Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia

Rhodesian Ridgeback, il cane da caccia regale e aggraziato

Il Rhodesian Ridgeback è un cane di origine africana che nel corso del novecento si è diffuso anche in Europa e America, conservando intatti i suoi tratti distintivi

Francesca Baranello di Francesca Baranello
12 Gennaio 2020
in Cani da caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Rhodesian Ridgeback
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Rhodesian RidgebackNessuno standard potrà mai insegnarti a capire un Ridgeback. Questa frase dell’esperto Stig Carlson spiega bene quello che attende un cacciatore quando si confronta e addestra un Rhodesian Ridgeback. Si tratta dell’unica razza indigena del Sud Africa riconosciuta. I suoi antenati provengono dalla Colonia del Capo del Sud Africa, dove furono incrociati con i cani dei primi pionieri. Cacciando generalmente in gruppo di due o tre, la funzione ancestrale del cane crestato della Rhodesia o Cane Leone, era di seguire il selvatico, specialmente il leone.

Le Origini del Rhodesian

Rhodesian RidgebackLe origini della razza non sono certe, molte sono legate a leggende. La caratteristica principale del segugio è quella di avere una cresta al centro del corpo, secondo alcuni in realtà è il graffio di un leone.

Molto probabilmente la loro origine risale ai cani crestati al seguito di una popolazione medio orientale, i Khoikhoi od Ottentotti. Dopo secoli di migrazioni, nel 1500 raggiunsero le coste dell’Africa australe, nella zona del Capo.

I cani rappresentavano per la popolazione un aiuto fondamentale nella vita di tutti i giorni. Perfetti come guardiani per i piccoli villaggi, erano abili nella caccia alle grandi prede come il leone.

Nel 1600 i territori del Capo vennero colonizzati dai primi Boeri che giunsero nel territorio con i Pointer, i Greyhound e Bulldog. Questi destinati alla caccia erano abili come i cani locali, ma non adatti al clima dell’Africa. Quindi per avere segugi abili, ma resistenti ci fu l’incrocio tra Boeri e Rhodesian.

L’evoluzione come una razza vera e propria avvenne solo nell’800 quando i cacciatori giunti sul territorio, iniziarono ad apprezzarne le caratteristiche. Per effettuare una selezione più mirata, vennero trasferiti nella zona della Zambia e Zimbabwe ricchi di prede.

La decisione di spostarli nel nuovo territorio fu dipesa dal religioso Helm, direttore della missione di Hope Fountain. Le sue spedizioni in Africa erano frequentate da cacciatori di elefanti e leoni. Tra questi c’era Cornelius van Rooyen, che decise di farli incrociare con le sue razze.

Con il passare degli anni, le caratteristiche del cane divennero più eleganti, il mantello era lucido, la cresta aveva forme sinuose e soprattutto conservò le sue abilità di guardiano.

Grazie a Francis R. Barnes nel 1922 a Bulawayo nella Rhodesia del Sud, fu redatto il primo Standard ufficiale. Solo nel 1926 il South African Kennel Union ha riconosciuto ufficialmente la razza dandogli il nome definitivo: Rhodesian, lo stato in cui era nata, e ridge=cresta, back=dorso, la caratteristica principale.

Con lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, si diffuse in tutta l’Africa centrale. Alla fine del conflitto, molti soldati decisero di portare un esemplare in patria. Questo assicurò la sua presenza in Europa e negli Stati Uniti. In Italia, invece la sua diffusione risale solo a pochi anni fa.

Caratteristiche fisiche

Rhodesian RidgebackIl Rhodesian è un cane estremamente elegante. Anche se sono animali dalla grande mole, hanno un corpo lineare e ben proporzionato, che nel corso dei secoli si è adattato alla natura che li circonda.

Nonostante la corporatura importante, non ha un’andatura pesante, ma è stranamente veloce, instancabile e si adatta bene sia il caldo che il freddo.

La testa larga termina con una dentatura forte con denti aguzzi, in grado di produrre un morso potente.

Il tronco, muscoloso e solido, è caratterizzato da lunghe e possenti zampe, in grado di resistere a corse e galoppate anche sui terreni più difficili.

Il mantello, corto e lucido, va dal beige chiaro al fulvo intenso, si caratterizza per la cresta sul dorso. Questa inizia dalle spalle da cui partono due corone di peli orientati nel senso opposto rispetto a quelli del mantello.

Carattere

Il temperamento del Rhodesian rispecchia il suo luogo d’origine. Se entriamo in contatto con lui in un terreno neutro, solitamente ignora le persone che non conosce. Il suo carattere è molto pratico, non ama i fronzoli e soprattutto il proprietario deve essere consapevole che non avrà mai la sua sottomissione. Questo non vuol dire che non lo rispetterà, semplicemente avrà da lui dedizione e collaborazione.

Allevarlo e gestirlo non è semplice, bisogna essere in grado di affrontare un carattere autonomo, duro e poco propenso all’affetto.

Per ottenere il rispetto e l’ubbidienza è bene abituarlo ai bambini, agli altri cani e alle persone estranee. Per conquistare la sua fiducia è bene porre i comandi senza mai ricorrere alla violenza, ma con decisione ricorrendo anche a delle ricompense.

Il Rhodesian è una razza dinamica, che non riesce a vivere da solo. Se annoiato, diventerebbe difficile da gestire e frustato.

Il segugio non è solo un cane da caccia, quindi ha diverse caratteristiche, soprattutto come guardiano, grazie anche all’aspetto fisico imponente che può incutere timore.

Rhodesian RidgebackPer quanto riguarda l’attività venatoria, il Rhodesian grazie alle sue origini africane è in grado di affrontare agilmente animali pericolosi come leoni, antilopi, babbuini, soggetti che difficilmente possono essere affrontati in modo diretto. Il segugio con le sue abilità ha imparato ad affrontarli e fermarli. A volte si lancia a fermare “il nemico” anche con il solo petto, in attesa che sopraggiunga sul posto il cacciatore.

Potrebbe piacerti anche..

PSA. Basilicata, l’assessore Latronico chiede ai parchi di intensificare i controlli”

Basilicata, a che punto è il progetto per la filiera del cinghiale?

14 Novembre 2025
Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Danni provocati da lupi e cinghiali in Italia: il conto ammonta a 21 milioni di euro

13 Novembre 2025
Toscana

Animalisti sbugiardati in Spagna: i cani da caccia smarriti o abbandonati sono meno di quelli reclamati

6 Novembre 2025
La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

La Sagra del Cinghiale al Mare di Cecina compie 30 anni

15 Settembre 2025
Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

Per l’auto danneggiata da un selvatico, paga la Regione

1 Settembre 2025
CTFV nazionale e il Piano straordinario fauna selvatica. La conferenza Stato Regioni rimanda la discussione

Piemonte, apertura anticipata della caccia al cinghiale in 14 aree dal 1° settembre

30 Agosto 2025
Carica altro

La sua caratteristica principale è quella di individuare la preda e una volta fatto non le darà tregua. Il segugio, infatti, si mette alle calcagna dell’animale, anche per diverse ore. Una delle tattiche è anche quella di mettersi in attesa per giorni interi. Ad esempio è in grado di aspettare il leopardo per interi giorni sotto l’albero. Il Rhodasian è un cane molto intelligente, infatti, ferma la preda a distanza per non essere ferito.

Il segugio nel corso dei secoli si è adattato al territorio africano, quindi è in grado di cacciare all’interno della natura locale, riuscendo a trovare la pista e a cacciare a vista senza essere disturbato dalla natura che lo circonda.

Come detto in precedenza, il cane è diffuso in Europa e il Nord America ed è utilizzato soprattutto per la caccia al cinghiale, al puma, al cervo. Da noi è meno usato perché le sue dimensioni notevoli ne limitano l’impiego all’interno di una muta.

Tags: africaantilopicani da cacciacinghialeLeoniLeopardiRhodesian Ridgeback
Merkel Gear Bushshirt Infinity DryLeaf | Maglia tecnica in fleece mimetico traspirante e idrorepellente
Merkel Gear Bushshirt Infinity DryLeaf | Maglia tecnica in fleece mimetico traspirante e idrorepellente

129,00 €

Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale
Ottica KONUSPRO M-30 1-6x24 | da battuta al cinghiale

279,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia e solidarietà: a Napoli carne di cinghiale per la mensa dei senza tetto

Prossimo Articolo

Il capriolo alla tirolese: una ricetta dal sapore irresistibile

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Indice dei Contenuti Sezione Sottosezione 1. Introduzione al Rhodesian Ridgeback 1.1 Origini e Storia della Razza 1.2 Caratteristiche Generali del Rhodesian Ridgeback 2. Standard della Razza 2.1 Aspetto Fisico e Taglia 2.2 Colore e Pelo 2.3 Caratteristiche Uniche: La Cresta...

Vedi altroDetails

Breton: scopri l’épagneul breton, cane da caccia ideale

di Caccia Passione
15 Dicembre 2024
0
Breton: scopri l’épagneul breton, cane da caccia ideale

Il breton: l'épagneul breton, il cane da caccia versatile e leale l breton, conosciuto anche come épagneul breton, è una delle razze di cani da caccia più amate e apprezzate dai cacciatori di tutto il mondo. Questo cane da ferma...

Vedi altroDetails

Il bracco italiano: eccellenza cinofila e nobile tradizione venatoria

di Caccia Passione
14 Marzo 2024
0
Caccia in Abruzzo: Approvato Calendario Venatorio 2011-2012

Nella vasta gamma delle razze da caccia, il Bracco Italiano emerge come un autentico maestro nell’arte venatoria. La sua storia secolare e le origini radicate nel mondo della caccia gli conferiscono un’aura di nobiltà e abilità che lo rendono un...

Vedi altroDetails

Il maestro venatorio: l’ariégeois nei campi di caccia

di Caccia Passione
13 Marzo 2024
0
Caccia alla lepre: stop attività cani da caccia nell’Atc Pianura bergamasca

L’Ariégeois, affascinante cane da caccia di taglia media originario del Sud-Ovest della Francia, si distingue come autentico maestro venatorio, combinando eleganza, agilità e fiuto acuto. Questo articolo esplorerà dettagliatamente le caratteristiche distintive dell’Ariégeois e le sue eccellenti qualità nel contesto...

Vedi altroDetails

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

di Simone Ricci
11 Marzo 2024
0
Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Le origini del nome La baia di Chesapeake ha fatto la fortuna di romanzieri e sceneggiatori televisivi. Questa insenatura che si trova lungo la costa Est degli Stati Uniti e che comprende i territori di due diversi Stati (Maryland e...

Vedi altroDetails

Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

di Caccia Passione
1 Luglio 2023
0
Forasacchi: il pericolo estivo per i cani da caccia

Pericolo silenzioso: i forasacchi minacciano i cani da caccia durante l'estate. Questi semi appuntiti possono causare ferite, infezioni e complicazioni interne. Mantenere i nostri amici canini al sicuro richiede attenzione costante e precauzioni durante le uscite di caccia estive. Durante...

Vedi altroDetails

Come identificare, trattare e prevenire il cancro nei cani

di Caccia Passione
15 Giugno 2023
0
Trofeo Sant’Uberto, a Gorizia un’importante eliminatoria provinciale

Purtroppo, il cancro è una malattia che colpisce anche i nostri cani. Man mano che questi compagni di vita invecchiano, aumenta il rischio di sviluppare questa malattia devastante. Tuttavia, non tutto è perduto. Con una diagnosi precoce e un trattamento...

Vedi altroDetails

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

di Caccia Passione
8 Gennaio 2023
0
Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...

Vedi altroDetails

Leptospirosi: cause, diagnosi e cure

di Caccia Passione
7 Dicembre 2022
0
Fa caldo, come alimento il mio cane?

Se ne parla poco, eppure la Leptospirosi è una delle malattie più pericolose per i cani da caccia, ed è in circolo soprattutto durante la fine dell'estate e l'autunno, quando le piogge iniziano a formare pozzanghere e stagni.  Parliamo di...

Vedi altroDetails

BENELLI CADDY e i cani da seguita..

di Pierfilippo Meloni
4 Ottobre 2022
0
BENELLI CADDY e i cani da seguita..

Ottobre in Italia è tempo di caccia al cinghiale. Ecco che appassionati del “Re di macchia” con le loro numerose mute di segugi, si apprestano a calcare i terreni di caccia. Avere tanti cani a lavoro è una grande responsabilità,...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
capriolo alla tirolese

Il capriolo alla tirolese: una ricetta dal sapore irresistibile

Federcaccia

Federcaccia: "Ancora disprezzo per una nuova tragedia, serve rispetto"

Arci Caccia

LAV: "La fauna selvatica è un bene indisponibile dello Stato, non dei cacciatori"

Incendio

I cacciatori di Moschiano (Avellino) riescono a spegnere l'incendio divampato sui monti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Addio a Big Hunter: Caccia Shopping raccoglie l’eredità dello storico negozio dei cacciatori italiani

Caccia Shopping: il nuovo ecommerce per caccia, outdoor e cinofilia
di Caccia Passione
19 Ottobre 2025
1
CondividiTweetInvia

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

Caccia, gestione e futuro: dal seminario di Pescia (Pistoia) emerge un nuovo modello

17 Novembre 2025
Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

Toscana, i cacciatori accompagnano una scolaresca sulle colline di Pontassieve

17 Novembre 2025
Tutela degli uccelli migratori acquatici: l’AEWA compie 30 anni

Tutela degli uccelli migratori acquatici: l’AEWA compie 30 anni

17 Novembre 2025
Allarme cinghiali in Valle Bormida: in due anni sono aumentati del 200%

Aree protette, come conciliare la protezione dei valori naturalistici con le finalità turistiche?

16 Novembre 2025
Lombardia

Nutrie, Lega: “Regione spieghi cosa blocca l’Emilia Romagna”

15 Novembre 2025
Caccia in Basilicata, TAR accoglie il ricorso contro la Regione e il calendario

Caccia in Toscana, ancora qualche giorno per avviare il prelievo della pavoncella

14 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy