Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Safari Africano al grande Bufalo nero

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
28 Ottobre 2011
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Safari Africano al grande Bufalo neroIl meraviglioso e suggestivo continente africano fa da sfondo alla storia di Lorenzo, che si avventura a Cape Town e vive il brivido della caccia al bufalo nero.

Lo chiamano in molte maniere diverse, ma io preferisco chiamarlo semplicemente bufalo africano, perché è nome che regala a quell’elegante bufalo dal caratteristico colore nero, tutta l’imponenza e la fierezza di cui merita.
Avevo in testa da molto, moltissimo tempo di organizzare un viaggio a Cape Town con un caro amico d’infanzia, amante come me della caccia, e due anni fa si è verificata l’occasione giusta. Ho avuto qualche entrata extra, e ho deciso di farmi un regalo, prenotando 5 giorni di caccia presso una meravigliosa riserva del Sud Africa.

Non ve la sto nemmeno a dire l’impazienza che mi ha preso dal secondo successivo alla prenotazione. Per ammazzare l’attesa della fatidica settimana ho pensato di informarmi alla perfezione sul bufalo africano, sulle sue abitudini, sul suo habitat. D’altronde cervi e cinghiali li conosco bene, ma di bufali non ne avevo mai visti prima.
Ho scoperto che si tratta di una specie che vive esclusivamente nell’Africa subsahariana, e che predilige vivere nelle savane assolate e desolate. Guardando le foto che lo ritraggono in milioni di pose diverse (su internet si può trovare letteralmente di tutto), mi sono fatto un’idea vaga del bestione che di lì a poco mi sarei trovato davanti: una creatura possente e tozza, che può raggiungere anche il metro e ottanta di altezza al garrese e un peso che in rari casi raggiunge la tonnellata. Insomma un macigno nero e arrabbiato. Da brivido.

Per difendersi usa lo scudo cefalico, per intenderci quelle favolose corna di cui la natura lo ha dotato, più pesanti nel maschio che nella femmina, e per quanto non ci si creda, si tratta di un mammifero erbivoro. Gli esemplari femmine vivono in branchi  numerosi, mentre i maschi sono più solitari e vivono a lungo isolati. Tornano in branco solo durante il periodo dell’accoppiamento.
Il suo carattere è descritto tanto aggressivo che in più di un caso ha saputo fronteggiare anche gli attacchi dei leoni e non sono stati in pochi i cacciatori, pure esperti, che hanno perso la vita tentando di dar la caccia a questa bestia mastodontica. Eccitante penso io, ma dato che non sono uno sprovveduto mi sono informato su ogni rischio e pericolo, condividendolo con Oscar, il mio compagno di avventura, esperto nella caccia di grossa selvaggina che ha accettato la sfida.
Bufalo nero africano
Questo senso di pericolo non ci ha abbandonato nemmeno una volta che si è raggiunta la riserva di caccia di Cape Town. Tutto era quasi come me lo immaginavo, solo mille volte più suggestivo. In Africa i rumori sono più forti, i profumi più intensi, le emozioni che ho vissuto tutte più profonde e la notte i cacciatori si riunivano intorno a fuochi di piccole dimensioni e i veterani raccontavano le proprie esperienze davanti ad un buon bicchiere di vino. Abbiamo stretto delle belle amicizie durante quelle giornate. Dai racconti veniva fuori sempre la stessa storia: che il bufalo è il mammifero più potente e pericoloso di tutto il continente africano, e che il leone gli fa un baffo. E’ tanto pericoloso perché la sua apparenza di tranquillo erbivoro può ingannare. Sono imprevedibili e davvero da temere se messi alle strette.
Assurdo pensare che un racconto di questo genere, ecciti e stimoli i cacciatori a cinque stelle; ho sempre pensato che la nostra categoria non abbia tutte le rotelle a posto.

Quella notte ho dormito come un sasso a differenza di Oscar che è rimasto a fantasticare per ore con il risultato di essere un fantasma la mattina successiva. Beato caffè, ci ha risvegliato entrambi, punzecchiati da quell’eccitazione generale che regnava.
Siamo saliti su alcuni fuoristrada e ci siamo recati verso campi di canne, tutti erba alta e folta vegetazione. Luoghi solitari, dimenticati da Dio, nel quale il bufalo pare trovarsi benissimo.
Divisi in gruppi ci siamo persi nella vegetazione alta, capeggiati dalla guida esperta, un omone del luogo che sapeva esattamente quel che faceva e teneva d’occhio la situazione. Più di una volta ho avuto la sensazione di essere a pochi passi da un bufalo, ma buona parte della mattina si è svolta senza nulla di fatto.

D’un tratto  la guida ci apre la strada attraverso una boscaglia di lowveld, tutta vegetazione morbida, sussurrandoci di aver individuato un bell’esemplare maschio separatosi dal gruppo. Dunque le mie sensazioni di tutta la mattina erano giustificate…
Oltre al dintorno è fondamentale saper leggere le tracce per andar a caccia di bufali, e la nostra guida si è dimostrata davvero eccezionale in più di un’occasione. Ho imparato molto dalla sua compagnia, e posso confermare che di maestri così, della vecchia scuola, ce ne sono davvero pochi.
bufalo nero
Più o meno silenziosamente siamo riusciti a sbucare presso un piccolo torrente, la guida ci ha consigliato di risalirlo con cautela: le impronte non mentono e ci stavano raccontando che il bufalo si trovava lì, da qualche parte davanti a noi.
La nostra visibilità era notevolmente ridotta a causa della presenza delle canne alte, e la vicinanza di quell’avversario potenzialmente mortale mi ha messo in corpo un’indimenticabile adrenalina.
La guida in pochi minuti ha elaborato un piano piuttosto semplice: lui si sarebbe posizionato su di una piccola altura lì a fianco per tenere d’occhio il movimento delle canne, tutte a portata di tiro, noi ci saremmo immersi nel canneto.
E così ha fatto, e dall’alto con il suo bastone ci indicava la posizione del bufalo. Avevo la sensazione d’essere un piccolo e morbido agnellino che andava a trovare il lupo nella sua tana. Ad un certo punto la guida, che vedevamo benissimo, ha iniziato ad agitare il suo bastone e a poca distanza ho percepito lo scalpitio di zoccoli che venivano verso la mia direzione.

Sapevo perfettamente che quello era il momento decisivo e perdere la calma sarebbe stato un errore fatale. Dopo pochi secondi iniziai ad intravedere quell’animale sorprendente, che sì aveva percepito la mia presenza ma non sapeva con precisione dove mi trovassi. Lo capivo dalla sua andatura poco rettilinea.
Ho mirato con precisione alla nuca e sparato senza incertezze, che poi sono quelle che rovinano la caccia. Quell’esemplare maestoso di bufalo è caduto a terra immediatamente e io ho tirato un sospiro di sollievo. Avvicinandomi all’animale ne ho a lungo ammirato l’eleganza e la fierezza. Sono mammiferi che meritano tutto il rispetto del cacciatore,  e la caccia al bufalo è una di quelle che ti fa crescere.

Potrebbe piacerti anche..

Il Mozambico e i viaggi di caccia al bufalo, l’esperienza da vivere con Montefeltro

Il Mozambico e i viaggi di caccia al bufalo, l’esperienza da vivere con Montefeltro

3 Dicembre 2018
Caccia – Una passione inestinguibile

Caccia – Una passione inestinguibile

2 Dicembre 2018
Caccia alla pernice con il Pointer

Caccia e Cacciatori: Bragiato sulla questione del veterinario cacciatore “la caccia preserva gli animali”

8 Novembre 2015
Hunting Season – Episode 2

Hunting Season – Episode 2

27 Agosto 2014
Safari di caccia in Africa

Safari di caccia in Africa

21 Agosto 2014
Fidasc: rilancio dello Sporting all’Hunting Show 2012

Caccia: Mondo, stop ai safari di caccia in Costa Rica, Zambia e Botswana

26 Gennaio 2013
Carica altro
Tags: AfricanoBufalonerosafari
Zaino-fodero imbottito per Bergara BA13 TD e fucili Take Down – compatibile universale
Zaino-fodero imbottito per Bergara BA13 TD e fucili Take Down – compatibile universale

95,00 € Il prezzo originale era: 95,00 €.82,00 €Il prezzo attuale è: 82,00 €.

Bipiede da Tiro Konus 22-33 cm
Bipiede da Tiro Konus 22-33 cm

89,00 €

KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile
KAEWA-60: sacca impermeabile robusta e versatile

39,00 €

Bipiede Konus BIPOD-T
Bipiede Konus BIPOD-T

54,00 €

Vanguard Endeavor XF 60A: qualità ottica e resistenza
Vanguard Endeavor XF 60A: qualità ottica e resistenza

319,00 €

Fodero per carabina Orange Blazed con tasche e tracolla
Fodero per carabina Orange Blazed con tasche e tracolla

34,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Paolo Romanini, massimo esperto balistico italiano vittima di un incidente stradale nel Cremonese.

Prossimo Articolo

FIDC ed Enalcaccia di Arezzo aiutano il reparto di Neonatologia

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Dotato di un talento straordinario, Baggio ha raggiunto il top del calcio italiano e mondiale, vincendo le scommesse più incredibili, ma anche dimostrandosi umano con il rigore sbagliato a USA ‘94.  Il palmares di Roberto Baggio In Serie A Roby...

Vedi altroDetails

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altroDetails

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altroDetails

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altroDetails

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altroDetails

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altroDetails

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
FIDC ed Enalcaccia di Arezzo aiutano il reparto di Neonatologia

FIDC ed Enalcaccia di Arezzo aiutano il reparto di Neonatologia

Da Federcaccia un serio impegno per ampliare l’elenco delle specie cacciabili

Da Federcaccia un serio impegno per ampliare l'elenco delle specie cacciabili

Caccia alle Anatre

Caccia alle Anatre

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo

Hikmicro Habrok 4K per prestazioni ottimali al crepuscolo
di Massimo Vallini
3 Maggio 2025
2
CondividiTweetInvia

Binocoli da caccia: come scegliere il compagno perfetto per ogni uscita

Binocolo STEINER WILDLIFE XP 10X44 e 8X44. Alta definizione made in Germany

Pronto per l’appostamento.

di Caccia Passione
13 Aprile 2025
0
CondividiTweetInvia

Hikmicro esplora l’infinito

Hikmicro esplora l’infinito
di Massimo Vallini
31 Marzo 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Caccia grossa in Sardegna: tradizioni di caccia al cinghiale

Campania
di Caccia Passione
14 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Lupo: riclassificazione dello status in Europa, un nuovo capitolo per la gestione della specie

lupo in Italia
di Pierfilippo Meloni
3 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti

Roberto Baggio e le sue passioni tra calcio e caccia: dal Mondiale ‘94 alla causa contro gli animalisti
di Caccia Passione
4 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

Razzolini (FdI): “Approvato il declassamento del lupo: l’UE ha modificato la direttiva Habitat.

8 Maggio 2025
Europa

Europa, Tovaglieri (Lega), soddisfazione per declassamento lupo, Lega impegnata per tutela comunità montane

8 Maggio 2025
Lupi

Massardi e Snider (Lega): “Ottenuto il declassamento dello status di protezione del lupo, ora avanti senza indugi con un modello di gestione attento al territorio”

8 Maggio 2025
Liguria

Liguria, la ASL invita a segnalare le carcasse dei cinghiali

8 Maggio 2025
Comunicazioni privilegiate tra Bruxelles e animalisti? On. Cisint chiede accesso agli atti

Declassamento lupo, on. Cisint (Lega): “È vittoria del buon senso”

8 Maggio 2025
Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

Sfida all’Elica Franchi: solo i più veloci, solo i più precisi. Tu ci sarai?

8 Maggio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna setter stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy