Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia

In Spagna con Montefeltro a caccia di cinghiali, capre e stambecchi

Con Montefeltro Tour Operator i cacciatori e le loro famiglie possono andare alla scoperta di un territorio indimenticabile in cui gli animali del posto quasi mitologici e la natura unica la fanno da padrone

Francesca Baranello di Francesca Baranello
6 Ottobre 2019
in Viaggi di Caccia
Tempo di lettura: 6 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Montefeltro SpagnaLa patria dei tordi: la Spagna è conosciuta in questo modo dai cacciatori, italiani e non solo, ma è anche molto altro. Nel paese iberico sono presenti anche altri animali che garantiscono battute di caccia indimenticabili e a dir poco soddisfacenti. Si sta parlando dei cinghiali, capre e stambecchi.

Nel primo caso gli ungulati sono selvatici dal carattere tenace e determinato, molto elusivi e difficili da rintracciare. Le capre ispaniche sono altrettanto cocciute ma al tempo stesso prede dal fascino unico, per non parlare del Macho Montes, il possente stambecco che si trova in questa nazione.

La macchia poco fitta, i profumi di timo e rosmarimo e le rocce che si impregnano dell’odore del sale rendono questa esperienza ancora più appagante e Montefeltro organizza tour ricchi di avventura e divertimento.

Caratteristiche della Spagna

Montefeltro SpagnaLa Spagna, infatti è un luogo ricco di territori, in cui praticare la caccia. Tra i più incantevoli c’è l’Estremadura. La zona che in spagnolo significa estrema, ci fa capire fin dall’inizio, la particolarità del territorio. Boschi, tre catene montuose: il Sistema Centrale, la Sierra Morena e i Monti di Toledo, attraversati da corsi d’acqua e sentieri impervi, sono i tratti distintivi del territorio.

Proprio per queste sue peculiarità, l’Estremadura è il luogo prediletto di turisti, ma anche meta ambita dai cacciatori provenienti da tutto il mondo. Questi si danno appuntamento nei mesi invernali, quelli che vanno da novembre e febbraio, per dedicarsi alla caccia dei tordi e dimostrare così le loro abilità venatorie. Le ampie radure in cui appostarsi e il clima fresco e umido rendono le battute di caccia estremamente piacevoli.

La stagione invernale è il periodo perfetto per apprezzare la biodiversità presente nella regione. Pernici, colombacci, tortore insieme appunto ai tordi, attirano irrimediabilmente gli appassionati di questo sport.

Non meno importante è l’Andalusia, amata dai cacciatori locali, che conoscono ogni millimetro del territorio, ma anche da quelli provenienti da altre nazioni. Il territorio impervio, nella parte che si incontra con l’Estremadura, è una piacevole sfida per capire fino a dove possono mettersi alla prova e fino a dove riescono a spingersi.

I luoghi sono così incantevoli, che ogni anno attirano turisti di ogni genere. Non è raro vedere l’arrivo di cacciatori con al seguito le famiglie. Il territorio oltre a regalare zone in cui coltivare la propria passione, permette di rilassarsi anche a chi non non ha mai provato l’esperienza della caccia. Cure termali e trekking, permettono di entrare in contatto con la natura e con specie incantevoli, nel pieno rispetto del contesto che li circonda.

Oltre alla possibilità di rilassarsi o di dedicarsi alla caccia, i più golosi potranno assaporare i piati tipici del territorio, per un’esperienza gastronomica irripetibile.

Oltre alla caccia da penna, come detto in precedenza, la Spagna offre la possibilità di vivere esperienze venatorie degne di nota, anche con animali di grande taglia. Gli appassionati di cinghiali, non potranno farsi sfuggire un’occasione del genere. Ad affiancare la caccia agli ungulati, c’è anche quella alle capre ispaniche. Vediamo le caratteristiche principali delle due attività venatorie.

Battuta al cinghiale

Montefeltro SpagnaLe battute spagnole al cinghiale sono meglio conosciute con il nome di “monterias” e coinvolgono la zona che va dall’Estremadura alla provincia di Cadice. Il territorio ha attirato l’attenzione di Montefeltro perché rispecchia in pieno lo spirito del Tour Operator. Mettere a disposizione dei suoi clienti un’esperienza indimenticabile, attraverso territori unici e introvabili in altre parti del mondo. 

Nonostante la bellezza irripetibile, la regione ha condizioni climatiche simili a quelle dell’Italia. Gli inverni non eccessivamente freddi e l’habitat favorevole, oltre a rendere l’esperienza piacevole per i cacciatori, ha permesso ai cinghiali di adattarsi al meglio e di riprodursi esponenzialmente, tanto che la loro presenza sul territorio è diventata, come già accennato, un vero e proprio problema per l’agricoltura.

Per questo motivo la caccia al cinghiale in Spagna è vissuta come un modo per controllare la specie e nello stesso tempo garantire una piacevole esperienza per i cacciatori.

I cinghiali presenti sul territorio, hanno delle analogie con quelli maremmani, perché provengono da una razza mediterranea. Anche se fisicamente sono più leggeri rispetto a quelli che si trovano nell’Est Europa, conservano la loro resistenza, ma nello stesso tempo sono molto veloci. Inoltre, il territorio caratterizzato da una macchia poco fitta, permette ai cacciatori di muoversi meglio sul territorio in compagnia dei loro segugi, e di esprimere al meglio le loro abilità con la caccia a palla.

Caccia agli animali di grande taglia

Tra gli animali di grande taglia protagonisti della caccia, oltre ai cinghiali, in Spagna possiamo incontrare altre specie altrettanto possenti. Montefeltro nei suoi tour regala ai cacciatori l’esperienza di cacciare il Macho Montés e la Barbary Sheep.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

14 Agosto 2023
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

10 Luglio 2023
Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

7 Luglio 2023
caccia al tordo in spagna

Elezioni Spagna: Vox e Partito Popolare si impegnano a favore dei cacciatori

6 Luglio 2023
Auto investe cinghiale e prende fuoco: paura a Mariano del Friuli

Auto investe cinghiale e prende fuoco: paura a Mariano del Friuli

5 Luglio 2023
Varese

Peste suina, un secondo caso positivo: l’allarme cresce nel Pavese

26 Giugno 2023
Carica altro

Montefeltro SpagnaIl Macho Montes grazie alla sua struttura corporea è un animale possente. I maschi riescono a raggiungere fino a 80 chilogrammi e sono caratterizzati da grandi corna. Queste si aprono divaricandosi a mezza lunghezza per poi flettersi di nuovo all’interno e di nuovo riaprirsi in punta. Il manto bruno scuro  ha macchie ocra e ruggine e una parte scura lungo i fianchi. Le zampe, non sono eleganti, ma corte e potenti, completati da zoccoli in grado di affrontare le rocciose tipiche della zona.

Montefeltro SpagnaLa Barbary Sheep, la capra ispanica, per le sue caratteristiche uniche agli inizi del secolo è riuscita ad ispirare un film. La romantica pellicola muta apparsa per la prima volta sugli schermi nel 1917, ha preso spunto dal romanzo omonimo di Robert Hichens.

La caccia ad entrambi gli animali ha caratteristiche uniche, in grado di riportarci in un passato ormai lontano, ma mai dimenticato. Sia la Barbary Sheep che il Macho Montes, si annidano sulle alture che sono passate tristemente alla storia per essere state teatro della Guerra Civile spagnola.

L’habitat simile a quello sardo, caratterizzato da rocce, pietre e asperità, ha un’altitudine maggiore e ha un manto unico nel suo genere. I cacciatori si trovano a cacciare in un territorio con la possibilità di effettuare tiri anche lunghi, circondati da un piacevole aroma di rosmarino e timo che proviene direttamente dal manto erboso. Immersi in un contesto quasi irreale, i cacciatori che partecipano ai viaggi di Montefeltro, si trovano in un contesto da sogno in cui la bellezza del territorio e la maestosità degli animali, rendono l’esperienza unica.

Tags: Barbary SheepCapra ispanicacinghialeMachoMontesmontefeltromontefeltro tour operatorSpagnastambecco.
Articolo precedente

Segugio del Bernese: origini e caratteristiche fisiche

Prossimo Articolo

Valle della Canna (Ravenna), Sergio Berlato: “Un disastro ambientale annunciato”

Francesca Baranello

Francesca Baranello

Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro

Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

di Caccia Passione
7 Luglio 2023
0
Vivi la Lapponia Finlandese con Montefeltro, per un’esperienza di caccia da vero local

La Finlandia è uno di quei Paesi d'Europa tra i più amati dai cacciatori. E non c'è da stupirsene visto il fascino dei suoi paesaggi naturali a dir poco spettacolari a ogni stagione dell'anno. Nulla infatti potrà mai eguagliare lo...

Vedi altro

Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra: il paradiso della caccia nel cuore delle Langhe (CN)

di Pierfilippo Meloni
1 Luglio 2023
0
Al daino con la Browning X-Bolt e lo Swarovski Z8i

Uno dei maestosi cervi presenti all'interno della riserva La Tenuta Bonicelli di Lorenzo Verra, situata in Piemonte nel pittoresco scenario delle Langhe, è un vero paradiso per gli amanti della caccia. A meno di due ore da Milano, questa tenuta...

Vedi altro

Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

di Caccia Passione
20 Giugno 2023
0
Caccia in Scozia con Montefeltro per un’esperienza venatoria indimenticabile e a 360°

La Scozia, una terra di paesaggi idilliaci come nessun'altra al mondo. Una combinazione perfetta di montagne, colline, specchi d'acqua, fiumi, coste frastagliate e pareti rocciose che si gettano a strapiombo sul mare. Qui la bellezza della natura è a dir...

Vedi altro

Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

di Chiara Proietto
29 Aprile 2023
0
Quando il turismo venatorio arriva nel Grande Nord: Montefeltro e la caccia con il cane in Lapponia

Non c'è latitudine che la passione venatoria non riesca a raggiungere. Non c'è ostacolo che non riesca a superare. E così nulla diventano le basse temperature, i paesaggi selvaggi, i sentieri impervi e la necessità di adattamento di fronte alla...

Vedi altro

Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

di Chiara Proietto
29 Marzo 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

I cacciatori questo lo sanno bene: resistere al richiamo della caccia è completamente impossibile. Questa passione così forte e radicata nel nostro animo, ci spinge, se è il caso, anche lontano dalla nostra Nazione alla ricerca di nuove emozioni e...

Vedi altro

Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

di Caccia Passione
23 Marzo 2023
0
Vota la miglior riserva di caccia in Italia su TURISMO VENATORIO.IT

TurismoVenatorio.it, per il secondo anno consecutivo ha indetto il Premio per la riserva di caccia che nell’anno precedente ha sortito il maggior gradimento da dei parte cacciatori. Lo scorso anno il premio è andato alla riserva di caccia di Monteacuto...

Vedi altro

Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

di Valerio Troili
27 Dicembre 2022
0
Caccia in Austria. L’invito inaspettato…. Gämsbock!!

Come spesso accade per le cose belle, tutto è nato per caso: una cena per onorare la selvaggina di precedenti avventure venatorie e la fortuna di capitare a fianco a Susy, un’elegante signora austriaca, ormai da tempo residente in Italia,...

Vedi altro

Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

di Caccia Passione
13 Dicembre 2022
0
Regalati un Natale straordinario alla Tenuta Bonicelli

E’ arrivato il momento per respirare a pieni polmoni tutta la magia del Natale ed entrare nel vivo dell’atmosfera incantata delle feste. Per questo ti abbiamo riservato una bellissima idea regalo da stampare e regalare a chi ami. Scarica e stampa...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Valle della Canna

Valle della Canna (Ravenna), Sergio Berlato: "Un disastro ambientale annunciato"

Setter e doppietta per la Regina

Stop caccia in Puglia: Caroppo (LEGA), Regione intervenga subito per neutralizzare i ricorsi

Toscana

Passo migratorio, finalmente i tordi bottacci sono apparsi in buon numero

Puglia

FIDC Puglia: "Siamo al lavoro per tornare a caccia"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno

Benelli Lupo BE.S.T. Grey elevated II: l’eccellenza della bolt-action dal mimetismo moderno
di Pierfilippo Meloni
24 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

Arci Caccia e ANLC: “L’Abruzzo è una regione in confusione?”

30 Settembre 2023
Il Consiglio di Stato boccia gli abbattimenti “automatici” degli orsi della Provincia di Trento

Gestione e conservazione dei grandi carnivori, FACE: “Servono soluzioni realistiche”

29 Settembre 2023
UNA

Fondazione UNA protagonista dell’evento sulle nuove opportunità per il ripristino della natura

29 Settembre 2023
Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

Umbria, on. Puletti: “Il Pd ha scoperto che esiste la caccia grazie alla Lega”

29 Settembre 2023
Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

Cinghiali. CIA Puglia: “Ennesima tragedia sfiorata nel Tarantino”

29 Settembre 2023
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Decreto zone umide, Casanova e Bruzzone: “È un buon punto di partenza, Lega determinante per comparto venatorio”

29 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?