Associazioni Venatorie di Bergamo incontrano i candidati bergamaschi al Consiglio Regionale della Lombardia
Il Tavolo Unitario Provinciale delle Associazioni Venatorie di Bergamo ha indetto per il giorno mercoledì 17 marzo alle ore 20,30, presso l’Auditorium della Casa del Giovane a Bergamo, Via Gavazzeni, un incontro con i candidati bergamaschi al Consiglio Regionale della Lombardia che hanno già dimostrato sensibilità verso le tematiche venatorie o che abbiano lasciato intendere di essere vicini alle istanze dei cacciatori. Sono stati invitati candidati di tutti i maggiori partiti: per il PDL Carlo Saffioti, Pietro Macconi e Marcello Raimondi; per la Lega Nord Giosuè Frosio e Roberto Pedretti; per l’UDC Valerio Bettoni e Battista Bonfanti; per il PD Mario Barboni; per l’IDV Michele Mirtani.
Alla loro attenzione verranno sottoposte le questioni che stanno maggiormente a cuore dei cacciatori bergamaschi. All’incontro sono invitati tutti i cacciatori, sollecitati a venire a conoscere gli aspiranti Consiglieri Regionali e, soprattutto a far sentire il sostegno a coloro che si faranno portavoce delle loro istanze in Consiglio Regionale. Il Tavolo Unitario inaugura così la propria recente costituzione, ritenendo di offrire al mondo venatorio bergamasco un servizio e, soprattutto, un’opportunità: quella di far capire, mediante l’auspicata massiccia e civile partecipazione di cacciatori all’evento, la necessità che si trovino senza indugio soluzioni durature e definitive almeno ai problemi più importanti che ci affliggono.
F.to avv. Lorenzo Bertacchi Tavolo Unitario Provinciale AAVV
Giornalista e fondatore di Caccia Passione. Correva l'anno 2002 quando diedi vita al portale internet, mettendo a frutto tre grandi passioni, quella in lettere moderne, l'altra per l'informatica e altresì per l'attività venatoria. Negli anni Caccia Passione è divenuto testata giornalistica ove oggi scrivono le migliori "Penne" giornalistiche d'Italia.
Tempo di bilanci Tempo di bilanci per una nuova stagione tardo estiva-autunnale che volge al termine. In questo contesto, come consuetudine, vanno analizzate dapprima le condizioni meteorologiche che l’hanno caratterizzata. Come sempre tirare le somme di un fenomeno migratorio alquanto...
Un risultato di rilevanza strategica La Regione Campania annuncia ufficialmente la conclusione dello stato di emergenza per la Peste Suina Africana. Con il riconoscimento della Commissione europea, sancito con voto unanime, il territorio regionale è stato dichiarato “area indenne da...
Centro abitato e non solo Nella mattinata di martedì 25 novembre, presso la Prefettura di Vibo Valentia, si è svolto un tavolo tecnico diretto ad affrontare la problematica della diffusa presenza dei cinghiali nei pressi del centro abitato di Vibo...
Marco Efisio Pisanu, presidente di CPT Sardegna (Caccia Pesca e Tradizioni), ha risposto alle proposte dell'ENPA in merito all'attività venatoria: "È utile ricordare un fatto spesso ignorato nel dibattito pubblico: in Italia si può esercitare l'attività venatoria solo con una...
Un problema economico e sanitario Il virus dell’influenza aviaria rappresenta un problema economico e sanitario importante, per questo le autorità sanitarie nazionali e regionali organizzano il monitoraggio del virus negli uccelli acquatici, che rappresentano i vettori della malattia, anche se...
Gli animali coinvolti Si comunica che dal giorno 3 Novembre 2025 la femmina di orso F.143 (nota comunemente come “Bambina”), accompagnata da tre cuccioli dell’anno, sta concentrando la sua attività sul versante orientale del Parco Nazionale della Maiella. In questo...
Ripartire dall'agricoltura "Auguriamo al nuovo presidente della Regione Puglia Antonio Decaro buon lavoro, ribadendo il nostro sostegno costruttivo e ricordando le 10 priorità da cui ripartire per un rilancio dell’agricoltura pugliese». Con queste parole, il presidente di Cia Puglia Gennaro...
La collaborazione Si è svolta ieri mattina nella sala conferenze del Parco Nazionale Appennino Lucano Val d’Agri Lagonegrese la presentazione della settimana di ricerche sul campo nell’ambito della collaborazione tra l’Ente Parco e il Dipartimento Dagri dell’Università di Firenze. In...
Risultato elettorale senza sorprese Sono terminate ufficialmente le elezioni regionali in Veneto, tornata conclusasi con il successo mai in discussione del leghista Alberto Stefani. Il nuovo governatore ha conquistato ben il 64,4% dei voti, doppiando il principale sfidante, Giovanni Manildo,...
Specie interessanti Anche nel periodo di caccia aperta i laghi creati e gestiti dai cacciatori accolgono specie di avifauna interessanti, rappresentando quindi aree di elevata biodiversità in contesti sfruttati intensivamente per l’agricoltura o lo sfruttamento per edilizia. Zona umida In...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy