Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Armi da Caccia Fucili da Caccia

ARMI DA CACCIA “ALTA”

Caccia Passione di Caccia Passione
22 Maggio 2009
in Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 9 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

Verini (PD): “Dalla mia legge sulle armi esclusi cacciatori e tiratori sportivi”

8 Maggio 2025
Ladro smura e ruba la cassaforte con i fucili all’interno, revocata licenza a cacciatore

FIDC BAT e Bisceglie, dal convegno sulle armi indicazioni tassative: custodire con diligenza e condotte irreprensibili

21 Novembre 2024
Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

Sabatti S.p.A. amplia l’offerta con l’apertura del nuovo Outlet e Showroom

22 Ottobre 2024
Beretta presenta un’innovativa collezione di arte digitale generata dall’intelligenza artificiale.

Beretta presenta un’innovativa collezione di arte digitale generata dall’intelligenza artificiale.

4 Ottobre 2024
YouTube

YouTube aggiunge nuove restrizioni ai video che mostrano delle armi

19 Giugno 2024
Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

Nel futuro della Beretta c’è la Romania: come verrà modernizzato l’Esercito locale

29 Aprile 2024
Carica altro
Armi da caccia “alta”
Descrizione
  1. canna

  2. mirino (o guidone)

  3. foglia di mira (o alzo)

  4. cannocchiale

  5. sicura

  6. grilletto

  7. paragrilletto

  8. maglietta o porta bretella

  9. impugnatura

  10. calcio o fusto

  11. calciolo

  12. culatta

Descrizione del fucile a canna rigata

TIPI DI FUCILI O CARABINE CON DIFFERENTI TIPI DI CHIUSURA:
  • -Fucili con chiusura “Martini” (chiusura a blocco)
  • -Fucili tipo “Ruger” (chiusura a blocco verticale)
  • -Fucili tipo “Blaser” (chiusura a bascula)
  • -Fucili tipo “Mauser” (con otturatore scorrevole girevole)
  • -Fucile militare trasformato con otturatore scorrevole rettilineo

fucili da caccia a canna rigata

 

IL CALIBRO:
Calibro per carabine

A ) per le carabine, il primo numero corrisponde al diametro della canna  e il secondo alla lunghezza della camera.

     Esempio : calibro 8 x 57 – canna di 8 mm di diametro e camera di  57       mm

B ) denominazione anglosassone dei calibri: tutte le indicazioni si fanno         in 1/1000″ (1 pollice = 1″ = 25,4 mm)

Esempi calibri proibiti per la caccia in Ticino:

cal. 243 Winchester (243 x 25,4)/1000 = 6.1722 mm

cal. 22                     (220 x 25.4)/1000 = 5.558 mm

Esempi calibri permessi per la caccia in Ticino:

cal. 318                    (318 x 25.4)/1000 = 8.0772 mm

cal. 338 magnum      (338 x 25,4)/1000 = 8.5852 mm

LE CANNE:
L`arma usata per la caccia alta ha una canna ad anima rigata.

Lunghezza delle canne

La lunghezza varia da 60 a 65 cm. Normalmente nei fucili calibro 8 mm va dai 60 ai 66 cm. La lunghezza può variare a seconda della marca del fucile, della munizione usata o a dipendenza della zona di caccia.

Fucili con canna corta vengono usati per la caccia nel bosco dove non è possibile eseguire dei tiri a lunga distanza. Gli svantaggi di una canna troppo corta sono: la polvere contenuta nella cartuccia non riesce a bruciare completamente e di conseguenza si hanno: una forte fiammate alla bocca della canna e una perdita di velocità iniziale con conseguente aumento della traiettoria. La pressione sviluppata da una cartuccia moderna varia dalle 3000 alle 4000 atu. Con fucili con canna di lunghezza normale si hanno certamente migliori risultati nel tiro, più precisione e tiri di maggiore portata.

Anima

L`anima delle canne dei è rigata: si ha cosi un diametro di foratura (quello minimo) e un diametro di rigatura (quello massimo).

rigatura delk fucile da caccia a canne rigate

Un tempo con le armi che utilizzavano proiettili rotondi di piombo, le canne potevano essere lisce. Oggi, invece, la forma allungata del proiettile pone problemi di stabilità. Essi vengono risolti con la rigatura a spirale che imprime al proiettile un movimento rotatorio. È per questo motivo che normalmente la rigatura di una canna gira in senso orario.

Da notare che il diametro di foratura della canna è inferiore a quello del proiettile. Con questa “forzatura” al proiettile viene impresso il movimento rotatorio che ne mantiene la stabilità lungo tutta la traiettoria.

Esempio:

Nel caso di un colpo di calibro 8 x 57J, le misure della canna saranno le seguenti:

  • Diametro del proiettile                mm 8.20
  • Diametro di foratura                    mm 7.89
  • Spessore della rigatura                 mm 0.15
  • Larghezza della rigatura               mm 4.00
  • Passo della spirale a destra          1 giro su 270 mm

 

LA CALCIATURA:
La calciatura ( che può essere distinta in: fusto o paramano), è la parte anteriore che in certi fucili può coprire tutta la lunghezza della canna; Impugnatura; calcio (dove si appoggia la spalla) che è il sostegno delle parti meccaniche del fucile; di regola è di legno.Normalmente nei fucili a palla l`impugnatura è a pistola.

fucili da caccia grossa a canne rigate

 

SISTEMI DI MIRA:
Possiamo far applicare sui fucili, da persone specializzate, 3 sistemi di mira:

  • a) mirino e foglia di mira
  • b) mirino e diottria
  • c) cannocchiale

A)Mirino e foglia di mira

Mirino e foglia di mira vengono montati sulle armi da caccia alta. Si tratta del sistema più semplice, più diffuso e più robusto. Affinché il mirino venga a situarsi nella giusta posizione, occorre concentrazione nell`uso.

Mirini di fucili da caccia a canna rigata

B)Mirino e diottria

È applicato al posto della foglia di mira. Lo troviamo su molti fucili militari; non viene usato per i fucili da caccia.

C)Il cannocchiale

È lo strumento di mira più preciso perché:

  1. – non si devono più allineare 3 punti (foglia di mira, mirino, obiettivo)      ma solo 2 (reticolo, obiettivo.)
  2. – permette un`immagine nitida del bersaglio;
  3. – elimina gli effetti ottici dei congegni meccanici;
  4. – ingrandisce l`immagine del bersaglio;
  5. – per la sua luminosità, si guadagnano circa 20 minuti alla sera e al             mattino

 

 

Descrizione del cannocchiale

  1. – obiettivo
  2. – reticolo
  3. – diagramma
  4. – oculare
  5. – viti di regolaggio
  6. – supporti per il montaggio

 

Cannochiali da caccia e ottiche per carabine da caccia a canna rigata

Sul mercato troviamo cannocchiali:

  1. con ingrandimento fisso: 4×32 – 6×42 – 8×56 – ….
  2. con ingrandimento variabile: 1,5-6×42 – 2,5-10×52 – …..

Esempio: cannocchiale 6×42: 6 sta per “ingrandimento di 6 volte“, 42 si riferisce al “diametro dell`obiettivo“, ossia 42 mm

Attenzione!

Più l`obiettivo è grande, più il cannocchiale è luminoso. Il parametro (teorico) che determina la luminosità di un cannocchiale è il “valore crepuscolare”, indicato nei dati tecnici dei vari cannocchiali e calcolato con la formula:

Valore crepuscolare = radice quadrata dell`obiettivo per l`ingrandimento. (per esempio: 6×45 = 16.4; 8×52 = 20.4; 12×56 = 26). Per un`osservazione con poca luminosità è consigliato un cannocchiale con un valore crepuscolare di almeno 20.

Scelta del reticolo

Troviamo circa 12 tipi di reticoli

ma i più richiesti per la caccia

sono il n°1 e il n°4

reticoli e tacche di mira ddei fucili da caccia

Errore di parallassi

Se il tiratore, prendendo la mira, si sposta lateralmente dall`asse centrale del cannocchiale,può incorrere in un errore ottico, detto appunto di parallassi, in cui il reticolo si sposta per rapporto al bersaglio. L`entità della predisposizione a questo difetto ottico, varia tra modello e modello e spesso è in diretta relazione con la qualità del cannocchiale. Il tiratore si accorgerà di questo errore se su un lato dell`obiettivo apparirà un`ombra nera.

Gli attacchi del cannocchiale

Gli attacchi del cannocchiale possono essere fissi o mobili, ossia:

  1. fisso con viti sulla guida
  2. con attacchi a piede di porco
  3. con attacchi a pivot
  4. con attacchi differenziati secondo la marca

All`acquisto dell`arma, viene consegnato un bersaglio con 3 colpi di prova sparati a 100 m (serve a controllare la dispersione della canna). La distanza ideale occhio cannocchiale è di 8 cm.

LA SICURA:
La sicura deve impedire la partenza del colpo, se non desiderato. Il congegno di sicura varia secondo il tipo di arma.

Troviamo la sicura: scorrevole sul calcio o laterale; girevole laterale; ad aletta sulla culatta; con bloccaggio del percussore (militare vecchio modello). Alcune di queste sicure possono anche essere abbinate sullo stesso fucile.

Lo “Stecher” serve a sensibilizzare la partenza del colpo e di conseguenza la precisione del tiro (evita di strappare).

 

DISPOSITIVI PER IL FUNZIONAMENTO DELL’ARMA:
Troviamo i seguenti sistemi di scatto:

  1. Scatto diretto
  2. grilletto con punto di arresto
  3. grilletto con doppio scatto (stecher)

1.- Scatto diretto

Normalmente si trova su fucili a pallini. È tuttavia presente su certi fucili a palla. Premendo con il dito sul grilletto, non si produce nessuna corsa e parte il colpo. Il peso normale sul grilletto si situa da 1,2 a 3 Kg.

2.- Grilletto con punto di arresto

È il metodo usato per il fucile militare e che, per abitudine, si tende a tenere anche sull`arma da caccia. Tirando il grilletto, si ha una prima “corsa” fino ad arrivare al punto d`arresto. Aumentando la pressione il colpo parte.

3.- Grilletto con doppio scatto “stecher”

Serve a diminuire la resistenza del grilletto; porta il peso sul grilletto fino a 200/300 gr. per evitare di strappare. Ci sono diversi tipi di doppio scatto:

TEDESCO – “stecher”: si arma tirando il secondo grilletto; toccando leggermente il primo, il colpo parte. Il fucile ha due grilletti.

FRANCESE – si arma spingendo in avanti il grilletto; tirando leggermente, il colpo parte. Il fucile è monogrillo.

fucile da caccia ruger - carabine a canna rigata

Tags: anima rigataarmiarmi da cacciacanne magnumcarabinecarabine da cacciafucili da caccia grossa
Articolo precedente

ARMI DA CACCIA “BASSA”

Prossimo Articolo

FUCILI A CANNA LISCIA

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Benelli Lupo premiata come miglior Bolt Action del 2021

di Simone Ricci
4 Giugno 2021
0
Benelli

Un riconoscimento di assoluto prestigio. La rivista statunitense "Rifleman - House Organ" della NRA (National Rifle Association) ha voluto premiare in queste ultime settimane un prodotto Benelli di grande affidabilità e fascino, la bolt action Lupo. Questa carabina, infatti, si...

Vedi altroDetails

Tutti i prodotti che Franchi presenterà al Caccia & Country Expo di Forlì

di Simone Ricci
20 Novembre 2018
1
Franchi

Tre giornate interamente dedicate alla caccia e alla pesca. Si può riassumere in questa maniera l'ottava edizione di Caccia & Country Expo, l'evento fieristico che si svolge a Forlì e che ospiterà le migliori aziende del settore armiero e di...

Vedi altroDetails

Caccia & Country Expo 2018, a Forlì Benelli presenta i suoi nuovi prodotti

di Simone Ricci
20 Novembre 2018
0
Benelli

L'ottava edizione di "Caccia & Country Expo" a Forlì è sempre più vicina: fra 3 giorni comincerà l'atteso evento dedicato alla caccia e alla pesca e gli stand ospiteranno le principali aziende del settore. In particolare, sarà presente Benelli con...

Vedi altroDetails

Franchi approda al cinema grazie al sovrapposto da caccia Feeling Select

di Simone Ricci
8 Ottobre 2018
0
Feeling Select

Franchi approda sul grande schermo. L'azienda di Urbino sarà infatti presente al cinema grazie al sovrapposto Feeling Select, per la precisione grazie a un film di Mauro Cartapani. La pellicola si chiama "A_Mors" ed è stata girata quasi interamente in...

Vedi altroDetails

A Caccia Village la presentazione dell’Express Effebi Interceptor

di Simone Ricci
5 Maggio 2018
0
Caccia Village

Una settimana esatta: Caccia Village, l'attesa manifestazione che si svolge a Bastia Umbra (provincia di Perugia) si avvicina velocemente e uno dei momenti di maggiore attrattiva sarà sicuramente quello organizzato da Effebi presso l'Area Workshop. All'interno del Padiglione 9 l'azienda...

Vedi altroDetails

FUCILI DA CACCIA: La pulizia del fucile da caccia

di Camilla
16 Marzo 2010
0
FUCILI DA CACCIA: La pulizia del fucile da caccia

Fucili e Armi da Caccia: Vediamo insieme quali sono le operazioni di pulizia fondamentali per pulire al meglio il vostro fucile.Se volete che il vostro fucile da caccia sia sempre in ottime condizioni è necessaria una buona manutenzione. La manutenzione...

Vedi altroDetails

FUCILI DA CACCIA

di Caccia Passione
24 Maggio 2009
0
FUCILI DA CACCIA

FUCILI DA CACCIA: DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEI FUCILI DA CACCIAa canna lisciaa canna rigatacombinatiFUCILI DA CACCIA: FUCILI DA CACCIA: CARATTERISTICHE TECNICHE DEI FUCILI DA CACCIAI Fucili da Caccia sono quelle utilizzati per l'uccisione di prede animali tramite l'esercizio della attivita' venatoria....

Vedi altroDetails

SEMIAUTOMATICO COSMI – Fucile Cosmi

di Caccia Passione
22 Maggio 2009
0
SEMIAUTOMATICO COSMI – Fucile Cosmi

FUCILI DA CACCIA:DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FUCILE SEMIAUTOMATICO a canna lisciaa canna rigatacombinatiFUCILI DA CACCIA A ANIMA LISCIA: FUCILE SEMIAUTOMATICO COSMI: Il fucile Cosmi è un semi automatico basculante, ossia la caratteristica unica di avere l'apertura come una doppietta, un sovrapposto...

Vedi altroDetails

SEMIAUTOMATICO A MASSA INERZIALE – Fucile Massa Inerziale

di Caccia Passione
22 Maggio 2009
0
SEMIAUTOMATICO A MASSA INERZIALE – Fucile Massa Inerziale

FUCILI DA CACCIA:DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FUCILE SEMIAUTOMATICO a canna lisciaa canna rigatacombinatiFUCILI DA CACCIA A ANIMA LISCIA: FUCILE SEMIAUTOMATICO MASSA INERZIALE BENELLI: Nel fucile semi automatico a massa inerziale, la canna è fissa ancorata al castello del fucile. Sono la...

Vedi altroDetails

SEMIAUTOMATICO A GAS – Fucile a Sottrazione di Gas

di Caccia Passione
22 Maggio 2009
0
SEMIAUTOMATICO A GAS – Fucile a Sottrazione di Gas

FUCILI DA CACCIA:DESCRIZIONE DELLE CARATTERISTICHE TECNICHE DEL FUCILE SEMIAUTOMATICO a canna lisciaa canna rigatacombinatiFUCILI DA CACCIA A ANIMA LISCIA: FUCILE SEMIAUTOMATICO A SOTTRAZIONE DI GAS O PRESA GAS: Nel fucile semi automatico a sottrazione di gas la canna si trova solidamente unita...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
FUCILI A CANNA LISCIA

FUCILI A CANNA LISCIA

FUCILI CANNA RIGATA

FUCILI CANNA RIGATA

FUCILI CACCIA COMBINATI

FUCILI CACCIA COMBINATI

FUCILE MONOCOLPO BASCULANTE

FUCILE MONOCOLPO BASCULANTE

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 1

Speciale semiautomatici calibro 12  – puntata 1

L'impiego del fucile semiautomatico in ambito venatorio offre una serie di vantaggi tecnici significativi rispetto ad altre tipologie di armi.

di Massimo Vallini
14 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

Beretta A400L: la nuova eleganza del tiro a volo

In mezzo ai piattelli e con gli accessori ufficiali, l’A400L conferma la sua vocazione sportiva. Il sistema B-Link assicura velocità di ciclo e prestazioni costanti anche nelle sessioni più intense.

di Pierfilippo Meloni
27 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura

La nuova ICU CLOM Cam6: fototrappola 4G LTE per veri appassionati di caccia e natura
di Caccia Passione
14 Maggio 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa

Ripresa della tortora selvatica: caccia e conservazione in Europa
di Caccia Passione
6 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

Nel laboratorio delle lame: viaggio tra passione e acciaio con Daniele Tonelli

Coltelleria artigianale
di Valerio Troili
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Regione Veneto, bando per prevenire i danni da fauna selvatica alle colture agricole

Danni cinghiali, rappresentanti Coldiretti Torino non votano bilanci ATC e CA per protesta

1 Luglio 2025
Lupi

Lupo, Coldiretti Verona: “La Regione riconosca la situazione di emergenza”

1 Luglio 2025
Isola d’Elba, i cinghiali tornano a preoccupare dopo l’ultimo incidente mortale

Svolta in Puglia: presto la carne di cinghiale potrà essere messa in vendita

1 Luglio 2025
ENCI

Nuova legge lombarda sui cani da caccia, ENCI: “Una proposta innovativa sulla quale fare chiarezza”

1 Luglio 2025
Vigilanza venatoria volontaria: Federcaccia Toscana chiede confronto a Regione

La Provincia di Terni non firma la convenzione sulla vigilanza venatoria

30 Giugno 2025
Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

Trap, Valerio Grazini ed Erica Sessa vincono l’Emir Cup 2025

30 Giugno 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy