Beccaccia: Un unica prova senza abbattimenti per decretare i campioni italiani di caccia su beccacce è prevista per domenica 21 marzo 2010 presso Città di Castello.
È previsto per domenica 21 marzo 2010 lo svolgimento del campionato di caccia su beccacce. Il campionato, che si terrà a Città di Castello, è organizzato da Arcicaccia e Csaa della regione Umbria. Al campionato parteciperanno razze di cani da ferma e da cerca e non è previsto l’abbattimento dei volatili ma solo la loro ricerca. Tutti i cacciatori possono partecipare al campionato e non è necessario che i cani siano registrati ai registri per poter partecipare. È, inoltre, possibile partecipare sia come singoli che come squadre. I partecipanti individuali prenderanno parte a batterie che saranno composte da 6 a 10 partecipanti mentre le squadre saranno tassativamente composte da 3 partecipanti l’una.
Il campionato è suddiviso in categorie: la categoria libera continentali italiani, la categoria libera continentali esteri, la categoria libera inglesi e la categoria razze da cerca. Alla fine del campionato per ogni categoria si decreteranno i primi tre classificati e, quindi, i campioni italiani assoluti che verranno premiati durante un’apposita celebrazione che avrà luogo al Parco dei Cigni sempre presso Città di Castello.
Si ricorda a chiunque volesse partecipare che le iscrizioni saranno aperte sino al giorno 20 marzo 2010 e dovranno essere inoltrate, sia telefonicamente sia via fax, all’Arcicaccia Alto Tevere Umbro al numero di telefono e di fax 0758521558.
La scelta di Bruxelles La Commissione Europa ha deciso di rimuovere le restrizioni introdotte per contrastare la peste suina africana negli allevamenti suinicoli di Lombardia e Piemonte. Nello specifico si sta parlando di tre zone, vale a dire quella di...
Il branco “Campelle-Calamento” I sindaci del territorio hanno chiesto di partire subito con interventi formativi e informativi rivolti prima di tutto agli allevatori ed in una seconda fase a tutta la comunità, oltre ad un piano di controllo. Nel 2025...
Le guardie venatorie impegnate Oltre 10 pattuglie delle Guardie venatorie Volontarie della Federcaccia Provinciale di Macerata, coordinate dalla polizia Provinciale, si sono prodigate in servizi notturni, mirate ad ostacolare atti di bracconaggio, in vista della pre-apertura per la caccia alla...
Una interlocuzione proficua e consolidata Un’ampia e partecipata discussione sullo stato dell’arte dei parchi regionali, così si è caratterizzata la riunione del 16 settembre a Roma della Consulta Federparchi delle aree protette delle regioni. Il presidente della federazione, Luca Santini,...
I nuovi presidenti Sono stati sottoscritti questa mattina in Regione Lazio i nuovi Statuti, uniformi per tutti e dieci gli Ambiti Territoriali di Caccia (ATC) regionali. Un atto che apre la strada al rinnovo delle assemblee e degli organi direttivi...
Decreto congelato A seguito del ricorso presentato dalla LAV (Lega Anti Vivisezione) insieme ad altre associazioni, il Presidente della sesta sezione del Consiglio di Stato ha sospeso il decreto con cui il Presidente della Provincia di Bolzano, Arno Kompatscher, aveva...
Assemblea costitutiva Presso la sede provinciale FIdC di Benevento, lo scorso 12 settembre, si è svolta l’assemblea costitutiva dell’Unione Nazionale Cacciatori Cinghialai (UNCC) della Campania. L’incontro ha riunito le rappresentanze di tutte le province segnando un momento importante per la...
Termini di scadenza Sono prorogati al 19 settembre 2025 i termini di scadenza per la presentazione delle domande delle squadre di caccia al cinghiale, per la stagione venatoria 2025/2026 in Calabria. La nota della Regione Questa la nota della Regione:...
Problematiche sanitarie ma non solo La Giunta regionale della Toscana ha approvato lo schema di accordo con il Dipartimento di scienze veterinarie dell’Università di Pisa e con FIdC nazionale (Federazione Italiana della Caccia) per avviare attività di ricerca scientifica nell’ambito...
Sanzione pesante È davvero particolare la vicenda che ha avuto come protagonisti, contrapposti tra loro, un cacciatore umbro e l'Ambito Territoriale di Caccia Perugia 2. La Commissione Ungulati dell'ATC, infatti, ha multato l'uomo sospendendolo dall'attività venatoria per le stagioni 2024-2025,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy