avuta l’occasione per una visita non me la sono fatta sfuggire. Atterrato all’aeroporto di Heathrow, mezzora di taxi e arrivo...
Cirneco dell'Etna mentre insegue la preda Cirneco dell'Etna: storia, caratteristiche e cura di una razza antica Introduzione al Cirneco dell’Etna Il Cirneco dell’Etna è una delle razze canine più antiche e affascinanti. Originario della Sicilia, questo elegante cane da caccia...
I cani da caccia rappresentano una categoria straordinaria di cani domestici, caratterizzati dalla loro dedizione alla caccia e dal legame speciale con i padroni. Queste razze, originariamente create per assistere i cacciatori nella ricerca della selvaggina, combinano affetto, intelligenza e...
L’Ariégeois, affascinante cane da caccia di taglia media originario del Sud-Ovest della Francia, si distingue come autentico maestro venatorio, combinando eleganza, agilità e fiuto acuto. Questo articolo esplorerà dettagliatamente le caratteristiche distintive dell’Ariégeois e le sue eccellenti qualità nel contesto...
Sono sempre di più le persone che hanno in casa un animale domestico al giorno d’oggi. Che si tratti di un cane piuttosto che di un gatto, ecco che diventa fondamentale provvedere in maniera certosina e attenta alla pulizia degli...
L'oroscopo è una pratica antica che prevede la lettura dei segni zodiacali per predire il futuro. È una disciplina che ha assunto diverse forme nel corso dei secoli, ma che è rimasta affascinante anche al giorno d’oggi. L'oroscopo è basato...
Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...
Il primo classificato della categoria assoluti Edoardo Meduri Sta albeggiando e già, sotto la tettoia prospiciente i terreni di gara del Campo Addestramento cani “La Valle del Cacciatore” di Campagna (Salerno), si radunano i partecipanti all’eliminatoria provinciale del 52° Campionato...
Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy