Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Cani e Cacciatori

Segugi da Caccia: Italiano, Maremmano e l’Istriano sul Cinghiale

Caccia Passione di Caccia Passione
13 Marzo 2011
in Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Segugio italiano, maremmano e istriano messi a confronto per la caccia al cinghiale. L’analisi e la comparazione delle qualità di queste tre razze, ci consente di sviluppare un’opinione su quale di queste possa essere più adatta alla caccia al cinghiale.

Iniziamo dal segugio italiano. Questa razza ha una conformazione mesomorfa e robusta; ha un tronco “inserito” perfettamente nel quadrato ed ha un’assoluta simmetria ed armonia nell’insieme.

Il segugio italiano è un cane dalla muscolatura discreta e con un’ossatura sviluppata, ma dall’aspetto asciutto. Il corpo non presenta segni di grasso. E’ un cane dal carattere molto espansivo e di vivace temperamento. E’ molto resistenza ed ha una buona velocità, caratteristiche che lo rendono uno dei migliori cani da caccia del mondo.

Dotato di di un olfatto unico ed eccezionale, il segugio italiano conferma la sua facilità di trovare la pista lasciata dalla selvaggina, in particolare il cinghiale, durante la battuta di caccia. Possiede uno sguardo molto dolce, una voce squillante e non fastidiosa.

Durante la battuta di caccia, adora aiutare il proprietario ed ama fare lunghe camminate, correre ed effettuare esplorazioni nei boschi, sempre a fianco del suo inseparabile padrone. Il segugio italiano vine considerato dai suoi estimatori una razza molto affettuosa ed ubbidiente e forse sono proprio queste due doti ad aver conferito alla razza tutta la popolarità che possiede oggi.

Potrebbe piacerti anche..

FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Coldiretti: “L’UE continua a demonizzare carni e salumi”

Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale) di Parma e Piacenza)

26 Gennaio 2023
Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

Le riflessioni dell’ANUUMigratoristi sulla Legge 157/92 e le modifiche all’articolo 19

25 Gennaio 2023
Emilia

Emilia Romagna, le associazioni venatorie incontrano l’assessore Mammi per salvaguardare caccia e gestione faunistica

24 Gennaio 2023
Regione Veneto, assessore Corazzari: “Faremo di tutto per difendere il calendario venatorio”

Veneto, le associazioni venatorie sollecitano l’assessore Corazzari

24 Gennaio 2023
Carica altro

Si può affermare che non sa fare altro che il cacciatore : è infatti utilizzato dalla Pianura Padana, alle Alpi, fino agli Appennini. Poiché tende all’indipendenza, è necessario imporgli un addestramento venatorio fin dai primi mesi di vita.

Durante la caccia si esprime bene sia da solo, che in coppia, oppure in mute di non grandi dimensioni. A causa di una ormai centenaria utilizzazione in questo tipo di caccia, il selvatico su cui il segugio italiano sa esprimersi al meglio è la lepre, anche se è in grado di cacciare ogni tipo di selvaggina da pelo, come il cinghiale.

Passando al segugio maremmano, questa razza viene considerata per la seguita e specializzata nella caccia al cinghiale. Si adatta bene anche nella caccia alla Lepre e agli altri mammiferi.

E’ un cane semplice, dall’aspetto gradevolmente rustico e dai movimenti rapidi. Il tronco sta nel rettangolo, con la testa avente un cranio abbastanza largo, assi longitudinali superiori cranio-facciali divergenti orecchio attaccato alto, occhio in posizione sub-frontale, bulbo con iride scura ed espressione attenta ed intelligente. Abbiamo accennato che il segugio maremmano è considerato adatto e specializzato nella caccia al cinghiale.

Ciò è dovuto alla grande passione per la caccia ed al forte temperamento, alla voce squillante piacevole ben differenziata nelle varie fasi della cacciata. Durante la battuta di caccia si dimostra sicuro e sbrigativo accostatore, ottimo, prudente e sicuro abbaiatore a fermo, inseguitore tenace. Caccia bene sia da solo che in muta. E’ incurante del pericolo e agile negli sporchi.

Passiamo ora all’ultima razza messa a confronto con le prime due. Si tratta del segugio istriano : é un cane che appare nobile, di ottime proporzioni e possiede una struttura leggera. E’ un vero amante della caccia, molto combattivo, grintoso e veloce; si dimostra molto resistente ad ogni tipo di intemperia e fatica. Ha la prticolarità di abbaiare molto forte, dando al cacciatore la possibilità di capire che ils elvatico è stato individuato.

Cacciatore di lepre, cinghiale e capriolo, è utilizzato in coppia o in piccole mute, soprattutto su terreni rocciosi o con roveti. E’ ottimo per seguire le piste di sangue ed un ottimo ausiliare per la caccia al cinghiale. Viene fortemente consigliato agli appassionati del cane veloce.

E’ un discreto passatore e abbaiatore a fermo, consigliatissimo nelle zone impervie dove c’è la presenza di vegetazione fitta: al contrario, è  sconsigliato nei boschi di alberi ad alto fusto con poco sottobosco,  poichè con la sua velocità insidia spesso il selvatico e rischia di firirsi seriamente. L’istriano è un cane che si ammuta molto bene e grazie al suo caratteristico colore bianco è facilmente individuabile dentro la macchia.

La sua caratteristica è che raramente mette il muso a terra ma segue sempre le emanazioni del vento e anche nello scovare il selvatico è difficile che venga preceduto da altri ausiliari.

Con questo articolo speriamo di avervi dato tutte le infnormazioni che vi occorrono per scegliere una di queste razze, nel caso in cui doveste avere esigenza di scegliere un cane per la caccia al cinghiale.

In ogni caso, come in tutti gli articoli che riguardano i nostri amici a quattro zampe, la cosa più importante è creare un rapporto solido tra cane e padrone.

Tags: cacciatoricanicinghialeistrianoItalianomaremmanosegugi cacciasegugio
Articolo precedente

Indagine balistica

Prossimo Articolo

Espagneul Breton in addestramento

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altro

52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

di Caccia Passione
7 Settembre 2020
0
52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

Il primo classificato della categoria assoluti Edoardo Meduri Sta albeggiando e già, sotto la tettoia prospiciente i terreni di gara del Campo Addestramento cani “La Valle del Cacciatore” di Campagna (Salerno), si radunano i partecipanti all’eliminatoria provinciale del 52° Campionato...

Vedi altro

Beccaccino chiama e gordon risponde..

di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
0
Beccaccino chiama e gordon risponde..

Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per...

Vedi altro

Cani da caccia – Un nuovo libro sullo spinone italiano

di Roberto Aguzzoni
18 Agosto 2018
0
Cani da caccia – Un nuovo libro sullo spinone italiano

Lo spinone italiano "Icaro" in ferma durante una giornata di caccia Il libro è stato presentato per la prima volta al pubblico nella serata di venerdì 6 aprile a Ravenna. Una carrellata di ricordi e immagini, ripercorrendo il cammino dello...

Vedi altro

Pointer inglese: il cane da caccia per eccellenza

di Francesca Baranello
7 Luglio 2018
0
fibre

Pointer inglese a lavoro Fiuto, velocità e testardaggine sono le caratteristiche principali del pointer inglese. Queste  doti lo hanno reso il cane da caccia per antonomasia, tanto da soppiantare le razze autoctone. Per morfologia e carattere è impossibile confonderlo con...

Vedi altro

Gascon Saintongeois, i segugi perfetti per la caccia ai grandi selvatici

di Francesca Baranello
23 Maggio 2018
0
Gascon Saintongeois

Grand e petit Gascon Saintongeois Bleu de Guascogne è una razza di origine francese, conosciuta per essere un ottimo segugio dotato di forza ed eleganza. In Italia è piuttosto diffuso, anche perché la famiglia dei Guascogne annovera molte sottospecie simili...

Vedi altro

Caccia. I recuperatori delle Alpi Carniche

di Pina Apicella
8 Febbraio 2018
0
Caccia. I recuperatori delle Alpi Carniche

Il neo presidente Nicola Rotaris durante un'azione di recupero Caccia - Il Gruppo Conduttori Cani da Traccia del FVG è stato costituito nel 2009 grazie ad un gruppo di appassionati Cacciatori-Conduttori che, con l’intento di promuovere e far conoscere l’attività...

Vedi altro

La caccia in rosa oltreconfine

di Simona Pelliccia
7 Settembre 2017
0
La caccia in rosa oltreconfine

L'ntelligenza dello springer traspare anche dal suo sguardo Oggi presentiamo ai lettori la testimonianza di una giovanissima cacciatrice appassionata di springer spaniel e che spesso pratica la caccia all’estero. La presenza di territori ancora poco urbanizzati e l’assenza di normative...

Vedi altro

Focus sul segugio maremmano

di Simona Pelliccia
1 Gennaio 2017
0
Focus sul segugio maremmano

Bella muta di segugi maremmani impiegati su cinghiale Negli ultimi tempi si è assistito ad una crescita esponenziale di iscrizioni di segugi maremmani riconosciuti e selezionati per la caccia al cinghiale. Tale aumento è da ricondursi non solo all’aumento vertiginoso...

Vedi altro

Segugio italiano: caratteristiche morfologiche.

di Simona Pelliccia
19 Dicembre 2016
0
Segugio italiano: caratteristiche morfologiche.

L'espressività dell'occhio è fondamentale nel segugio Quest’oggi portiamo all’attenzione dei lettori le caratteristiche morfologiche che un segugio italiano dovrebbe presentare dal punto di vista morfologico. Si tratta, nello specifico, dello standard del segugi italiano a pelo raso. Non si dimentichi,...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Espagneul Breton in addestramento

Espagneul Breton in addestramento

Caccia grossa a S. Teresa Gallura

Caccia grossa a S. Teresa Gallura

Caccia al Coniglio in Sardegna

Caccia al Coniglio in Sardegna

Est Antigoriu, Viaggio in Terra Sarda

Est Antigoriu, Viaggio in Terra Sarda

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Perdix

Life Perdix progetto del mese sul sito del Ministero dell’Ambiente

30 Gennaio 2023
FACE

FACE, il contributo dei cacciatori al ripristino della natura

30 Gennaio 2023
Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

Toscana, la carne del Parco San Rossore alle famiglie bisognose

29 Gennaio 2023
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

Protocollo tra Comune di Terni e Prefettura per gestione cinghiali

27 Gennaio 2023
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

27 Gennaio 2023
Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

Congresso Federparchi: approvato documento politico e nuovo consiglio direttivo

27 Gennaio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?