Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Eventi Mostre e Sagre

SAGRA DEGLI “IN” Eccellenze enogastronomiche, arte e cultura di Langa Cossano Belbo (CN) 14 e 15 maggio 2011

Meloni Pierfilippo di Meloni Pierfilippo
23 Aprile 2011
in Mostre e Sagre
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

SAGRA DEGLI SAGRA DEGLI “IN” Incantesimi di sapori,storia e cultura dall’ 14 maggio 2011 al 15 maggio 2011 Cossano Belbo (CN) (piazze e vie del paese)

Eccellenze enogastronomiche, arte e cultura di Langa
Cossano Belbo è un piccolo paesino situato al centro della Valle Belbo, nella bassa Langa a circa 30 Km da Alba e da Asti nella parte sud orientale del Piemonte ed è uno dei 250 Comuni della Provincia di Cuneo. L’inziativa e il coraggio del comune e della Pro loco, la buona volontà e l’orgoglio dei suoi abitanti fanno si che per la tredicesima volta consecutiva il secondo week end di maggio sia dedicato ai suoi prodotti tipici, alle manifatture di Langa oltre che all’artigianato enogastronomico.

Tajarin, ravioli al plin, salamin, trifolin, farina del Mulin, Furmentin e bon vin, sono le proposte enogastronomiche d’autore che hanno reso celebre il piccolo Paese di Langa.
La curiosa e frequente desinenza “in” dei suoi prodotti tipici e del noto pittore locale Francesco Bo (ma in piena coerenza con l’intento dell’iniziativa è meglio conosciuto col soprannome Cichinin) ha ispirato il nome di una sagra che di anno in anno si consolida per qualità e livello di offerta. Il numero sempre crescente di visitatori, composto da persone incuriosite e neofite, ma anche da affezionati ospiti del caratteristico paesino, premia ogni anno la fatica e l’impegno degli organizzatori. L’ottima riuscita della manifestazione, infatti, è conseguenza dell’impegno delle Borgate del Paese e dalle Aziende cossanesi
che, rispettivamente, preparano prelibati piatti tipici e vini da degustare durante la giornata. Grandi sforzi sono stati fatti anche dalle amministrazioni comunali che negli ultimi anni hanno investito ingenti somme per finanziare opere di abbellimento del paese e del territorio circostante. Cossano Belbo, conosciuto ai più grazie alle citazioni nelle opere di Pavese e Fenoglio, merita di crescere a livello turistico sia per l’incredibile bellezza del paesaggio che per la ricchezza enogastronomica.
La principale risorsa del Paese è la coltivazione della vite, in particolare del Moscato d’Asti (Cossano Belbo è infatti compreso nei 52 Comuni appartenenti alla zona tipica di produzione del Moscato d’Asti “DOCG”) oltre che del Furmentin (per non privarci della desinenza tipica) e del Dolcetto d’Alba. Cossano Belbo è noto a livello nazionale ed internazionale per le sue cantine vinicole come la Cantina Sociale “Terrenostre”, “S. Orsola”, “Toso”, “Villa Lanata”,”Montaldo” e “Scanavino” che con il loro vino contribuiscono a far conoscere il territorio. A testimonianza dell’operosità delle persone e con la voglia di riuscire nel proprio lavoro, sono nati altri produttori come l’Azienda Agricola “Cà d’Michel”, “La Rù”, “Poderi Roccanera”, e l’Azienda Agricola “Bianco” con la produzione di vini tipici come il Moscato ed il Dolcetto. Altre importanti realtà sono la “Cooperativa Carni Vallebelbo” dove si possono trovare carni e salumi tipici piemontesi, il “Mulino a pietra Marino” che con le sue esclusive farine è conosciuto nella migliore ristorazione nazionale ed estera.
La ristorazione, fiore all’occhiello del Paese, con i suoi ristoranti tipici, i rinomati “Universo” e “Camulin” e il ristorante-pizzeria “La Lanterna” oltre che con gli agriturismi, offre tutto l’anno le eccellenze stagionali locali: tajarin e agnolotti al plin in particolar modo. Le specialità dolciarie: amaretti, torte di nocciola, ma anche i tipici trifulin, si possono trovare presso la Pasticceria Capello.
I turisti possono pernottare, oltre che trovare ristoro, presso i caratteristici e accoglienti agriturismi San Bovo, Cascina Serra, La Rovere e Langa Soprana. Nell’ombra del settore vitivinicolo, il settore enomeccanico ha conosciuto in questi ultimi anni una forte espansione: sono presenti aziende specializzate nella fornitura di impianti e di macchinari per la lavorazione delle uve,l’imbottigliamento e il confezionamento di vini e dei prodotti alimentari. L’operosità della gente si riconosce nella conduzione intelligente ed appassionata di aziende agricole, di imprese artigianali e commerciali, di cooperative, ma anche da industrie sia vinicole sia meccaniche, il tutto a testimonianza di un felice connubio tra tradizione, rispetto del territorio e dei suoi prodotti ed un elevato livello tecnologico.
Non mancano gli aspetti storici legati a questo paese. Nel Medioevo l’antico borgo di Coxanum era al centro di un percorso obbligato nel commercio di panni e di tessuti pregiati tra i territori oltremontani e il marchesato di Genova. All’inizio del mese di marzo del 1274 i mercanti astigiani inviarono verso la Riviera venti “troselli” di panno francese e venti fasci di tela, caricati ognuno su una bestia da soma. I Marchesi Manfredi e Giacomo di Busca aggredirono, a Cossano Belbo,il convoglio diretto a Genova, sequestrarono la merce e rimandarono i mercanti a piedi ad Asti. Il rifiuto di Busca alla richiesta di restituzione,scatenò, la sera del 24 marzo 1274, una sanguinosa battaglia tra 10000 fanti astigiani e l’esercito degli Angioini.
Cossano Belbo vuole dedicare due giornate all’artigianato dell’enogastronomia di eccellenza.

Programma dettagliato

SABATO 14 MAGGIO 2011

Ore 16,30 Convegno “Asti e Moscato d’Asti: le Docg “IN” passato, presente….e futuro
Dalle ore 18,30 Serata enogastronomia all’insegna dei piatti della tradizione
Cantè “IN” Magg….Musiche e balli della tradizione Piemontese
Ore 22,00 Fireworks “IN” the bottle … evento pirotecnico….e non solo….

DOMENICA 15 MAGGIO 2011
ingresso libero

Dalle ore 11.00 Apertura mostra fotografica
Esposizione e dimostrazione della scuola mosaicisti di Spilimbergo
Esposizione dei ” Cavalieri alati “
Dalle ore 12.30 Pranzo “itinerante” tra le locande “IN” con piatti tipici
Ore 14,30 Inizio rappresentazione storica ” La battaglia di Cossano 1274 – ” La ritorsione ” Realizzata dal gruppo Moretta di Alba
Alle ore 15,30 Spettacolo attrazione con ” I Cavalieri Alati ” della Falconeria Maestra
Ore 16,30 Corsa dei “Patin”
Ore 18.00 Merenda sinoira

Durante tutta la giornata caricaturisti, mimi e giocolieri, vi faranno rivivere un “Incantevole tuffo nel passato”; visite guidate presso le aziende enogastronomiche locali.

Associazione turistica pro loco di Cossano Belbo

Scheda Evento

Titolo: SAGRA DEGLI “IN”
Sottotitolo: Incantesimi di sapori,storia e cultura

Date: 14-15 maggio 2010
Orari: 14 maggio a partire dalle 16.30 alle 24.00, 15 maggio dalle 11.00 alle 20.00

Luogo ( indirizzo completo): Cossano Belbo (CN) – piazze e vie del paese

Telefono per informazioni: 3334128476 (Giorgia) Fax: 014188540

Mail per informazioni: [email protected]. cn.it
Sito internet: https://www.comune.cossanobelbo.cn.it

fonte: www.eventiesagre.it

Potrebbe piacerti anche..

Sagra del Salame di Cinghiale

A Val della Torre (Torino) la 17ª edizione della Sagra del Salame di Cinghiale

12 Marzo 2019
Caccia & Arte. Giulio Tasca, il pittore montanaro..

Caccia & Arte. Giulio Tasca, il pittore montanaro..

3 Ottobre 2016

Cultura Venatoria: I più grandi Cacciatori della Storia

27 Maggio 2016
Cucina e Piatti tradizionali: On. BORGHESI  Al Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare

A Marcallo con Casone (MI) la “Serata del cinghiale” sabato 12 marzo

8 Marzo 2016
ExpoRiva: incontro fra caccia, pesca e ambiente

ExpoRiva Caccia Pesca Ambiente, undicesima edizione dal 1° al 3 aprile

7 Marzo 2016
40a Sagra del Cinghiale di Chianni (PI) dal 5 all’8 e dal 12 al 15 Novembre 2015

40a Sagra del Cinghiale di Chianni (PI) dal 5 all’8 e dal 12 al 15 Novembre 2015

20 Ottobre 2015
Carica altro
Tags: arteCossano Belbo.culturaenogastronomia.IncantesimiSAGRA DEGLI INsaporistoria
ICUserver – Cartello di videosorveglianza in forex
ICUserver – Cartello di videosorveglianza in forex

7,00 € - 10,00 €Fascia di prezzo: da 7,00 € a 10,00 €

Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen
Blaser EDL3000 | Torcia da caccia 3000 lumen

135,00 €

Zaino tecnico DOLOMITE 55L Columbus
Zaino tecnico DOLOMITE 55L Columbus

125,00 €

Marsupio tecnico multiscomparto da trekking con tasche e supporto borraccia
Marsupio tecnico multiscomparto da trekking con tasche e supporto borraccia

32,50 €

Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB
Fototrappola BOLY BG710-M 4G con batterie 18650 e SD 32 GB

319,00 €

Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto
Pard Night Stalker Mini – Visore notturno digitale compatto

479,00 € Il prezzo originale era: 479,00 €.455,00 €Il prezzo attuale è: 455,00 €.

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Caccia di Selezione e Selecontrollori – Il Capriolo

Prossimo Articolo

Festa della Madonna di Ceri, enogastronomia, giochi, cultura Borgo di Ceri Località – Cerveteri (RM) 21 e 22 maggio 2011

Meloni Pierfilippo

Meloni Pierfilippo

Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.

Caccia: Potrebbe interessare..

XXVI° Sagra del Cinghiale e della castagna

di Caccia Passione
11 Settembre 2024
0
XXVI° Sagra del Cinghiale e della castagna

San Potito Ultra (AV), un piccolo borgo dell'Irpinia, si prepara a festeggiare la XXVI edizione della celebre Sagra del Cinghiale e della Castagna, un appuntamento che ormai è entrato nel cuore di residenti e visitatori. Nei giorni dell'11, 12 e...

Vedi altroDetails

CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CAI Agromec conferma la partecipazione alla 43° edizione della Fiera del Madonnino

CAI Agromec è l’unione delle Associazioni a cui aderiscono le imprese di meccanizzazione agricola (agromeccaniche) che svolgono l’attività del contoterzismo prevalentemente nel settore dell’agricoltura dell’ambiente e del territorio, sarà presente con i propri associati nella parte espositiva della manifestazione ed effettuerà...

Vedi altroDetails

Game Fair Italia entra nel vivo: 9,10,11 settembre 2022

di Caccia Passione
23 Giugno 2022
0
I 100 scatti fotografici più emozionanti del Game Fair 2016

Fervono i preparativi per il 31° Game Fair che si svolgerà nei giorni 9,10,11 settembre p.v., nell’area espositiva del Madonnino a Grosseto. Il Game Fair è un grande parco giochi all'aperto, dove tutti gli appassionati delle attività Outdoor possono non solo...

Vedi altroDetails

A Sorrento “Gocce d’Acqua”

di Caccia Passione
9 Settembre 2021
0
A Sorrento “Gocce d’Acqua”

Dal 18 al 22 settembre 2021 la collettiva d’arte promossa dall’Associazione Terre di Campania, sarà ospitata presso Villa Fiorentino, uno dei gioielli di Sorrento. La mostra sarà visitabile dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 20:00 e il sabato...

Vedi altroDetails

Lam’Arte 2021, a Frosolone dal 6 all’8 agosto la mostra mercato del coltello d’arte da caccia

di Simone Ricci
2 Agosto 2021
0
Lam'Arte

Da venerdì 6 a domenica 8 agosto 2021 si svolgerà Lam’Arte la mostra mercato del coltello d’arte da caccia ed outdoor organizzata dal comune di Frosolone (provincia di Isernia) in collaborazione con EPICA e con il patrocinio della Regione Molise...

Vedi altroDetails

Villongo (BG), il 2 settembre la 42esima edizione della Fiera degli Uccelli

di Simone Ricci
27 Luglio 2021
0
Villongo

La sezione cacciatori di Villongo, legata alla Federcaccia, e aderente all’Associazione Sagre e Fiere del Nord Italia associata alla Confu, organizza domenica 2 settembre la 42esima edizione della Sagra degli Uccelli, che sarà ospitata in piazza Vittorio Veneto. Oltre alla...

Vedi altroDetails

Bereguardo (PV) si prepara per la 19ª edizione della Sagra della Caccia

di Simone Ricci
8 Giugno 2021
0
Bereguardo

La “Società dei cacciatori” sezione Comunale FIdC ha organizzato con il Patrocinio della Sezione Provinciale di Pavia, per domenica 4 luglio la XIX edizione della Sagra della Caccia presso il Castello di Bereguardo. La sagra prevede una mostra mercato venatoria...

Vedi altroDetails

A Montefano (Macerata) la caccia in mostra con “Sentinelle”

di Simone Ricci
28 Ottobre 2020
0
Sentinelle

Nell'ambito del premio internazionale di fotografia Arturo Ghergo che si tiene ogni anno a Montefano (MC) si sono svolte lo scorso settembre alcune mostre di fotografia tra cui "Sentinelle" dedicata alla caccia, alla quale ha collaborato la locale sezione Federcaccia....

Vedi altroDetails

Montalcino (Siena), annullata ufficialmente l’edizione 2020 della Sagra del Tordo

di Simone Ricci
12 Ottobre 2020
0
Sagra del Tordo

La Sagra del Tordo 2020 è ufficialmente annullata causa Covid. E’ quanto informa l’Amministrazione Comunale di Montalcino. Il sindaco Silvio Franceschelli nei giorni scorsi, dopo aver inviato una missiva ai Quartieri che illustrava le misure di sicurezza necessarie da mettere in campo per il...

Vedi altroDetails

L’emergenza coronavirus ferma la Fiera degli Uccelli di Almenno San Salvatore (BG)

di Simone Ricci
25 Giugno 2020
0
Almenno

Solo la Seconda Guerra Mondiale in passato è riuscita a fermare la Sagra Regionale degli Uccelli di Almenno San Salvatore (Bergamo), curata dalla sezione locale di Federcaccia guidata dall’infaticabile Diego Cornali, ma questa volta ci ha pensato il Covid: l’86esima...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Festa della Madonna di Ceri, enogastronomia, giochi, cultura Borgo di Ceri Località – Cerveteri (RM) 21 e 22 maggio 2011

Festa della Madonna di Ceri, enogastronomia, giochi, cultura Borgo di Ceri Località - Cerveteri (RM) 21 e 22 maggio 2011

Roman MMX della Caesar Guerini: fucile semiautomatico d’eccellenza

Roman MMX della Caesar Guerini: fucile semiautomatico d’eccellenza

Tiro a Volo: Double Trap, 3ª Prova di Coppa del Mondo vinta dal maltese William Chetcuti

Tiro a Volo: Double Trap, 3ª Prova di Coppa del Mondo vinta dal maltese William Chetcuti

Migratoria: Andamento di Migratoria Prenuziale, c’è qualcosa di anomalo

Migratoria: Andamento di Migratoria Prenuziale, c'è qualcosa di anomalo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

HIKMICRO Alpex 4K LITE: l’ottica digitale giorno/notte che ridefinisce il concetto di precisione venatoria

Il display OLED Full HD da 0,49” è selezionabile in versione quadrata o rotonda per una migliore immersività.

di Pierfilippo Meloni
30 Luglio 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

La nuova legge lombarda per l’eradicazione e il contenimento delle nutrie

Nutrie, nel primo semestre del 2025 rimossi 1.500 esemplari nel Padovano

1 Agosto 2025
Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

Incendi al Lago Salso, la frecciatina di Europa Verde contro i cacciatori

1 Agosto 2025
Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

Toscana: i piani di prelievo per daini, cervi e mufloni

1 Agosto 2025
Orbetello

Laguna di Orbetello, definite le quote di gestione dei vari enti

1 Agosto 2025
TosCaccia

TosCaccia, le novità nell’uso del tesserino digitale per la nuova stagione

1 Agosto 2025
Senato

Riforma Legge 157 del 1992, dal Senato arrivano buone notizie

31 Luglio 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy