Ricette - Proponiamo la rivisitazione di una delle classiche ricette povere romane: la coda alla vaccinara, in questo caso trasformata in daino alla vaccinara. La carne di daino si presta perfettamente a questo tipo di utilizzo, regalandoci dei sapori eccezionali.
Ricette – Daino alla vccinara: ingredienti per preparare la nostra ricetta.
Ricette selvaggina
Ingredienti per 4 persone
800 g. di polpa di daino;
500 g. di passata di pomodoro o pelati;
4 coste i sedano;
1 carota;
1 cipolla;
1 ciuffo di prezzemolo;
1 spicchio di aglio;
1 bicchiere di vino bianco;
pepe in grani;
3 cucchiai di olio extravergine di oliva.
2 fettine di guanciale;
20 g. di pinoli;
30 g. di uvetta;
1 cucchiaino raso di cacao amaro;
sale q.b.
Daino alla vaccinara – Preparazione
Tagliare la polpa del daino in pezzi abbastanza grandi e lasciarla in acqua corrente per qualche ora. Scolarla e metterla in uno scolapasta per tutta la notte per consentirle di perdere tutta l’acqua e l’eventuale sangue residuo.
La carne di daino viene rosolata insieme al trito di odori appena realizzato ed aggiunto.
Tagliare il guanciale a dadini e rosolarlo nell’olio di oliva extravergine quindi aggiungere la carne e rosolare il tutto per bene. Aggiungere il trito ottenuto con una costa di sedano, la carota, la cipolla, lo spicchio d’aglio ed il prezzemolo. Salare, aggiungere il pepe in grani e continuare la cottura. Appena sarà rosolato anche il trito, sfumare con il vino bianco ed una volta evaporato aggiungere la passata. Continuare la cottura regolando la densità del preparato fino a quando la carne risulterà tenera alla prova forchetta. (se si usa la pentola a pressione ci vorrà all’incirca un’ora). Quando la carne sarà cotta dobbiamo preparare la salsa per terminare la preparazione. Privare le coste di sedano dai filamenti con un pelapatate, tagliarle a pezzi e sbollentarle per 3 minuti in acqua bollente. Stemperare il cacao amaro con 2/3 cucchiai di salsa della carne.
Ora si aggiungono i pinoli ed il sedano appena sbollentato
Terminate queste operazioni aggiungiamo la salsa di cacao già stemperato, l’uvetta precedentemente ammollata in acqua calda, i pinoli ed il sedano sbollentato alla preparazione e continuare la cottura per circa 15 minuti.
#benelli #cacciapassione #caddy | Eccoci nelle Marche per una giornata di caccia alla selvaggina stanziale con i cani da caccia e il sempre più innovativo, Benelli CADDY. CADDY è il sistema di localizzazione satellitare per la caccia Benelli che consente...
Una nuova ricetta da scoprire Due sapori decisi e intensi che, uniti insieme, non possono che dare spettacolo. Stiamo parlando della carne di cinghiale e della birra, i due ingredienti principali della ricetta di selvaggina che vi proponiamo oggi tramite...
Un piatto da leccarsi i baffi Una nuova e speciale ricetta da parte della Franchi Food Academy che abbina perfettamente la carne di selvaggina ai piatti della tradizione: il risultato finale è sensazionale! 500 gr lombo di capriolo 300 gr...
2 febbraio 2023 – Già cominciati gli allestimenti di EOS-European Outdoor show, la manifestazione fieristica “di rilevanza internazionale” che prenderà il via l’11 febbraio fino al 13 a Veronafiere: gli espositori sono al gran completo e tutti gli spazi sono...
Martedì 31 gennaio 2023, sala riunioni presso la palazzina della Beretta: il Presidente Dr. Franco Gussalli Beretta, il Direttore Generale Ing. Carlo Ferlito e il Dott. Carlo Gussalli Beretta Manager dell’Innovazione Digitale accolgono un selezionato numero di invitati alla conferenza...
Gli ingredienti 8 costine di capriolo 1 broccolo romanesco 1 cavolfiore arancio q.b. colatura di alici q.b. pepe rosa q.b. rosmarino e timo q.b. sale fino q.b. olio EVO La preparazione Preparate un trito con le erbe e il pepe...
La seconda edizione in programma a febbraio Mancano poco più di due settimane all'inizio della seconda edizione dell'EOS (European Outdoor Show), in programma a Veronafiere dall'11 al 13 febbraio 2023. Tra i tanti stand di questo splendido percorso pensato per...
Night Pearl nasce dall’esperienza dei cacciatori per i cacciatori. Il marchio è stato creato nel 2009 dalla società ceca ZÁHOŘÍ TRADE sro che dall'anno della sua fondazione, nel 2000, si è con il tempo specializzata sempre più ampliando la propria...
EKA Butcher Set. Il regalo perfetto per il cacciatore di ungulati Una delle ultime novità presentate dalla EKA, prestigiosa azienda svedese che da oltre 140 anni produce coltelli professionali per l’outdoor, è il Butcher Set. Si tratta di un set...
C'è chi non lo considera una razza pura e chi invece non lo conosce affatto, eppure l'Ariégeois è un grande e validissimo cacciatore. Questo eccellente cane da seguita nasce originariamente per la caccia alla lepre e alla piccola selvaggina, ma...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni