Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Digiscoping. Pa(para)zzi della Natura..

Digiscoping: una tecnica fotografica al servizio degli appassionati di natura. E un punto di congiunzione tra due mondi apparentemente in contrasto.

Pina Apicella di Pina Apicella
28 Ottobre 2016
in Caccia in evidenza, Tecniche
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
digiscoping_fotografia_cervi_bramito_1
Riccardo Camusso e Pina Apicella mentre si confrontano per una rapida acquisizione del bersaglio grazie all’uso di un’ottica di qualità comprovata come quella del telescopio Swarovski Optik a loro disposizione.

Digiscoping – Ad amare la Natura siamo in molti, cacciatori e non. Ma, mi permetto di fare una suddivisione tra quelli che amano la natura (e che si dedicano a pic-nic, gite al mare, passeggiate nel parco) e quelli che della Natura sono proprio innamorati, e per essa son disposti a compiere delle vere pazzie. Ecco, è a quest’ultima categoria che è dedicato quanto segue. Reduce da una due giorni in compagnia di Riccardo Camusso, padre del digiscoping in Italia, porto con me alcune considerazioni circa una tecnica fotografica di cui, fino ad oggi, avevo solo sentito parlare. Posso dire senza indugio che il digiscoping è l’estuario in cui confluiscono le acque di due fiumi che sembravano non potersi mai incontrare, il punto di contatto di due mondi nati l’uno in contrapposizione all’altro: quello dei cacciatori e quello dei “tutto-fuorché-cacciatori” (chiamiamoli anticaccia, naturalisti, animalisti e così via). Insomma: la fotografia naturalistica in generale e il digiscoping in particolare, hanno compiuto il miracolo di far trovare gomito a gomito, sotto la stessa pianta, nella stessa nebbia, persone che per esperienze, sentimenti e mentalità sarebbero state destinate solo a scontri più o meno verbali. E invece eccoli lì, ottimamente attrezzati, l’uno con gli indumenti che lo accompagnano nei faticosi appostamenti di caccia, l’altro con accessori di estrazione più chiaramente sportiva, seduti e nascosti, gli occhi fissi nei loro binocoli, a cercare il medesimo animale, la stessa preziosissima scena. Entrambi mossi da un comune sentimento: l’amore per la Natura. Entrambi lì per lo stesso scopo: la conoscenza.

Il digiscoping documenta l’impossibile contatto tra il mondo umano, con i suoi limiti, la sua vista grossolana, i sensi intorpiditi dai mille stimoli della civiltà, e il mondo dei selvatici, i cui occhi scorgono impercettibili movimenti di piccoli lembi di pelle, il cui olfatto avvisa di presenze ambigue a centinaia di metri di distanza, le cui orecchie fremono a ogni rametto spezzato. Il digiscoping, utilizzando le lunghe focali e i telescopi terrestri, ha proprio questa possibilità: avvicinare il mondo all’uomo senza che questi s’intrometta, a distanza. Le distanze da cui si possono osservare e documentare gli animali, grazie alle moderne tecnologie, sembrano siderali, ma è soprattutto un aspetto a stupire chi si approccia a questo mondo: il dettaglio.

digiscoping_fotografia_cervi_bramito_7
Le attrezzature giocano un ruolo primario in questa particolare tecnica fotografica.

Questa tecnica fotografica permette di vedere (e, grazie alla documentazione, far vedere) dettagli degli occhi, dei peli, dei colori degli animali che nemmeno si potevano immaginare. Il cacciatore è abituato all’attenta osservazione dei selvatici poiché la valutazione del capo è forse la parte più importante dell’azione di caccia di selezione: comportamento, movimenti, caratteristiche somatiche, caratteri sessuali secondari, sono tutti elementi da valutare e osservare con attenzione. Nel binocolo però l’animale resta sempre separato, in un mondo che è al di là della lente, quasi piatto, e la colonna di aria che riempie le centinaia di metri che lo separano da noi sembra una barriera fisica, e per certi versi psicologica. Lo stesso animale nel “lungo” acquisisce una rotondità, una consistenza nuova, sembra di poter apprezzare la consistenza del manto, il vapore emanato dalle narici umide, l’odore dell’erba che sta masticando.

cervo_digiscoping_1
Eccolo, stupendo al bramito e sicuro di se con il suo imponente palco.

Il digiscoping rende carnale un contatto che prima era solo visivo. Questa esperienza porta con sè tutta una cascata di emozioni e conoscenze che valgono più di mille manuali letti e mandati a memoria! I dettagli che si possono carpire col “lungo” sono d’innumerevoli utilità: lo studio dell’etologia, di popolazioni di selvatici, i censimenti…le applicazioni non sono solo di natura puramente venatoria, sebbene questo tipo di risorsa sia stato invocato e applicato proprio in quell’ambito.

Libri dedicati al digiscoping di Camusso
Libri dedicati al digiscoping di Camusso

Certamente la padronanza di un cacciatore nel muoversi in ambiente naturale è inarrivabile per chi non frequenta i boschi con la stessa assiduità e costanza, ed è facile notare impaccio e incertezza nei movimenti dei “non-cacciatori”. Ciò che sconvolge è però quella luce, quella sete di vittoria, quella smania nella ricerca del selvatico, che accomuna entrambi con la medesima intensità. E allora si capisce che siamo davvero tutti uguali, sebbene in qualcuno sia più spiccato l’istinto da predatore e a qualcun’altro sia invisa la carne animale. Siamo tutti sensibili allo stesso richiamo, vibriamo allo stesso modo quando Madre Natura chiama. Cerchiamo la via per tornare alle origini, superando i danni che la (così detta) civiltà ha operato a discapito dei nostri sensi. La tecnologia ci viene in aiuto per avvicinare ciò che è lontano dai nostri occhi ma è molto, molto vicino al nostro cuore.

Digiscoping. Cervi al bramito

1 di 11
- +
Cacciatori friulani e sloveni

Potrebbe piacerti anche..

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida: “Dopo 9 anni il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio torna centrale per pianificare la caccia”

23 Settembre 2023
Bruzzone

On. Bruzzone (Lega): “Stop a vandalismo ed ecoterrorismo a danno dei cacciatori”

21 Settembre 2023
Puglia

FIDC-UCT, rendicontazione degli storni: disponibile il servizio di assistenza

20 Settembre 2023
Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

Assosuini: “L’Esercito contro i cinghiali non basta, servono anche i cacciatori”

20 Settembre 2023
FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

FIDC Lombardia, Bertacchi: “Un ringraziamento alla Regione e alle associazioni intervenute in giudizio”

20 Settembre 2023
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

19 Settembre 2023
Carica altro
Tags: anumalicacciacacciatoridettaglio fotograficodigiscopingdocumentare animalifoto naturalistichefotografare naturafotografianaturariccardo camussotecnica fotografica
Articolo precedente

L’ATC di Siena è interessato a censire le squadre di caccia alla volpe

Prossimo Articolo

ACL chiede chiarezza sui volontari tedeschi antibracconaggio nel Bresciano

Pina Apicella

Pina Apicella

Pina Apicella, nata a Salerno nel 1980. Da diversi anni si divide tra il Piemonte, dove svolge la professione di medico, e la Toscana, dove si rifugia quasi tutti i fine settimana per vivere insieme al suo compagno, anch’egli cacciatore, le emozioni della caccia agli ungulati, in particolare al cinghiale in battuta e al capriolo. La sua passione per la caccia, nata per motivi “di cuore”, si è sempre più consolidata. Collabora con riviste specializzate come autrice di racconti di caccia vissuta.

Caccia: Potrebbe interessare..

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Seconda Edizione!

di Caccia Passione
23 Settembre 2023
0
Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023 – Seconda Edizione!

Se sei un appassionato del tiro con le carabine ad aria compressa o PCP e hai sempre desiderato provare questa entusiasmante disciplina, non puoi perdere lo Stoeger AIRGUNS Shooting Game, l'evento nazionale che ti permetterà di vivere gratuitamente l'esperienza di...

Vedi altro

“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

di Caccia Passione
21 Settembre 2023
0
“Studiare il passato, costruire il futuro. Il progetto Life-Cromozero”

Brescia Cromo zero evento Beretta, 19 settembre 2023. Filippo Venezia Fotolive Una sfida ai limiti delle tecnologie: eliminare il Cromo VI da tutta la produzione industriale di una delle fabbriche d’armi più grandi al mondo, e dall’industria armiera. L’applicazione di...

Vedi altro

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Con l'arrivo della nuova stagione di caccia, è il momento ideale per equipaggiarsi con l'innovativa gamma di prodotti Vanguard. Questa rinomata marca è da sempre sinonimo di qualità, affidabilità e prestazioni eccezionali. Scopri le offerte incredibili disponibili solo per un...

Vedi altro

Bergara Week ti aspetta in armeria !!

di Caccia Passione
11 Settembre 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

Il Bergara Week è finalmente arrivato, offrendo agli appassionati di armi un'opportunità unica di accedere a tutti prodotti BERGARA a prezzi scontati di un ulteriore 10% grazie al #bergaraweek. Dal 23 al 30 settembre, le armerie italiane che partecipano a...

Vedi altro

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

LEICA | In qualità di secondo sito produttivo, Vila Nova de Famalicão fa parte della storia aziendale di Leica da molto tempo. Attualmente, oltre 800 dipendenti producono componenti essenziali per la gamma dei prodotti Leica in questa sede situata nel...

Vedi altro

BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

di Pierfilippo Meloni
5 Settembre 2023
0
BENELLI HPR DAY 2023: epica giornata di tiro a lunga distanza.. CHE SPETTACOLO!!

Domenica 03 settembre, la passione per il tiro a lunga distanza e l'innovazione tecnologica si sono fuse in un evento senza precedenti. I partecipanti, provenienti da tutte le regioni del nord Italia, hanno guidato per ore per raggiungere questa imperdibile...

Vedi altro

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

di Caccia Passione
14 Agosto 2023
0
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

CACCIA IN TOSCANA | Se sei un cacciatore appassionato in cerca di un'esperienza straordinaria, non cercare oltre. La caccia agli ungulati raggiunge un nuovo livello di eccitazione presso l'AAV "Campo alla Pigna", situata nel cuore della Maremma toscana, circondata da...

Vedi altro

BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

di Caccia Passione
9 Agosto 2023
0
BENELLI LUPO HPR DAY 2023: un’esperienza di tiro a lunga distanza da non perdere!

Arriva il BENELLI LUPO HPR DAY 2023. Hai mai desiderato mettere alla prova le tue abilità di tiro a lunga distanza con alcune delle armi più avanzate e innovative sul mercato? L'attesa è finita! Il BENELLI LUPO HPR DAY è...

Vedi altro

VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

di Pierfilippo Meloni
20 Luglio 2023
0
VANGUARD VEO ED 12×50 – Il binocolo ideale per l’osservazione di precisione e l’uso venatorio

Catturare quei momenti unici e sorprendenti durante un nostro viaggio di caccia in Spagna ha richiesto uno strumento affidabile e potente, ed è qui che il binocolo Vanguard Veo ED 1250 si è rivelato un compagno insostituibile. Per soddisfare le...

Vedi altro

Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

di Chiara Proietto
10 Luglio 2023
0
Caccia alla quaglia in Macedonia, un’esperienza entusiasmante per cani e cacciatori

Può la caccia avere un odore? In Macedonia, sì. Qui, nella patria della caccia con il cane, l'attività venatoria profuma di grano, orzo, girasoli e coltivazioni di cereali, tutti luoghi che fanno da casa alla fauna migratoria. Ed è proprio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Bracconaggio e dintorni: Brescia, sorpreso a cacciare illecitamente aggredisce la Forestale

ACL chiede chiarezza sui volontari tedeschi antibracconaggio nel Bresciano

Rendicontazione

Il TAR della Liguria conferma il blocco della caccia allo storno

Life Perdix

Abruzzo, nel Vastese chiude in anticipo il prelievo venatorio della starna

Aosta

Stravolto il calendario venatorio della Basilicata, il TAR accoglie il ricorso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!

Scopri la caccia con Vanguard: offerte speciali per una stagione indimenticabile!
di Caccia Passione
19 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo

Da Famalicão al Mondo: 50 Anni di Leica in Portogallo
di Caccia Passione
7 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora

Sabatti Nuova Rover: rivediamola ancora
di Emanuele Tabasso
27 Agosto 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti

HIKMICRO ha la sua nuova testimonial, è Carlotta Manzotti
di Caccia Passione
6 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST

Ultime ore per partecipare al concorso fotografico #FOODACADEMYCONTEST
di Caccia Passione
12 Settembre 2023
0
CondividiTweetInvia

Iscriviti al concorso fotografico Franchi Food Academy che celebra le ricette a base di selvaggina!!

involtini di cervo

Involtini di cervo ricetta della Franchi Food Academy

di Caccia Passione
10 Luglio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Lollobrigida: “Dopo 9 anni il Comitato Tecnico Faunistico Venatorio torna centrale per pianificare la caccia”

23 Settembre 2023
Caccia in Campania, assessore Caputo conferma pre-apertura per 9 e 10 settembre

Sicilia, pubblicate le modifiche al calendario venatorio regionale

22 Settembre 2023
Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

Pubblicato sul sito del Ministero della Salute il piano contro la peste suina

22 Settembre 2023
Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

Riforma dello Sport: le linee guida della FITAV

22 Settembre 2023
Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

Sandra Milo con la quarta edizione della web serie educazionale di Terra Orti è la testimonial dei benefici dell’ortofrutta

22 Settembre 2023
Caccia in Sicilia, novità per quel che riguarda il colombaccio

Il TAR ha deciso: i cacciatori siciliani dovranno attendere il 1° ottobre per l’apertura completa della caccia

21 Settembre 2023

VIDEO CACCIA

Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023
Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali emergenza fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?