Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Blaser R8 in .308 Win e Nikon Monarch

Una fortunata combinazione ci ha permesso di provare una Blaser R8 preparata da tiro e addirittura una terna di ottiche Nikon che, in abbinamento al fucile, si prestano a caccie diverse come al tiro accademico

Emanuele Tabasso di Emanuele Tabasso
5 Aprile 2018
in Caccia in evidenza, Canna rigata, Fucili da Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Appoggiata sul bipiede Harris la Blaser R8 mostra la sua impostazione decisamente favorevole al tiro di precisione: asse diritto, dorso alto per posizionare correttamente l’occhio nel cannocchiale, impugnatura passante con pistola ergonomica

Appoggiata sul bipiede Harris la Blaser R8 mostra la sua impostazione decisamente favorevole al tiro di precisione: asse diritto, dorso alto per posizionare correttamente l’occhio nel cannocchiale, impugnatura passante con pistola ergonomica

Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
blaser r8 con bipede harris
Appoggiata sul bipiede Harris la Blaser R8 mostra la sua impostazione decisamente favorevole al tiro di precisione: asse diritto, dorso alto per posizionare correttamente l’occhio nel cannocchiale, impugnatura passante con pistola ergonomica

I progetti di Horst Blaser confluiti in quello che è divenuto un marchio a sé stante hanno sicuramente rivoluzionato il modo di costruire fucili: in particolare la carabina a canna rigata è depositaria di un sistema totalmente fuori dall’usuale. Può piacere o non piacere, sollevare critiche, dubbi e distinguo, ma su un punto ci si trova tutti d’accordo: la precisione di tiro. Poi vengono altre belle caratteristiche quali la maneggevolezza, il peso ridotto, la facilità del cambio canna disponendo di un ventaglio encomiabile di calibri e di profili esterni, giusto per citare le più evidenti a cui si aggiunge una scelta di calciature dalle impostazioni più varie. Si conclude con la quotazione di vendita, non certo bassa, ma adeguata a quanto una fetta cospicua di clienti ritiene equo spendere per entrare in possesso di quest’arma diventata una finalità obbligata. In una fortunata occasione e grazie al Signor Remo Orologio, distributore delle ottiche Nikon, ci siamo trovati al poligono di Carrù per esaminare una versione della Blaser R8 con canna selezionata e camerata per il classico .308 Win. che viene impiegata dal proprietario nelle competizioni e in uscite venatorie.

Abbiamo quindi a disposizione questo fucile dotato della calciatura in sintetico verde scuro denominata Success estremamente ergonomica nel tiro mirato e parimenti favorevole in quello su bersaglio in movimento come in una battuta al cinghiale: un poco di allenamento per sistemare rapidamente la mano attraverso la trabeazione ricavata fra calcio e impugnatura, passando dall’arma appoggiata alla spalla e la messa in mira, ed il gioco è fatto. Il motivo di tanta facilità nel puntamento risiede nel profilo superiore del dorso che parte con una leggera curva a salire dall’innesto col fusto proseguendo con linea dritta fino al calciolo: la guancia appoggia così su un piano ben elevato portando l’asse dell’occhio a livello di quello dell’ottica favorendo l’acquisizione immediata della lente, in pratica senza sforzi di accomodamento del bulbo. La pistola presenta una forte arcuatura e un’ampia sezione tonda con modellatura ergonomica su cui la mano si sistema in maniera naturale e senza tensioni: un rilievo aggettante inferiore verso la coccia segnala alla mano di non scendere ulteriormente. Il fusto di foggia prismatica, piuttosto ampio e profilato verso la parte dell’asta sottocanna, è il supporto della parte inferiore della meccanica e della canna: ne diamo una descrizione anche se agli appassionati tutto ciò è ben noto.

La Blaser R8 in .308 Win con ottica abbinata Nikon Monarch e bipede Harris
La Blaser R8 in .308 Win con ottica abbinata Nikon Monarch e bipede Harris

Il sistema di ripetizione è del tipo in linea: la manetta di apertura, inserita nel carrello mobile, compie prima un moto angolare sul proprio asse per svincolare l’otturatore dalla sede di tenuta, proseguendo poi con la corsa con cui si compie l’eventuale estrazione/espulsione del bossolo con la successiva cameratura di una cartuccia presente nel caricatore. Nel carrello è inserito l’otturatore composto dalla testina incavata e dotata del nottolino elastico di espulsione e di una robusta unghia prismatica per l’estrazione, con ampio arco di presa e molla a filo di contrasto Arretrando troviamo collegato un cilindro in acciaio, dalla forma a clessidra, composto da un anello di base da cui si dipartono dodici lamelle elastiche, vicinissime e separate l’una dall’altra, con apice a dente che, grazie a un cono scorrevole internamente, si dilatano agganciandosi direttamente nel risalto di una corona circolare fresata all’interno della culatta della canna. Il manubrio sporgente dal carrello ha un contenuto movimento pivotante sul proprio asse: una camma interna fa arretrare il profilo a cono cui segue il ritorno delle lamelle alla posizione originale e la possibilità, tirando indietro il manubrio, di far compiere velocemente il ciclo dell’otturatore mentre la stabilità al momento dello sparo è assicurata da un sistema sottosquadra. La testina è mobile, con un ingegnoso sistema a incastro, per sostituirla in base alla serie di cartucce prescelte (tre misure disponibili) e un meccanismo ad alette, posto al fondo della culatta fissata alla calciatura, si solleva automaticamente in caso di svincolo inopinato della chiusura arrestando tempestivamente il carrello.

Carrello arretrato con possibilità di osservare il caricatore incassato nel proprio vano ricavato dal complesso comprendente il gruppo di scatto
Carrello arretrato con possibilità di osservare il caricatore incassato nel proprio vano ricavato dal complesso comprendente il gruppo di scatto

Le canne Blaser offrono sezioni diverse e profili lisci o scanalati per soddisfare ogni esigenza, così come le camerature seguono i desideri e le mode del momento: qui abbiamo in opera la cartuccia .308 Win., la più richiesta per il tiro e parimenti molto usata anche a caccia, ma si osservano canne per calibri molto particolari. Remo Orologio ne aveva disponibile una scanalata per la cartuccia 7-47 GS, quella che Giani e Sabatti, due nomi che non abbisognano di presentazioni, hanno derivato dalla 6,5×47 Lapua allargando il colletto per una palla da .277 ottenendo una precisione davvero notevole anche a lunga distanza. Il fissaggio canna calciatura è dato da due pilierini integrali alla culatta e filettati internamente: si  inseriscono in appositi recessi del fusto dove una culla metallica a misura accoglie la sezione inferiore della culatta stessa fermando il tutto con due brugole ed è intuibile come il ripristino della posizione sia automatico e perfetto. In mezzo a tanta innovazione si posizione adeguatamente il caricatore staccabile, prerogativa del Mod. R8, inglobato nel gruppo di scatto: il complesso, che non ha mancato di sollevare qualche dubbio alla sua presentazione, inserito nell’apposita feritoia ricavata nel fusto, ha dato soddisfazione a quanti mal sopportavano il caricatore fisso. Bloccato in sede da due alette elastiche poste ai fianchi questo marchingegno realizzato in sintetico vede uno scatolato in cui si inserisce il cuore del caricatore, tra l’altro con suola elevatrice a movimento rotante, ricordo del mitico magazzino di Otto Schönauer nelle carabine Steyr del Novecento: è possibile procurarsi più d’uno di questi particolari così da tenere in tasca, già dotato di cartucce, il rapido ricambio. Nello stampo del complesso vediamo la guardia entro cui sporge il grilletto: lo sgancio diretto è quanto di meglio si possa avere su un tale impianto con stacco nitido e pulito senza vizi di sorta. Un cenno al sistema di percussione pensato per sommare la totale sicurezza e la rapidità di intervento: l’armamento della batteria è svincolato dalla manovra dell’otturatore e viene attuato da un tasto posto nella coda della culatta mobile. Premendo si pone in tensione la molla del percussore e si è pronti allo sparo e anche ai successivi perché il complesso rimane armato: se per contro si rimanda il tiro basta una leggera ulteriore pressione sul tasto per farlo retrocedere distendendo la molla. Va da sé che rimandare il colpo e riprendere la marcia senza disattivare la batteria è una situazione di rischio notevole: l’attenzione personale è sempre richiesta per evitare brutte sorprese.

Il Nikon Monarch 3 6-24x50 ha una dimensione ragguardevole come impongono i valori di ingrandimento in gioco
Il Nikon Monarch 3 6-24×50 ha una dimensione ragguardevole come impongono i valori di ingrandimento in gioco

Grazie all’attacco a sella peculiare della Blaser abbiamo potuto provare con speditezza e puntualità tre ottiche Nikon, importate dalla Nital di Moncalieri (TO): la Monarch 7 – 1-4×24, la Monarch 7 IL – 3-12×56 e la Monarch 3 – 6-24×50 SF: c’è tutto quindi dalla caccia in battuta a quella alla cerca a selvaggina varia su diversi terreni a quella decisamente specifica del varmint, per quanto praticabile da noi, al tiro di poligono. In aggiunta alle qualità intrinseche di questi cannocchiali dall’eccellente impianto ottico con reticolo inciso sulla lente e struttura monopezzo con tubo da 30 mm, c’è da osservare un’integrazione apportata dalla Castor, l’azienda creata da Remo Orologio e dal socio Alessandro Castellanelli, sotto forma di torrette balistiche ideate appositamente per le ottiche della marca nipponica, utili anzi  necessarie per conseguire certi risultati che Remo mostra nel suo palmares di tiro agonistico. Nel compatto 1-4×24 spicca la pupilla di uscita di ben 16 mm, la distanza oculare di 96,5-94,0 mm e il campo visivo a 100 m di 39,9 m con 1x, tutti fattori utili a una pronta assunzione dell’immagine e un veloce intervento di tiro. Nel 3-12×56 spiccano il diametro dell’obiettivo finalizzato alla massima luminosità e definizione dell’immagine anche in scarse condizioni di luce, quindi ottimale per la caccia ai selvatici crepuscolari, abbinata alla gamma di ingrandimenti valida per tiro in movimento come per l’aspetto anche a distanze considerevoli: è presente la correzione della parallasse sulla torretta laterale e l’illuminazione del reticolo. Il 6-24×50 si caratterizza per il tubo da 1” (25,4 mm), pupilla di uscita di 2,1 mm che impone un accurato posizionamento dell’occhio, reticolo posto sul secondo piano di immagine così da non mutarne lo spessore apparente variando gli ingrandimenti: il reticolo Duplex (fine crosshair) consente una mira molto accurata così come la taratura degli scatti delle torrette impostati a 1/8 di MOA. Non manca certo la terza torretta per il correttore della parallasse.

bersaglio-r8-blaser
Ancora a 100 con ottica Nikon Monarch 3 6-24×50: i tanti ingrandimento danno un aiuto in più

Esperienza più che interessante e i bersagli conseguiti esprimono le capacità dei mezzi tecnici filtrate, purtroppo, da quelle di media caratura del tiratore.

L’autore ringrazia il Signor Giorgio Rosso titolare del poligono di tiro di Carrù (CN) e il sempre valido aiutante Kevin Ballauri per l’efficace assistenza

Braser R8 e Nikon Monarch

1 di 18
- +

Potrebbe piacerti anche..

Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

Blaser-Sauer-Mauser Marathon 2024: Renato Ricci trionfa nella competizione itinerante

20 Novembre 2024
Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

Blaser, Sauer & Sohn e Mauser Long Range Test Day: prova gratuita per gli appassionati di tiro!

15 Novembre 2024
LIEMKE KEILER 25.1: La nuova frontiera dell’ottica termica per l’osservazione notturna

LIEMKE KEILER 25.1: La nuova frontiera dell’ottica termica per l’osservazione notturna

27 Giugno 2023
Blaser R 93 in .22-250 Rem.

Blaser R 93 in .22-250 Rem.

7 Novembre 2022
Cacciare due volte

Cacciare due volte

25 Settembre 2022
9° Raduno Internazionale del Blaser Club Italia

9° Raduno Internazionale del Blaser Club Italia

6 Giugno 2022
Carica altro
Tags: blaserBlaser R8canne BlaserHorst Blasernikonottiche Nikonremo orologio
Blaser Zielstock 2.1 | Zielstock da caccia in alluminio
Blaser Zielstock 2.1 | Zielstock da caccia in alluminio

303,00 € Il prezzo originale era: 303,00 €.275,00 €Il prezzo attuale è: 275,00 €.

Zaino Blaser Ultimate Expedition | Con wildbergefach e 43L
Zaino Blaser Ultimate Expedition | Con wildbergefach e 43L

431,00 € Il prezzo originale era: 431,00 €.396,00 €Il prezzo attuale è: 396,00 €.

Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico
Cinghia fucile Blaser HunTec Camo | Neoprene antiscivolo mimetico

136,00 €

Cinghia fucile Blaser Charcoal | Regolabile con portacolpi integrato
Cinghia fucile Blaser Charcoal | Regolabile con portacolpi integrato

134,00 €

Cinghia fucile Blaser verde | Neoprene antiscivolo con portacolpi
Cinghia fucile Blaser verde | Neoprene antiscivolo con portacolpi

134,00 €

Game Bag Blaser | Custodia protettiva per selvaggina e zaino
Game Bag Blaser | Custodia protettiva per selvaggina e zaino

59,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

I cacciatori bresciani approvano il nuovo assessore regionale all’Agricoltura

Prossimo Articolo

Hunting Show Sud, ecco tutti i semiautomatici Benelli che si potranno provare

Emanuele Tabasso

Emanuele Tabasso

Caccia: Potrebbe interessare..

A che punto è il ddl 1552?

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

La nuova normativa è più aderente alle esigenze dei cacciatori e a una gestione faunistica "moderna”. Al senato della Repubblica lo scorso 17 settembre si è concluso l’esame degli emendamenti al disegno di legge 1552 di riforma della Legge 157/92...

Vedi altroDetails

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

L’impugnatura stile Ar15, la manetta a “T” aperta e il manometro della bombola da 750 cc sopra la valvola per il ricaricamento. In Slovenia, "Mora" significa "incubo": è uno degli spiriti dell'antica mitologia slava che assumeva le sembianze di una...

Vedi altroDetails

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Il Predator Pro+ in azione: auricolari wireless Grizzly Ears che uniscono protezione uditiva, comfort ed elevata qualità sonora, ideali per caccia e tiro sportivo. Nel mondo della caccia moderna la tecnologia ha conquistato un ruolo sempre più centrale, trasformando l’esperienza...

Vedi altroDetails

Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

di Caccia Passione
30 Settembre 2025
0
Benelli Open Range Lupo: sabato 11 ottobre la terza e ultima tappa a Ferentino (FR)

Dopo il successo delle tappe di Pian Neiretto (TO) e Cividale del Friuli, il tour 2025 si chiude nel Lazio con un appuntamento imperdibile. Sabato 11 ottobre, dalle ore 08.45 alle 17.00, il Poligono di tiro Legio Silent di Ferentino...

Vedi altroDetails

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Completiamo la rassegna dei magnifici otto semiautomatici del momento: tutti davvero interessanti, belli e possibili. Nel tempo li ho provati tutti (o quasi), anche a lungo, e quindi posso fornirvi un parere quanto più realistico. Franchi Affinity 3 Wood Affinity...

Vedi altroDetails

Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

di Caccia Passione
26 Settembre 2025
0
Armadi blindati: tutto quello che c’è da sapere sulla custodia di armi e munizioni

Custodia delle armi: un obbligo morale e legale Ogni cacciatore e tiratore sportivo conosce bene l’importanza di possedere un’arma in modo legittimo e consapevole. Ma a volte si sottovaluta un aspetto altrettanto cruciale: la custodia sicura. La legge italiana non...

Vedi altroDetails

Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

di Simone Ricci
22 Settembre 2025
0
Beretta, grandi armi ma anche un grande cuore: donato un defibrillatore al Comune di Monte Isola

Un dono importante Lo scorso sabato mattina, presso la sede del Comune di Monte Isola (Brescia), si è tenuta una breve cerimonia di consegna di un defibrillatore (DAE) donato dalla Fabbrica d’Armi Pietro Beretta al Comune di Monte Isola. All’incontro...

Vedi altroDetails

PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

di Pierfilippo Meloni
14 Settembre 2025
0
PixFra Chiron LRF Series – Precisione e tecnologia per la caccia moderna

Quando si parla di strumenti per la caccia in condizioni di scarsa visibilità, le aspettative del cacciatore moderno si fanno sempre più alte. La sfida è trovare strumenti capaci di unire affidabilità, precisione e robustezza senza sacrificare la facilità d’uso....

Vedi altroDetails

Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

di Caccia Passione
13 Settembre 2025
0
Benelli Open Range 2025: la seconda tappa di Cividale del Friuli posticipata al 21 settembre per maltempo

La seconda tappa del Benelli Open Range 2025, inizialmente prevista a Cividale del Friuli, subirà uno slittamento di data a causa delle condizioni meteo avverse. L’evento, che avrebbe dovuto svolgersi domenica 14 settembre, è stato rinviato a domenica 21 settembre...

Vedi altroDetails

HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

di Caccia Passione
9 Settembre 2025
0
HIKSTAGE 2025: eventi esclusivi per provare dal vivo le ottiche e i dispositivi da puntamento HIKMICRO

HIKSTAGE è una serie di eventi HIKMICRO in cui gli appassionati di caccia e tiro possono testare sul campo, in poligono, gratuitamente, la gamma da puntamento HIKMICRO. L’evento dà l’opportunità a chi non ha mai provato un dispositivo digitale di guardarci...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
Benelli

Hunting Show Sud, ecco tutti i semiautomatici Benelli che si potranno provare

Porto d'armi

I pensionati di Salerno chiedono a gran voce il porto d'armi

Bergamo

I cacciatori toscani sollecitano la Regione sulla fauna selvatica

Rizzini

All'Hunting Show grandi prove di tiro con i sovrapposti Rizzini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3

Speciale semiautomatici calibro 12 – puntata 3
di Massimo Vallini
27 Settembre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE

La caccia agli ungulati in Europa: il felice rapporto di FACE
di Massimo Vallini
7 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità

Cesti per funghi: il bosco chiama, Caccia Shopping risponde con tradizione e qualità
di Caccia Passione
26 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

WWF

Il WWF ci va giù pesante: “La caccia e il bracconaggio sono strettamente correlati”

17 Ottobre 2025
Piano di controllo del cinghiale, novità dalla Regione Toscana

L’Università Federico II ha brevettato una gabbia speciale per i cinghiali

17 Ottobre 2025
Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

Cacciatori migratori acquatici impegnati nella telemetria satellitare e nel monitoraggio dell’aviaria

17 Ottobre 2025
Regolamento zone umide. Cabina di regia del mondo venatorio incontra il Governo

Piemonte, 8 milioni di euro per creare zone umide e habitat

17 Ottobre 2025
Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

Agrivenatoria Biodiversitalia: “Non strumentalizziamo San Francesco”

17 Ottobre 2025
Fossa Universale: al Tav Cascata delle Marmore il Trofeo delle Regioni

Fossa Universale: al Tav Cascata delle Marmore il Trofeo delle Regioni

17 Ottobre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar toscana Toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy