Caccia: Lazio, la Regione con un proprio decreto proroga la chiusura della Stagione Venatoria 2013-2014 per alcune specie.
La Regione Lazio con decreto del presidente Nicola Zingaretti ha posticipato al 10 febbraio 2014 la chiusura della stagione venatoria per la caccia alle specie colombaccio (Colomba Palumbus), cornacchia grigia (Corvus corone cornix), gazza (Pica pica) e ghiandaia (Garrulus Glandarius). L’esercizio venatorio sarà consentito solo ai cacciatori con residenza nella regione Lazio, solo per la specie del colombaccio è previsto il regime di mobilità; i cacciatori con residenza anagrafica fuori dalla regione Lazio potranno operare limitatamente al territorio del Atc dove hanno la residenza venatoria. Ma il posticipo concesso dalla Pisana è vincolato all’osservanza di altre specifiche prescrizioni per ciò che riguarda gli appostamenti e la quantità di selvaggina cacciabile. La caccia è consentita solo da appostamento fisso e/o temporaneo. Gli appostamenti devono essere collocati a non meno di 500 metri dalle zone umide, frequentate dagli uccelli acquatici in quanto sensibili al disturbo causato dalla caccia e a distanza superiore a 500 metri dalle pareti rocciose o parzialmente tali.
Il limite di carniere giornaliero, per ciascun cacciatore, è stabilito nella misura di venti capi complessivi delle specie autorizzate, dei quali, comunque, non più cinque capi per la specie Colombaccio. L’esercizio venatorio è consentito senza l’ausilio del cane e dovrà svolgersi dalle ore 6.15 alle ore 17.30. Nelle Zone di Protezione Speciale (Zps) la caccia è consentita nei soli giorni di giovedì e domenica.
Ogni cacciatore che usufruirà della proroga dovrà riportare, a penna con inchiostro indelebile sul proprio tesserino venatorio, nella pagina “Febbraio 2014”, nelle colonne riservate al prelievo della “selvaggina stanziale” le specie cornacchia grigia, gazza e ghiandaia; nelle colonne riservate al prelievo della “selvaggina migratoria”, la specie colombaccio.
Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria.
Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.
Il decimo congresso Con gli interventi dei consiglieri nella discussione generale sui temi posti dal documento congressuale si è concluso il X Congresso della Federparchi svoltosi a Roma presso lo Spazio Eventi di via Palermo. I prossimi 4 anni Ampio...
L'episodio avvenuto nel Mugello Un’asinella gravida completamente dilaniata, con le interiora fuoriuscite e il sangue che ha colorato di rosso il manto di neve. Questa la macabra scena a cui si è trovato di fronte un allevatore del Mugello (S.G.),...
Il grande ritorno a febbraio Torna a Spoleto dal 3 al 5 febbraio 2023 la grande manifestazione dedicata all’ambiente giunta alla sua quinta edizione. In programma attività didattiche ed escursionistiche, visite guidate alla scoperta della fauna selvatica umbra, la proiezione...
I bandi della Regione Emilia Romagna Al via i bandi del Gal del Ducato (Gruppo di Azione Locale di Parma e Piacenza) inseriti nel programma di sviluppo rurale della Regione Emilia Romagna per la creazione di una nuova filiera della...
Commento alla sentenza Andrea Zanoni, consigliere regionale del Veneto (Partito Democratico), ha così commentato la recente sentenza del TAR che ha rivoluzionato il calendario venatorio per la stagione 2022-2023: "Ieri ho saputo che la Giunta regionale potrebbe emanare una delibera...
La presa di posizione di CIA Abruzzo La presenza dei cinghiali in Abruzzo continua a rappresentare un fattore di rischio per l’uomo e le colture agricole. Nel periodo 2015-2021 in Italia si contano un milione e mezzo di esemplari di...
Una sentenza molto importante Con sentenza n. 1520/2022 del 15.09.22, il Tribunale di Udine (Giudice monocratico dott. Daniele Faleschini Barnaba, P.M. dott. Luca Spinazzè) ha mandato assolto A. M. (difensori gli avv. Adriano Garziera e Lino Roetta del Foro di...
Un episodio grave “Esprimo tutta la mia più sincera vicinanza e solidarietà al collega ed amico Tommaso Foti, oggetto di violente minacce. L’aggressività ingiustificabile che trasuda da ogni riga dell’intollerabile missiva ricevuta dal nostro capogruppo alla Camera ha avuto l’unico...
Una presenza in crescita I cormorani sono un problema di cui si parla troppo poco. Non sono poche le regioni che hanno a che fare con i danni legati a questi volatili, come ben testimoniato da quanto avvenuto nei giorni...
Una nuovissima edizione Il 22 aprile 2023 sarà inaugurata la settimana dedicata all’Operazione Paladini del Territorio, un’iniziativa nata dal desiderio del mondo venatorio di contribuire attivamente alla preservazione e cura delle aree verdi e, in generale, dell’ambiente. Protagonisti saranno i...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni