Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Saccottini di crespelle, ricotta e bocconcini di capriolo

I saccottini di crespelle con ricotta e bocconcini di capriolo, sono un ottimo primo ricco di ingredienti sani e salutari

Francesca Baranello di Francesca Baranello
10 Novembre 2019
in Caccia in evidenza, Ricette Capriolo
Tempo di lettura: 7 minuti di lettura
A A
0
saccottini capriolo
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

saccottini caprioloLa selvaggina più dolce: è questa la definizione principale della carne di capriolo, da non confondere con quella del cervo, nonostante si tenda a pensare che i due ungulati siano simili per via dell’aspetto. Il capriolo ha un sapore deciso ma molto più delicato e permette di ottenere ricette raffinate e adatte a qualsiasi palato, anche il più esigente. Si presta benissimo alle preparazioni tipiche dei mesi autunnali e di quelli invernali, una prelibatezza che rende speciale un pranzo o una cena. 

Per questo motivo e per la sua particolarità la carne di capriolo è ambita dai cacciatori che anche durante l’uscita venatoria vivo un’esperienza indimenticabile in cui la parola d’ordine è emozione. 

Ogni esperto dell’arte venatoria di misura con questo animale mettendo a frutto le sue caratteristiche. Ci sono cacciatori che preferiscono la cerca. Questa permette di muovendosi all’interno del bosco per cogliere di sorpresa l’animale che si trova tranquillo in natura. In questo caso per attirare l’animale si possono posizionare delle sacche di sale sugli alberi, perché come molti ungulati ama il sale, quindi una volta scoperto tenderà a rimanere in posizione. Questo consentirà al cacciatore di osservarlo con i cani. Una caratteristica della caccia da cerca infatti è quella di essere veloce e rapida, pronti ad inseguire la preda. 

Per i cacciatori che invece amano attendere, la caccia all’aspetto è la preferita. La caratteristica principale per dedicarsi a questo tipo di attività è quello di avere pazienza e ottime capacità d’osservazione. Il cacciatore sceglierà il suo posto preferito caratterizzato da accessibilità, visibilità e possibilità di mimetizzarsi in attesa dell’arrivo del capriolo, pronto a sorprenderlo.

Un altro tipo di caccia che porta l’esperto dell’arte venatoria a conquistare la sua preda è quella a fischio che si svolge principalmente durante i mesi estivi, in particolare tra luglio e agosto. 

Con questo tipo di caccia, si imita il fischio della femmina in calore che immancabilmente attira il maschio di capriolo. Il fischio è un segnale ben distinguibile che ha un significato preciso ed è decisamente diverso dallo “scrocchio” che è invece un verso d’allarme e quindi può mettere il cervo in fuga perchè avvisato del pericolo. 

Le qualità della carne di capriolo

Una volta che il cacciatore si è dilettato nella battuta di caccia che gli piace di più e ha conquistato la preda, è arrivato il momento di consumare la carne. 

Questa, infatti, è particolarmente ambita perchè ha quel caratteristico sapore selvatico, meno accentuato rispetto a quella di cervo, che spinge molti a cercarla e a dilettarsi con ricette sempre nuove. 

Oltre al sapore, la carne di cervo non deve essere sottovalutata per l’apporto nutrizionale. Questa è ricca di sostanze nutritive con una percentuale di grassi minima, che è sostituita da proteine e vitamine del gruppo B nonché il ferro importante per l’organismo. 

Anche se una volta che si è cacciata, non si vede l’ora di consumare la carne, come tutta la selvaggina è meglio farla marinare per alcune ore in una soluzione di acqua, vino e aceto, per eliminare l’odore di selvatico e ammorbidire le carni.

La carne di capriolo difficile da trovare in commercio, solitamente è disponibile direttamente presso i cacciatori o macellerie specializzate, è disponibile sia fresca che surgelata. Mentre la prima ha bisogno della frollatura che ricade sul macellaio o su chi la commercia, la carne congelata deve essere messa in frigo e assicurarsi che ci sia un processo di scongelamento graduale.

Oltre alla carne, la ricetta che vi presentiamo presenta altri ingredienti tutti con caratteristiche particolari, che fanno bene al corpo. Tra questi non bisogna sottovalutare i benefici del coriandolo. 

L’erba aromatica ampiamente utilizzata in cucina oltre ad arricchire i piatti con il suo sapore inconfondibile, è molto versatile e ricca di proprietà. 

Il coriandolo è in grado di insaporire in modo naturale ogni piatto, tanto che arricchisce molti piatti orientali. Il colore verde brillante, che ricorda molto il prezzemolo regala un tocco in più, anche dal punto di vista estetico al piatto.

L’erba aromatica, inoltre può essere usata per proteggere il nostro organismo in modo naturale. Le proprietà antibatteriche, rendono il coriandolo un vero e proprio antibiotico naturale, efficace contro i batteri più resistenti. E’ possibile estrarre anche un olio che può essere utilizzato per curare infezioni e tossinfezioni alimentari ed è una potente arma contro lo stafilococco aureo meticillino-resistente. Inoltre, non è meno efficace nei confronti dei funghi e di altri microrganismi.

Il coriandolo ha proprietà importanti che permettono di agire in modo positivo sul nostro apparato intestinale. Funziona come tonico contro il senso di stanchezza e apatia. Tutte queste proprietà sono ricavate dalla presenza al suo interno di vitamine, sali minerali e fibre, oltre che antiossidanti, oli essenziali e altro.

Ora che abbiamo capito le varie tecniche venatorie per catturare il capriolo e abbiamo conosciuto alcune delle caratteristiche e dei benefici di un ingrediente semplice ma importante come il coriandolo, non ci resta che scoprire gli altri elementi della ricetta e il procedimento. 

Anche se sembra difficile, in realtà il primo piatto non ha una difficoltà molto alta e abbiamo bisogno di circa 60 minuti per la preparazione.

Vediamo cosa ci serve

Ingredienti per le crespelle

1 grosso uovo fresco
50 g di farina
1,25 dl di latte fresco
semi di coriandolo in polvere
olio extravergine d’oliva
sale
porro

per il ripieno

Potrebbe piacerti anche..

Dalla Regione Liguria 45mila euro per il monitoraggio sanitario della fauna selvatica

Toscana, trend generale di decrescita per la popolazione del capriolo

31 Marzo 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

A Larciano (PT) un convegno sullo stato di conservazione del capriolo in Toscana

19 Marzo 2025
Pistoia, firmato protocollo d’intesa per il contenimento degli ungulati

La Regione Toscana approva i piani di prelievo del capriolo per la stagione 2023-2024

25 Maggio 2023
Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Trento: caccia primaverile a caprioli e cervi, apertura fino al 29 giugno. La Provincia resiste a Ispra

5 Maggio 2023
WWF

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

25 Marzo 2023
Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

28 Gennaio 2023
Carica altro

120 g di polpa magra di capriolo tritata
1 tuorlo freschissimo
1 cucchiaio di panna liquida fresca
60 g di burro
80 g di ricotta vaccina fresca
1 cucchiaio di pangrattato
grana padano grattugiato
olio extravergine d’oliva
cannella in polvere
sale e pepe

Preparazione

saccottini caprioloLa prima preparazione a cui dedicarsi è quella delle crespelle. Quindi come prima cosa prendete una ciotola e sbattete all’interno un uovo intero con la farina setacciata, un pizzico abbondante di sale, un pizzico di polvere di coriandolo, seguendo i vostri gusti ed infine il latte. 

Con una frusta a mano o con il frullatore, se preferite avere un risultato in poco tempo, amalgamate fino a ottenere un composto liscio, privo di grumi. 

Preparato il composto, non resta che realizzare le crespelle. Mettete una padella antiaderente del diametro di 16 cm sul fuoco e ungetela con dell’olio o del burro, in base alle vostre preferenze. 

Quando la padella sarà calda versate un mestolino di composto facendo attenzione a coprire tutta la superficie. Una volta diventata dorata, giratela sul lato opposto e continuate la cottura fino quando non sarà pronta.

Mentre fate cuocere le crespelle, preparate il ripieno. Prendete la polpa di capriolo tritata. Se volete un risultato grossolano, potete tagliarla al coltello, se invece volete un macinato più fine, potete farlo fare direttamente dal macellaio. 

Aggiungete alla polpa il tuorlo, il pangrattato, il grana grattugiato, la panna, il sale, il pepe e un pizzico di cannella e continuate a lavolarla fino a quando gli ingredienti non saranno tutti amalgamati.

saccottini caprioloA questo punto formate delle palline, passate nel pangrattato, e fatele saltare in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio e 20 g di burro fino a quando non saranno rosolate su tutti i lati. Lasciatele intiepidire e quando saranno sufficientemente fredde aggiungetele alla ricotta setacciata e salata.

Sbollentate le foglie di porro e tagliatele in striscioline nel senso della lunghezza. Riempite con il composto di ricotta e polpette di capriolo le crespelle, unite i lembi e chiudetele a saccottino utilizzando come filo le striscioline di porro.

Disponete i pacchettini in una pirofila imburrata, spennellateli con il burro fuso e passateli per pochi minuti in forno già caldo a 200° per un gratinatura croccante.

Tags: caccia al fischiocaccia alla fermaCapriolo.crespellericottasaccottini
Articolo precedente

Coldiretti: “I cinghiali in Italia sono diventati 2 milioni, il problema è serio”

Prossimo Articolo

Umbria, multe illegittime ai cacciatori: la Provincia di Perugia esamina il caso

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Friuli

Umbria, multe illegittime ai cacciatori: la Provincia di Perugia esamina il caso

Sant'Uberto

Grande successo per la finale Sant'Uberto Federcaccia: tanti giovani e donne hanno calcato i campi di prova

Passo migratorio

Passo migratorio, novembrini sottotono: buona presenza di pispole e fringuelli

Rovigo

FIDC e ACMA iniziano la raccolta delle ali dei moriglioni e chiedono aiuto ai cacciatori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Lazio, rilevati segni di presenza dell’orso nel Parco dei Monti Simbruini

26 Ottobre 2025
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Calabria e peste suina africana: verso il ritorno alla normalità

25 Ottobre 2025
Parco Nazionale d’Abruzzo: “Dare da mangiare alle volpi significa condannarle a morte”

In un mondo dove si mangiano cinghiali, caprioli, lepri e piccioni, perché la volpe dovrebbe essere tabù?

24 Ottobre 2025
Branco di lupi ferisce bovini al pascolo, Provincia di Trento: “Rimuoviamo esemplari problematici”

Wolf Puglia, il progetto regionale per il monitoraggio del lupo

24 Ottobre 2025
I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

I giovani FIDC pretendono rispetto: “Siamo custodi della natura, non criminali”

24 Ottobre 2025
Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”

Brescia, convocata la Consulta Faunistico Venatoria per eventuali integrazioni al calendario

24 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy