Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Ultime

Caccia: Senato, interrogazione Di Biagio su attività venatoria, “Regole, disciplina, ma libertà di arte venatoria”.

Benjo di Benjo
17 Aprile 2015
in Ultime
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Aldo di Biagio - SenatoCaccia: Senato, presentata interrogazione del senatore Aldo Di Biagio su alcune problematiche relative all’attività venatoria in Italia, “Regole, disciplina, ma libertà di arte venatoria”.

Nei giorni scorsi è stata discussa un’interrogazione, a firma del Senatore Aldo Di Biagio, riguardante alcune problematiche che interessano la disciplina dell’attività venatoria italiana alla luce dell’apertura della procedura EU Pilot, caso 6955/ENVI, da parte della Commissione Europea; l’intento è quello di trovare possibili soluzioni, di concerto con gli altri organi istituzionali interessati, tra impegno delle Regioni nella stesura dei Calendari Venatori secondo criteri di sostenibilità, rendicontazione dei dati sul prelievo venatorio delle ultime Stagioni, fitness check della Direttiva europea “Uccelli” ed altro per scongiurare procedure di infrazione.

Ad esporre le problematiche in questione, rispondendo all’interrogazione pur se dopo un anno circa, è stato il vice ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Andrea Olivero, che ha spiegato come già da tempo il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali sia impegnato nel trovare una soluzione ad una serie di problematiche afferenti la sfera di applicazione della legge 157/92 recante norme per la protezione della fauna selvatico omeoterma e per il prelievo venatorio. “In tale ottica, – ha spiegato OLIVERO – in accordo con il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, con il coordinamento della Commissione politiche agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, ad aprile dello scorso anno è stato istituito un Tavolo di confronto con il compito di esaminare le principali criticità dell’attività venatoria e condividere una proposta di aggiornamento normativo”.

Alla luce della recente apertura della procedura EU Pilot il Tavolo ha affrontato la questione Calendari Venatori proprio in virtù del fatto che la predetta procedura è stata aperta a causa di un apparente contrasto tra i Calendari Venatori regionali del 2014 e la Direttiva Europea 2009/147/C “Uccelli”. “In particolare – ha affermato OLIVERO -, in assenza di piani di gestione/conservazione, in Italia sarebbero cacciate specie di uccelli in stato di conservazione sfavorevole, mentre altre specie sarebbero cacciate durante la fase di migrazione prenuziale (ovvero, sino al 31 gennaio), periodo in cui avverrebbe la migrazione di ritorno alle zone di nidificazione”.

Considerata la necessità di fornire idonee risposte alla Commissione europea sulla procedura EU Pilot aperta e scongiurare una procedura di infrazione il Tavolo ha individuato alcuni temi sui quali sarebbe necessario giungere ad una posizione comune; primo tra tutti l’impegno delle Regioni a fornire piena rendicontazione dei dati sul prelievo venatorio della Stagione 2013/2014 e successivamente sulla Stagione in atto, per migliorare la base conoscitiva e determinare l’influenza dei metodi di prelievo sulle popolazioni di uccelli. Inoltre è emersa la necessità di segnalare alla Commissione Europea, nell’ambito del processo di fitness check della direttiva uccelli, dell’importanza di un meccanismo che permetta maggior flessibilità nel modificare gli allegati della Direttiva Uccelli e, parimenti, di uno schema coerente per tutta l’Europa delle date di inizio della migrazione prenuziale e di termine della dipendenza dei piccoli.

Per quanto concerne la stesura dei Calendari Venatori si rende necessario l’impegno delle Regioni a seguire i criteri di sostenibilità previsti dalla Direttiva Uccelli tra cui le date di fine di dipendenza dei piccoli e di inizio della migrazione prenuziale, lo stato di conservazione, attuazione di piani di gestione per le specie in cattivo stato di conservazione, adottare misure per evitare confusione fra specie simili e il disturbo alle specie non oggetto di caccia. Sono ammesse, nei limiti e termini della normativa vigente, uno scostamento dei Calendari dalle linee guida ISPRA e l’inoltro di richieste per la modifica dei key concept; l’ISPRA avrà cura di definire un programma per la progressiva produzione di piani di gestione per tutte le specie in cattivo stato di conservazione. Infine Olivero ha spiegato le motivazioni che hanno portato all’imposizione della chiusura anticipata della caccia ad alcune specie migratorie per le Regioni italiane proprio per scongiurare una procedura d’infrazione dando una opportuna risposta alla Commissione europea.

Tordo Bottaccio - Turdus Philomelos

Nel corso della discussione in aula è intervenuto il firmatario l’interrogazione, senatore Aldo Di Biagio, “Signor Vice Ministro, la ringrazio per il contributo che ha portato a quest’Aula su un tema poco ricorrente, ma che – di contro – sembra anche interessare un numero crescente di cittadini che ravvisano anomalie amministrative e normative non trascurabili. L’atto da me depositato risale a poco più di un anno fa. Nel frattempo, lo scenario operativo che l’ha determinato è sicuramente mutato. Non mutano, invece, le difficoltà in capo ai cacciatori o ai soggetti interessati alle attività venatorie quando, ad esempio, dinanzi ad un ricorso amministrativo, si opera la sospensione del calendario venatorio a seguito della richiesta cautelare avanzata dalle parti ricorrenti”.

Proseguendo afferma Di Biagio, “Al di là del caso di specie affrontato nell’atto, ciò che emerge, sono le criticità che possono sorgere in riferimento al raccordo tra normativa nazionale e normativa regionale, considerando che quest’ultima è portatrice di peculiarità territoriali. Pertanto, quando si ravvisano delle legittime specificità, queste risultano prioritarie rispetto allo scenario normativo nazionale. E proprio su questo aspetto, spesso non compreso, si determinano le impugnazioni di cui al caso di specie. Ci si è trovati dinanzi ad una normativa regionale che, secondo il ricorso rigettato, sembra non aderente – tra le altre cose – a talune osservazioni dell’ISPRA. Ma come sottolinea la sentenza del TAR Lazio, la Regione Lazio ha ritenuto non opportuno aderirvi fornendo esaustivamente delle argomentazioni, proprio in ragione delle valutazione delle peculiarità territoriali”.

“Sia ben chiaro, signor Ministro, – ha affermato Di Biagio – che con queste riflessioni non si intende minimamente esprimere un giudizio sull’esercizio di alcune attività, come quella venatoria, che possono essere condivisibili o meno. Ma si sottolinea l’esigenza che, se queste sono esercitate in maniera armonica e coerente con i dettami di legge, meriterebbero di essere sempre tutelate, oltre che garantite, soprattutto quando in capo all’operatore di settore sussiste uno specifico diritto, legittimato e rafforzato dal pagamento di una tassa regionale specifica per l’attività venatoria”.

“Una legge di recente approvazione nella Regione Lazio potrebbe essere inquadrata come una buona pratica, come l’istituzione di una struttura regionale, composta anche da un comitato scientifico, il cui operato potrà evitare l’applicazione di eventuali vincoli, soprattutto in termini di restrizioni ai periodi di caccia. Al fine di tutelare la specificità territoriale. Un orientamento che prevede anche la collaborazione con i comitati di gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia. Un approccio che, a mio parere, – ha concluso Di Biagio – si colloca in una giusta direzione, e che potrebbe essere riferimento per le iniziative normative in materia anche sul fronte nazionale. Quindi, regole, disciplina, ma libertà di arte venatoria”.

( 17 aprile 2015 )

 

© Riproduzione riservata

Potrebbe piacerti anche..

Elba

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

27 Marzo 2023
Verbano, abbatte cervo in oasi protetta: denunciato dai cacciatori

Giornata Mondiale delle Foreste: la caccia coinvolta nella conservazione del patrimonio nazionale

21 Marzo 2023
Europa

Animalisti denunciano Italia alla Commissione UE per violazioni sulla caccia

15 Marzo 2023
Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

Caccia sostenibile, una risorsa per la comunità: è pari a 8,5 miliardi di euro il valore economico e ambientale complessivo derivante dall’attività venatoria in Italia

14 Marzo 2023
Umbria

Umbria, Stati Generali della Caccia: prosegue il confronto con le associazioni

11 Marzo 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Il valore della caccia in Italia: il 14 marzo al Senato la ricerca promossa da FIDC

11 Marzo 2023
Carica altro
Tags: aldo di biagioattivitàcacciagovernoInterrogazionenewsnotiziesenatovenatoria
Articolo precedente

Franchi Feeling Sporting: il sovrapposto specifico da divertimento

Prossimo Articolo

Arci Caccia: Caltanissetta, corso Capo Caccia battuta al Cinghiale

Benjo

Benjo

Amo la caccia alla beccaccia, i cani da caccia e la Natura. Mi interessa molto l'attualità venatoria. Redattore presso Caccia Passione mi occupo di sviluppo delle aree Social e Media News.

Caccia: Potrebbe interessare..

A Rosignano Marittimo un corso per l’abilitazione al monitoraggio della beccaccia

di Simone Ricci
29 Marzo 2023
0
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

I dettagli dell'appuntamento Il 15 e 16 aprile 2023 c/o l’aula didattica “Fondazione Pubblica Assistenza”, località Pel di Lupo (Rosignano Solvay) la sezione comunale FIdC di Rosignano Marittimo con il patrocinio del Comune di Rosignano Marittimo, organizza un corso di...

Vedi altro

La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

di Simone Ricci
29 Marzo 2023
0
La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

Il convegno del primo aprile Il 1° aprile, a Matera, si svolgerà il convegno “La lotta all’uso illegale del veleno: un impegno di tutti”, realizzato in collaborazione con il Parco della Murgia Materana, durante il quale verranno illustrati i risultati...

Vedi altro

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

di Caccia Passione
28 Marzo 2023
0
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Due importanti marchi dell’industria armiera internazionale uniscono le forze per guardare avanti con dinamismo ed entusiasmo. Da questa esigenza nasce un accordo di collaborazione sinergica fra Sabatti Spa e Brownells Italia, affiliata locale dell’importante marchio americano. Attiva fin dal 1939, Brownells...

Vedi altro

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

di Simone Ricci
28 Marzo 2023
0
Lupi

Una specie protetta Purtroppo, la maggioranza del Parlamento europeo non ha votato a favore dell'emendamento che avrebbe consentito l'abbassamento del livello di protezione del lupo portandola da specie rigorosamente protetta a specie protetta, obiettivo che avrebbe consentito in tutti gli...

Vedi altro

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

di Simone Ricci
28 Marzo 2023
0
Marche

Un incontro importante Gli abbattimenti come unico rimedio all'emergenza. I selecontrollori del Parco Nazionale del Cilento ne sono convinti, per fronteggiare i cinghiali bisogna assegnare maggiori poteri. La necessità è emersa come non mai nel corso dell'incontro avvenuto pochi giorni...

Vedi altro

Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Passo migratorio. Ancora un inverno sotto tono: sasselli assenti, le cesene snobbano la pianura

Una stagione particolare Dopo il periodo della migrazione, le specie migratrici a corto raggio tendono a soffermarsi nei territori per passare la brutta stagione in cerca di riparo e nutrimento. Così avviene da sempre anche nel nostro paese, dove siamo...

Vedi altro

A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
A Santa Margherita Ligure i cinghiali arrivano anche a tavola, Coldiretti: “Situazione surreale”

Un episodio che ha dell'incredibile I cinghiali in Liguria non si fermano più alle strade: ora arrivano addirittura ai tavoli dei ristoranti. Un’invasione ormai conclamata e decisamente pericolosa, come testimonia il video ormai virale su internet e social che ritrae...

Vedi altro

Mufloni del Giglio, per il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin sono cacciabili

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Elba

Interrogazione in Senato La questione dei mufloni dell'Isola del Giglio è stata approfondita anche nel corso di una interrogazione al Senato in cui ha preso la parola il ministro dell'Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin. Il titolare del dicastero ha risposto al...

Vedi altro

Nomine Ambiti Territoriali di Caccia: Consiglio di Stato ribadisce principi democratici

di Simone Ricci
27 Marzo 2023
0
Veneto

La sentenza di pochi giorni fa In questi giorni, alcuni organi di informazione e media del settore, hanno riportato la notizia che il Consiglio di Stato sez. quinta, lo scorso 06/03/2023 ha pronunciato la sentenza di accoglimento del ricorso presentato...

Vedi altro

Il WWF Abruzzo contro la caccia di selezione a cervo e capriolo

di Simone Ricci
25 Marzo 2023
0
WWF

La presa di posizione Nelle ultime ore è stata presentata in conferenza stampa a Pescara la campagna del WWF Abruzzo “La natura si ammira, non si uccide” contro la caccia di selezione a Cervo e Capriolo. L'associazione si sta scagliando...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Arci Caccia: Caltanissetta, corso Capo Caccia battuta al Cinghiale

Arci Caccia: Caltanissetta, corso Capo Caccia battuta al Cinghiale

Caccia e Fauna: Pistoia, ATC presenta studio scientifico sui cervidi a Montecatini Terme

Caccia e Fauna: Pistoia, ATC presenta studio scientifico sui cervidi a Montecatini Terme

Caccia agli acquatici a Jesi (AN)

Caccia agli acquatici a Jesi (AN)

Caccia di selezione alla Volpe a Cupramontana (AN)

Caccia di selezione alla Volpe a Cupramontana (AN)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..

SABATTI, il ritorno del .222 e del .223 Remington..
di Caccia Passione
29 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo

Ziel 8×34 X Pro un binocolo leggero anche nel prezzo
di Emanuele Tabasso
27 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.

La cartuccia RWS .338 Lapua Mag.
di Emanuele Tabasso
9 Marzo 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

A Rosignano Marittimo un corso per l’abilitazione al monitoraggio della beccaccia

29 Marzo 2023
Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

Fitav-Esercito, collaborazione proficua per un grande futuro

29 Marzo 2023
La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

La lotta all’uso illegale del veleno: la presentazione dei risultati del progetto “Life Egyptian Vulture”

29 Marzo 2023
Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

Sabatti Spa e Brownells Italia avviano un’importante collaborazione in Val Trompia

28 Marzo 2023
Lupi

On. Berlato: “In Italia serve urgentemente un piano per il contenimento del lupo”

28 Marzo 2023
Marche

Cinghiali nel Parco del Cilento, i selecontrollori chiedono più poteri

28 Marzo 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?