La zona ha un’estensione di oltre 50 ettari costituita da prati, canneti, zone cespugliate, boschetti, stoppie e alcuni appezzamenti coltivati a granoturco. Vi è, infine, una sorgente di acqua spontanea. Sul campo vi è la concreta possibilità di incontrare capi di selvaggina autoctona (lepre, fagiano e starna). Gli interessati possono rivolgersi, per ulteriori informazioni e per il tesseramento, ai seguenti numeri: 0141/593356 (orario di ufficio) oppure 339/6247921.
Spettacolo assicurato Ultima, ma non meno importante. Anche la nona edizione del Trofeo Tenuta Bonicelli a Ceresole d'Alba (provincia di Cuneo) si accinge alla sua conclusione con la prova finale che è in programma per domenica 31 agosto 2025. Come...
Vedi altroDetails