Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da Caccia e Cinofilia Cani e Cacciatori

Spinone Italiano : cane “made in Italy” adatto alla caccia su tutti i terreni

Caccia Passione di Caccia Passione
3 Ottobre 2010
in Cani e Cacciatori
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Lo Spinone Italiano è un cane da caccia resistentissimo alla fatica, entra con disinvoltura nei rovi e nell’acqua fredda, ha spiccate attitudini al trotto ampio e veloce ed è naturalmente un ottimo riportatore.

Si ritiene che già nel 1683 in Italia esistessero questi cani, solo che venivano chiamati griffoni, come quasi tutti i cani da caccia a pelo ruvido in quel tempo.
Lo Spinone è una razza che ha origini molto antiche. Già Senofonte, Seneca, Arriano, Nemesiano, Grazio Falisco e altri autori in età romana scrivono di cani a pelo duro del tutto simili all’odierno Spinone Italiano.

Lo Spinone veniva celebrato per le sue doti nel 1683, dal francese Sélincourt, il quale scriveva nel suo libro Le Parfait Chasseur, che i migliori Griffoni (così venivano chiamati i cani a pelo duro) provengono dall’Italia e dal Piemonte in particolare. Anche nelle arti pittoriche del XV secolo lo Spinone veniva raffigurato in scene di caccia. in un affresco del Mantegna a Mantova, nella Sala degli Sposi del Palazzo Ducale, c’è l’immagine dello Spinone Italiano.

Questa razza veniva utilizzata per secoli dai cacciatori che la adoperavano per la ferma della selvaggina su terreni molto difficoltosi, a dimostrazione che già allora lo Spinone godeva di una chiara fama. Per secoli questa razza si conservò pura, nonostante  i cacciatori spesso finalizzassero l’allevamento alla sua pratica utilizzazione, senza badare troppo a principi di selezione. La sua diffusione andò diminuendo con l’avvento dei cani inglesi. La ripresa ufficiale della razza è recente e si può far risalire agli anni ’40 e ’50, grazie all’opera del dott. Brianzi, che ne ha curato la conservazione dello standard. Questa razza oggi è tutelata da un discreto numero di seri allevatori, i quali fanno della conservazione dello standard morfologico il loro obiettivo principale.

Lo Spinone si è guadagnato soprannomi come Il “Burbero Bonario”, il “Clochard”, il “Cane Filosofo” o il “Cane Poeta”. Si presenta in due varietà di colore, il bianco arancio e il roano marrone e ad oggi. La versione bianco arancio è quella più apprezzata e più appariscente, poiché non risente dell’ introduzione di altre razze nelle linee di sangue, cosa che si può riscontrare invece nei roano marrone, dove la “tonaca di frate” ideale spesso risulta quasi introvabile.

Lo Spinone , in qualità di cane da caccia da ferma,  è stato classificato dall’FCI  nel gruppo 7  cani  da ferma di tipo bracco continentale, con prova di lavoro.
L’andatura è di trotto lungo e veloce, con qualche fase di galoppo, ma l’andatura di rigore, quando affrontano il quesito olfattivo, è di trotto. L’andatura vivace e redditizia si svolge in diagonali quasi sempre rettilinee di un centinaio di metri di lunghezza ed anche più, ben spaziate e comunque con azione sempre adeguata al terreno da battere, sul quale si adatta perfettamente.

Potrebbe piacerti anche..

Toscana

Addestramento e allenamento cani in Lombardia: evitato il paradosso dello scorso anno

26 Agosto 2025
ENCI

ENCI. Deposito campione biologico: disposizioni in vigore dal 15 febbraio 2025

29 Gennaio 2025
Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

Rhodesian Ridgeback: il cane leone del Sud Africa

20 Dicembre 2024
cirneco

Cirneco dell’Etna: guida completa alla razza, cura e addestramento

20 Dicembre 2024
Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

Garmin Alpha® 300 K e 300i K: il futuro del tracciamento e dell’addestramento cinofilo

21 Novembre 2024
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Lupi e cani: possibile che la soluzione sia sempre e solo attaccare la caccia?

12 Settembre 2024
Carica altro

La preoccupazione del compito olfattivo è in primissimo piano e la soluzione dei vari quesiti, che nei grandi galoppatori è data quasi d’istinto, richiede da parte dello Spinone un processo mentale complesso, dove la concentrazione fa la differenza. La rigorosa cerca è vivacizzata da un moto trasversale quasi continuo della coda. Il portamento è elegante ed eretto, con  il collo poco proteso, al fine di avere alta la testa e controllare costantemente il terreno con la vista.

Il peso varia da 32 a 37 kg per i maschi, e da 28 a 30 per le femmine, anche se si possono incontrare soggetti di circa 45 kg.
L’ altezza al garrese per il maschi varia dai 60 ai 70cm, mentre per le femmine varia dai 58 ai 65cm. Per quanto riguarda il carattere si può dire che lo Spinone sia paziente, al punto che per poter partecipare al gioco si lascia strapazzare senza mai reagire o dare segni di aggressività. Tutto questo significa una sicurezza assoluta per il suo padrone e per i bambini:  lo sguardo dolce e l’aria pensosa da poeta, lasciano trasparire tutta la sua generosità, intelligenza ed affidabilità.

Tags: canecane da cacciacanigriffoneSpinonespinone italiano
Gilet di segnalazione signal – Alta visibilità e comfort per il tuo cane
Gilet di segnalazione signal – Alta visibilità e comfort per il tuo cane

51,50 € - 58,50 €Fascia di prezzo: da 51,50 € a 58,50 €

Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 base per cani da caccia

178,00 € Il prezzo originale era: 178,00 €.169,00 €Il prezzo attuale è: 169,00 €.

Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia
Beeper 2000 XP con radiocomando per cani da caccia

255,00 € Il prezzo originale era: 255,00 €.246,00 €Il prezzo attuale è: 246,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia
Beeper Scolopax 4.0 con radiocomando per cani da caccia

348,00 € Il prezzo originale era: 348,00 €.339,00 €Il prezzo attuale è: 339,00 €.

Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani
Beeper Scolopax 4.0 aggiuntivo per radiocomando cani

235,00 €

Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani
Beeper Scolopax PRO con radiocomando | Localizzatore per cani

398,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

Cacciatori in viaggio con le armi: Carta Europea d’arma da fuoco

Prossimo Articolo

Lombardia: legge sulla caccia in deroga

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Trasportino per cani: scegli il modello giusto per viaggiare in sicurezza

di Caccia Passione
17 Marzo 2025
0

Quale trasportino scegliere per il tuo cane? Ogni cane ha esigenze diverse quando si tratta di trasporto. Un modello rigido offre protezione e stabilità, mentre una borsa morbida è perfetta per chi ama la praticità. Vediamo nel dettaglio le migliori...

Vedi altroDetails

HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

di Saverio Patrizi
12 Gennaio 2025
0
HOLLAND & HOLLAND Shooting Ground. L’università dei cacciatori

Arrivo allo Shooting Ground Avevo sempre sentito parlare del mitico Shooting Ground di Holland & Holland, pertanto appena ne ho avuta l’occasione per una visita non me la sono fatta sfuggire. Atterrato all’aeroporto di Heathrow, mezzora di taxi e arrivo...

Vedi altroDetails

Cirneco dell’Etna: guida completa alla razza, cura e addestramento

di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
cirneco

Cirneco dell'Etna mentre insegue la preda Cirneco dell'Etna: storia, caratteristiche e cura di una razza antica Introduzione al Cirneco dell’Etna Il Cirneco dell’Etna è una delle razze canine più antiche e affascinanti. Originario della Sicilia, questo elegante cane da caccia...

Vedi altroDetails

I cani da caccia: compagni fedeli e lavoratori instancabili alla scoperta della natura

di Caccia Passione
15 Marzo 2024
0

I cani da caccia rappresentano una categoria straordinaria di cani domestici, caratterizzati dalla loro dedizione alla caccia e dal legame speciale con i padroni. Queste razze, originariamente create per assistere i cacciatori nella ricerca della selvaggina, combinano affetto, intelligenza e...

Vedi altroDetails

Il maestro venatorio: l’ariégeois nei campi di caccia

di Caccia Passione
13 Marzo 2024
0
Caccia alla lepre: stop attività cani da caccia nell’Atc Pianura bergamasca

L’Ariégeois, affascinante cane da caccia di taglia media originario del Sud-Ovest della Francia, si distingue come autentico maestro venatorio, combinando eleganza, agilità e fiuto acuto. Questo articolo esplorerà dettagliatamente le caratteristiche distintive dell’Ariégeois e le sue eccellenti qualità nel contesto...

Vedi altroDetails

Igiene di cani e gatti, quali prodotti usare

di Caccia Passione
30 Maggio 2023
0
Il regno per eccellenza della caccia con il cane: in Macedonia con Montefeltro

Sono sempre di più le persone che hanno in casa un animale domestico al giorno d’oggi. Che si tratti di un cane piuttosto che di un gatto, ecco che diventa fondamentale provvedere in maniera certosina e attenta alla pulizia degli...

Vedi altroDetails

L’oroscopo canino influisce sulla personalità del cane da caccia?

di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
Cani da caccia: setter inglese e irlandese a confronto

L'oroscopo è una pratica antica che prevede la lettura dei segni zodiacali per predire il futuro. È una disciplina che ha assunto diverse forme nel corso dei secoli, ma che è rimasta affascinante anche al giorno d’oggi. L'oroscopo è basato...

Vedi altroDetails

Segugi da caccia: Haldenstovare, fierezza e forza scandinave

di Simone Ricci
24 Agosto 2021
0
Haldenstovare

Non è buono il legno norvegese? Se lo chiedevano insistentemente i Beatles nel lontano 1965, una domanda rimasta sospesa oltre mezzo secolo. La risposta, invece, è immediata se si chiede la stessa cosa in relazione ad un cane che è...

Vedi altroDetails

52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

di Caccia Passione
7 Settembre 2020
0
52° Campionato italiano Sant’Uberto. A Salerno si è svolto il raduno provinciale

Il primo classificato della categoria assoluti Edoardo Meduri Sta albeggiando e già, sotto la tettoia prospiciente i terreni di gara del Campo Addestramento cani “La Valle del Cacciatore” di Campagna (Salerno), si radunano i partecipanti all’eliminatoria provinciale del 52° Campionato...

Vedi altroDetails

Beccaccino chiama e gordon risponde..

di Roberto Aguzzoni
27 Maggio 2019
0
Beccaccino chiama e gordon risponde..

Malcottinensis Sisco detto Nash (prop. Paride Galassi, cond. Enrico Marchetti) si è aggiudicato il trofeo della Sgneppa d’Oro 2018, il più ambito della cinofilia venatoria italiana dedicato al beccaccino, e il Trofeo Challange Europeen 2019 in Francia. Due risultati storici per...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Lombardia: legge sulla caccia in deroga

Lombardia: legge sulla caccia in deroga

Caccia in deroga in Lombardia

Caccia in deroga in Lombardia

Alimentazione del cucciolo di cane

Alimentazione del cucciolo di cane

Caccia al Cinghiale

Caccia al Cinghiale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna
di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800

Telemetri Leupold RX: confronto tra RX-1400i, RX-1600i e RX-2800
di Pierfilippo Meloni
21 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

ZeroTech Trace 15x56ED: ingrandimenti estremi per la caccia di selezione

Vista laterale del binocolo – Linee ergonomiche pensate per comfort e stabilità nell’uso prolungato.

di Pierfilippo Meloni
17 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Caccia e immaginario: storie, simboli e giochi tra cultura e intrattenimento

Avezzano, l’appello dei cacciatori: “Bisogna tutelare la sicurezza dell’attività venatoria”
di Caccia Passione
25 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Provincia di Bolzano: “Orsi e lupi non sono più compatibili col vivere civile”

Più del 70% degli altoatesini non vuole orsi e lupi

18 Settembre 2025
Lombardia

Peste suina e restrizioni allentate, la soddisfazione di Regione Lombardia: “Grandissimo segnale”

18 Settembre 2025
Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

Inanellamento della quaglia: i risultati complessivi del 2025 del Progetto FIDC-UCIM

18 Settembre 2025
Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

Peste suina: Bruxelles rimuove le restrizioni in Lombardia e Piemonte

17 Settembre 2025
Lupi

Trentino, 37% delle predazioni dei lupi nel 2025 riguarda la Bassa Valsugana

17 Settembre 2025
Palombarette (Macerata), prima gara cinofila amatoriale su quaglie

Operazione antibracconaggio nel Maceratese: sequestrati 6 richiami acustici per quaglie

17 Settembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy