Molti gli interventi interessanti che hanno evidenziato non solo il ruolo economico svolto dal mondo venatorio, ma hanno rimarcato soprattutto la grande opportunità rappresentata da quel patrimonio che è rappresentato dalla filiera selvatica, che oltre a portare reddito, se ben gestita, potrebbe avvicinare la società civile al mondo venatorio passando per la buona tavola. Da questo ragionamento, sottolineato sia dall’intervento di Fassini che del Sindaco Ticciati, è scaturita l’idea di organizzare un evento gastronomico, a base di selvaggina, che verrà realizzato nel prossimo futuro.
I numeri In Piemonte non sono state osservate nuove positività della peste suina. Il totale in regione rimane invariato a 789 casi. Lo ha reso noto nelle ultime ore l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle d'Aosta. Le zone...
Vedi altroDetails