Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Viaggi di Caccia Viaggi - Caccia in Italia

A caccia in Veneto

A caccia in Veneto. Abbiamo deciso di raccontarvi a grandi linee alcuni luoghi magici che vi faranno innamorare di questa regione! Natura, piste ciclabili, luoghi d’arte, tradizioni eno-gastronomiche e naturalmente tantissima caccia: il Veneto è questo e molto di più!

Caccia Passione di Caccia Passione
2 Settembre 2021
in Viaggi - Caccia in Italia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Potrebbe piacerti anche..

Veneto, riunito tavolo regionale del lupo e presentati dati su progetto gestione proattiva

Regione Veneto: in arrivo 48 nuovi agenti di polizia ittico venatoria

23 Marzo 2023
La LAV insiste noiosamente su sterilizzazione e contraccettivi per le nutrie

Veneto, chiuso il bando per il controllo delle nutrie: assegnati tutti i fondi disponibili

13 Marzo 2023
Zanoni

Veneto, Andrea Zanoni (PD): “Le sentenze si rispettano, no a colpi di coda per riaprire la caccia”

26 Gennaio 2023
Caccia agli acquatici, la lettera aperta dell’ACMA

Veneto: Arci Caccia, EPS e ANUU scrivono alla Regione per cacciare anatidi fino a fine stagione

25 Gennaio 2023
Regione Veneto, assessore Corazzari: “Faremo di tutto per difendere il calendario venatorio”

Veneto, le associazioni venatorie sollecitano l’assessore Corazzari

24 Gennaio 2023
Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

Il TAR Veneto accoglie il ricorso della LAC: anticipata chiusura caccia acquatici

23 Gennaio 2023
Carica altro
ponte di rialto - Venice Italy
Il ponte di Rialto, uno dei simboli di Venezia e che tutto il mondo ci invidia.

Nell’ultimo periodo le persone sono diventate sempre più sedentarie, infatti lo shopping può essere fatto da casa e i giochi possono essere giocati dal proprio computer, come ad esempio i giochi del casino online. Ormai quasi tutto si può fare da casa, senza dover uscire e affrontare il traffico della città. D’altra parte se si volesse fare un’attività all’aperto, la migliore scelta sarebbe un’uscita in natura. Ci sono tantissimi posti in Italia che possono essere ideali per una fuga nella natura, inoltre esistono anche varie attività che si possono fare, in seguito vedremo alcuni di questi luoghi.

Veneto, il posto dove tutto è possibile

Qui si può trovare di tutto, si possono fare escursioni e altre attività come la caccia, oppure per gli appassionati di beni culturali, visitare musei e gallerie d’arte. Il Veneto, presenta un territorio molto vasto e vario, non solo pianure, laghi, colline e montagne, ma anche grandi città e borghi medievali. La più importante città del Veneto è certamente Venezia, capoluogo della regione nonché città unica al mondo; questa infatti presenta tantissimi musei, chiese, teatri e naturalmente i suoi canali d’acqua navigabili.

Il Veneto, è bagnato dal mare Adriatico e presenta sulle proprie coste numerose città e località balneari con incantevoli spiagge sabbiose con tradizioni di pesca secolari. Se stai cercando un posto per abbronzarti, mangiare pesce freschissimo, avvicinarti alla flora e alla fauna del Veneto o conoscere meglio la storia delle piccole cittadine costiere, recati in una di queste città: Chioggia, Caorle e Jesolo.

Chioggia è una delle città più antiche appartenenti al Veneto. Questa si estende su vari isolotti all’estremità meridionale della Laguna Veneta e nei suoi dintorni si trova Sottomarina, un posto composto dalla spiaggia sabbiosa e chilometrica, e oltre al bellissimo paesaggio presenta anche una vivace vita notturna d’estate.

casone caorle
Una veduta di un casone, tipica abitazione storica dei pescatori di Caorle, perfettamente conservata e realizzata con legno e giunchi.

Caorle e la sua laguna, tanto amata da Ernest Hemingway, è tradizionalmente la città dei pescatori, questa presenta un colorato e caratteristico centro storico, con il lungomare che funge da galleria d’arte all’aperto. Qui si possono trovare le case dei pescatori locali e vedere come loro vivevano in passato. Non possiamo non dare cenno ai casoni, tipiche abitazioni in legno rivestite da canna palustre, dove in passato vivevano i pescatori, tutti perfettamente conservati e visibili ancora oggi.

Jesolo invece è più visitato in estate perchè è una nota località balneare italiana, ma oltre a questo, ha molto più da offrire. La cittadina, presenta grandi parchi acquatici, un acquario con pesci che provengono da tutte le parti del mondo e in più d’estate c’è l’intrattenimento in spiaggia con la possibilità di prenotare tantissime gite in barca. In inverno si può andare in giro per i mercatini di Natale e visitare il grande presepe di sabbia, opera conosciuta in tutta Italia per la sua grandezza.

caccia in veneto
L’attrezzatura è pronta per la nostra giornata di caccia in Veneto.

Specie di animali che si cacciano in Veneto

Fino adesso abbiamo visto la parte del Veneto con città e posti culturali o posti adatti ad una vacanza tradizionale in estate. Ma non possiamo non citare se parliamo del Veneto, le sue montagne, infatti se ci spostiamo nell’entroterra e ci rechiamo nella provincia di Belluno, si può avere un assaggio delle bellissime vallate, dominate dalle Dolomiti, splendido gruppo montuoso delle Alpi Orientali italiane. Ma anche le Prealpi venete presentano vette che ti lasceranno a bocca aperta, infatti due delle più importanti montagne sono il Monte Grappa che in passato fu teatro di importanti battaglie durante la prima e la seconda guerra mondiale; e il Monte Baldo che sovrasta il Lago di Garda.

Oltre a tutte queste bellezze naturalistiche o culturali, il Veneto è famoso anche per avere un territorio perfetto per la caccia, in quanto si possono praticare tutte le varie forme di caccia consentite, dalla caccia alla piccola selvaggina a quella agli ungulati. I cacciatori che desiderano dedicarsi alla caccia stanziale, possono recarsi nelle grandi pianure venete, ricche di lepri, starne e fagiani. Oppure possiamo praticare la caccia alla migratoria, con abbondanti passi di colombacci e beccacce, tordi bottaccio e nei periodi più freddi le cesene. Ma se la nostra passione sono gli ungulati, possiamo spaziare su cinghiale, capriolo, cervo e camoscio. Ovviamente si osserva per tutte le specie che intendiamo prelevare, il calendario venatorio vigente.

caccia alla beccaccia
Una splendida beccaccia nel suo habitat, detta dai cacciatori “Regina del bosco”..

D’altra parte, il Veneto presenta riserve naturali e oasi perfette per le persone che amano essere circondate dalla natura. In questi posti si possono vedere vari tipi di uccelli ma anche animali selvatici che vivono nel loro habitat naturale. Oltre a questo si possono vedere piante molto rare, tra queste sono presenti le orchidee. Dal punto di vista naturalistico il Veneto con la sua biodiversità è ricco di tantissimi parchi da non perdere, e non possiamo non citare il Parco Regionale Veneto del Delta del Po. Questo si estende su una terra protetta, ricca di paludi e acque salmastre dove si possono osservare tantissimi uccelli acquatici e altri animali tipici delle zone umide. Come abbiamo già detto, il Veneto presenta luoghi adatti a tutto, se si volesse andare in vacanza, questa splendida regione italiana ha il mare, ma anche la montagna, entrambe mete perfette per il nostro soggiorno, ecco perché il Veneto è la regione perfetta.

Tags: caccia in venetocaccia nel pòCaorlecasoni caorlechioggiadelta del poErnest HemingwayJesololaguna veneziaparco laguna veneziaveneto
Articolo precedente

Dramma nel Cilento: donna muore dopo incidente stradale causato da un cinghiale

Prossimo Articolo

Raccolta ali tortora, non bisogna diminuire l’impegno

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Caccia agli acquatici in Lomellina: emozione e passione grazie a Montefeltro

di Simone Ricci
1 Settembre 2021
0
Lomellina

La patria del riso fa da sfondo ad una delle esperienze di viaggio venatorio più appassionanti che si possano immaginare. Tra le ultime novità del tour operator Montefeltro per quel che riguarda gli itinerari pensati per i cacciatori c’è l’Italia,...

Vedi altro

Al daino con la Browning X-Bolt e lo Swarovski Z8i

di Emanuele Tabasso
25 Giugno 2018
0
Al daino con la Browning X-Bolt e lo Swarovski Z8i

Il nostro giornalista Emanuele Tabasso durante la battuta di caccia al daino presso la Tenuta Bonicelli Una seconda favorevole occasione di cacciare nella Tenuta Bonicelli di Ceresole d’Alba (CN) si è presentata per mettere alla prova una terna di tutto...

Vedi altro

La Stoppa: una splendida riserva di caccia da vivere con la Montefeltro

di Francesca Baranello
15 Giugno 2018
0
riserva

Veduta della Val di Trebbia dalla riserva La Stoppa “La Valle più bella del mondo” queste le parole usate da Ernest Hemingway per descrivere la Val di Trebbia. Il territorio dalle caratteristiche prettamente montane è attraversato da fiumi e torrenti....

Vedi altro

Montefeltro presenta il suo nuovo sito aziendale: ecco tutte le novità

di Caccia Passione
27 Dicembre 2017
0
Montefeltro presenta il suo nuovo sito aziendale: ecco tutte le novità

Offrire “emozioni di caccia vera” e garantire ai cacciatori la migliore esperienza possibile, dal soggiorno alle trasferte…perché l’unico pensiero al ritorno non sia altro che la voglia di ripartire. Questa è la promessa che Montefeltro, lo storico tour operator con...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia. L’onore della vittoria..

di Vincenzo Frascino
14 Marzo 2017
0
Caccia alla beccaccia. L’onore della vittoria..

Un attimo di riposo dopo una bella azione di caccia Ogni anno per Natale torno in Calabria a trovare i miei e mi regalo sempre una giornata a beccacce con i miei amici storici, Vittorio e Angelo. Alla vigilia di...

Vedi altro

Caccia al cinghiale in Val d’Orcia. “Per un chicco di granturco..”

di Vincenzo Frascino
10 Gennaio 2017
0
Caccia al cinghiale in Val d’Orcia. “Per un chicco di granturco..”

I cani arrivano sul cinghiale fermato alle poste Caccia al cinghiale - “A che ora ci si vede sabato?!?!? Forse non ho sentito bene… A mezzogiorno?!?!?” – non riesco a nascondere il mio stupore mentre parlo al telefono con Pietro,...

Vedi altro

Caccia al colombaccio. “Colombi alle galere”..

di Vincenzo Frascino
3 Dicembre 2016
0
Caccia al colombaccio. “Colombi alle galere”..

Vedi altro

Caccia in zona Alpi. “Il richiamo della montagna”..

di Pina Apicella
6 Ottobre 2016
0
Caccia in zona Alpi. “Il richiamo della montagna”..

Il fascino della montagna è un fortissimo richiamo “Ora deve barrare la modalità di caccia prescelta”, lo sguardo severo della presidente della commissione di esame della licenza venatoria si posa sulla punta della penna che tengo sospesa a mezz’aria. “ZONA...

Vedi altro

Caccia al capriolo.. Condividere è moltiplicare..

di Pina Apicella
4 Agosto 2016
0
Caccia al capriolo.. Condividere è moltiplicare..

Il caldo pomeriggio di caccia volge quasi al termine quando finalmente si palesa l'atteso capriolo Annata strana, questa, e sfortunata. Siamo a luglio e la caccia di selezione al capriolo è appena iniziata, con un mese di ritardo. Burocrazia, riforme,...

Vedi altro

Caccia al capriolo. “Stoccobianco”

di Pina Apicella
11 Dicembre 2015
0
battuta di caccia aglio ungulati. Il capriolo

L'autrice mentre scruta il terreno di caccia “Svegliati! Sono le quattro!”. Apro gli occhi pesanti di un sonno atavico e vedo intorno a me ombrelloni e lettini. No, non sto sognando. Ai primi di settembre il mare è un vero...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Toscana

Raccolta ali tortora, non bisogna diminuire l'impegno

Collacchioni

Trofeo Campioni CCT 2021: un’eccellenza della cinofilia toscana a Collacchioni

FIDASC

La FIDASC chiede chiarezza e rispetto

Roma

Cinghiali, lo scaricabarile tra Comune di Roma e Regione Lazio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..
di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

I cacciatori per l’ambiente: giornata ecologica a Musile di Piave (Venezia)

30 Marzo 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

A Rosignano Marittimo un corso per l’abilitazione al monitoraggio della beccaccia

29 Marzo 2023
Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

29 Marzo 2023
La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

29 Marzo 2023
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?