Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Notizie di caccia Associazioni Venatorie

Il commento dei Cacciatori Veneti sul calendario venatorio 2019-2020

L'Associazione Cacciatori Veneti (ACV)-CONFAVI ha commentato il calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2019-2020.

Simone Ricci di Simone Ricci
28 Giugno 2019
in Associazioni Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Cacciatori VenetiL’Associazione Cacciatori Veneti (ACV)-CONFAVI ha commentato il calendario venatorio regionale relativo alla stagione 2019-2020. Ecco cosa si può leggere nella nota: “L’assessore ha proposto di riconfermare i contenuti del calendario venatorio precedente, senza apportare allo stesso ulteriori restrizioni rispetto alla passata stagione venatoria. L’unica variazione rispetto al precedente calendario venatorio è stata proposta la pre-apertura al colombaccio per due giorni ai primi di settembre. Tutte le associazioni si sono dichiarate d’accordo con questa proposta di calendario venatorio. Per quanto riguarda l’applicazione della legge veneta sulla mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria in tutti gli ATC del Veneto, esclusa quindi la Zona Faunistica delle Alpi ed escluso il territorio lagunare e vallivo, l’assessore Pan ha proposto di applicare alcune restrizioni rispetto a quanto previsto dalla legge regionale.

Fermo restando che il numero di cacciatori che potranno accedere in mobilità negli ATC non potrà essere superiore alla differenza tra il numero dei cacciatori iscrivibili in ogni ATC in base all’indice di densità venatoria stabilito annualmente dalla Giunta regionale ed i cacciatori effettivamente iscritti in ogni ATC, fermo restando il pacchetto delle trenta giornate complessive previsto dalla legge per ogni cacciatore nel corso della medesima stagione venatoria, l’assessore Pan ha proposto che ogni cacciatore che esercita la mobilità da appostamento non possa utilizzarla per più di dieci giornate nello stesso ATC. Per quanto riguarda i cacciatori che intendono utilizzare la mobilità alla selvaggina migratoria in forma vagante, sia con il cane che senza, l’assessore Pan ha proposto che gli stessi debbano essere sempre accompagnati da un cacciatore iscritto all’ATC ospitante e per un numero di giornate non superiore a cinque nello stesso ATC.

L’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI si è detta fermamente contraria a qualsiasi ipotesi di restrizione alla mobilità per la caccia alla selvaggina migratoria rispetto a quanto previsto dalla legge e cioè 30 giornate per ogni cacciatore, sia che esso pratichi la caccia da appostamento o in forma vagante, senza il limite delle dieci o cinque giornate per singolo ATC. La Federcaccia si è detta favorevole alla proposta della mobilità da appostamento, con un numero di massimo 10 giornate per ogni ATC, ma si è dichiarata nettamente contraria alla mobilità in forma vagante, sia essa effettuata con il cane che senza cane. L’Italcaccia si è dichiarata contraria alla mobilità in forma vagante, sia con il cane che senza. Accetta comunque la proposta della Giunta come mediazione.

L’Associazione Nazionale Libera Caccia si è dichiarata d’accordo con le proposte restrittive della Giunta regionale e cioè solo dieci giornate da appostamento in un singolo ATC, solo 5 giornate per la mobilità in forma vagante sia con il cane che senza ed accompagnati da un socio dell’ATC ospitante. L’Enalcaccia si è dichiarata d’accordo con le posizioni espresse dall’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI e cioè contraria a qualsiasi ipotesi di restrizione rispetto a quanto previsto dalla legge, quindi trenta giornate sia per chi pratica la mobilità da appostamento che per chi la pratica in forma vagante. L’Arcicaccia si è dichiarata d’accordo con le proposte restrittive fatte dalla Giunta regionale. L’AnuuMigratoristi, nel raccomandare un avvio moderato dell’applicazione della mobilità, ha chiesto che non ci siano restrizioni per la mobilità da appostamento ma si è dichiarata d’accordo con la Giunta per quanto riguarda le restrizioni alla mobilità in forma vagante, sia con il cane che senza.

L’Ente Produttori Selvaggina si è dichiarata contraria alle restrizioni per la mobilità da appostamento ma d’accordo con la Giunta regionale per quanto riguarda le restrizioni per la mobilità in forma vagante, sia con il cane che senza. La Giunta regionale si è riservata di decidere sul come applicare la mobilità a seguito delle indicazioni fornite dai rappresentanti delle associazioni venatorie. Per quanto riguarda il tesserino venatorio regionale, la Giunta regionale ha accolto la richiesta dell’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI, condivisa anche dagli altri rappresentanti del mondo venatorio, di semplificare le modalità di compilazione del tesserino venatorio regionale, migliorandone la maneggevolezza. Per quanto riguarda il Nuovo Piano Faunistico Venatorio Regionale, la Giunta regionale ha informato i presenti che si sta ancora lavorando alla proposta e che, non appena pronta, verrà adottata in via definitiva dalla Giunta e poi inviata al Consiglio regionale del Veneto per la sua definitiva approvazione”.

Potrebbe piacerti anche..

Brescia

FIDC Brescia: via al nuovo calendario venatorio, le raccomandazioni

26 Gennaio 2023
Sentenza TAR su caccia in Umbria, assessore Morroni: “Confermata regolarità nostre decisioni”

Sentenza TAR su caccia in Umbria, assessore Morroni: “Confermata regolarità nostre decisioni”

12 Gennaio 2023
Iniziata la discussione del ricorso contro il calendario venatorio dell’Umbria

Caccia in Umbria, il TAR ha bocciato tutti i ricorsi presentati dagli animalisti

11 Gennaio 2023
Emilia

Caccia in Emilia Romagna, le associazioni venatorie regionali scrivono all’assessore Mammi

7 Gennaio 2023
Marche

Arci Caccia Marche: “Contro il Consiglio di Stato c’è poco da fare”

30 Dicembre 2022
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Anche la Regione Marche modifica il calendario venatorio: le nuove date

29 Dicembre 2022
Carica altro
Tags: acvcacciatori veneticalendario venatoriocommentoconfavistagione 2019-2020
Articolo precedente

La Lombardia pubblica la delibera per il controllo dello storno in tutta la regione

Prossimo Articolo

Cuneo, lo Speciale Beccacce 2019 della Tenuta Bonicelli: tutti i dettagli

Simone Ricci

Simone Ricci

Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.

Caccia: Potrebbe interessare..

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

Le date dell'evento La Federazione Italiana della Caccia e le Cacciatrici Federcaccia, in collaborazione con la Sezione Provinciale FIdC Milano-Monza e Brianza, organizzano per sabato 18 e domenica 19 febbraio, la prova su quaglie di beneficenza “Studia in pace con...

Vedi altro

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
Elba

Appuntamento a Bruxelles Nell’importante “calderone” generale e onnicomprensivo della Biodiversità, i punti all’ordine del giorno della audizione del 1° febbraio al Parlamento Europeo non erano certo banali o di poco conto: 1) Piombo nelle zone umide: eventuali deroghe e loro...

Vedi altro

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
URCA

La replica alla Federcaccia In risposta all’autorevole commento dell’Ufficio Studi e Ricerca della Federcaccia, si ritiene che non ci si debba soffermare solamente sull’esame del report ISPRA circa il numero dei cinghiali in Italia, sull’efficacia o meno della Braccata, sulla...

Vedi altro

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

Le dichiarazioni della LIPU Sul proprio sito e pagina FaceBook, la LIPU nazionale ha diffuso un comunicato sulla stagione venatoria appena conclusa, con attacchi alle Regioni e l’auspicio di una nuova procedura d’infrazione da parte della Commissione Europea sui calendari...

Vedi altro

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Appello all'unità Visto l’approssimarsi di una nuova campagna referendaria, Arci Caccia rilancia il proprio appello alla costituzione di un coordinamento unitario delle Associazioni Venatorie. Non una riunione di presidenti come l’attuale Cabina di Regia ma un soggetto strutturato in grado...

Vedi altro

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

di Simone Ricci
2 Febbraio 2023
0
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

Novità confortanti Il recente incontro tra il Presidente regionale di Federcaccia Toscana–Unione Cacciatori Toscani Marco Salvadori ed il presidente del Parco Migliarino-S.Rossore-Massaciuccoli dott. Lorenzo Bani, tenuto lo scorso 30 gennaio, ha registrato importanti segnali di disponibilità da parte dell’Ente nel...

Vedi altro

Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

di Simone Ricci
1 Febbraio 2023
0
Cabina di Regia Toscana: “Gli ATC non funzionano? Chi li gestisce ne renda conto ai cacciatori”

Ambiti Territoriali di Caccia Leggiamo sempre con grande interesse ogni posizione di politica venatoria. Non ha fatto eccezione la notizia della Fidc di San Miniato che fa delle giuste considerazioni su molti problemi che affliggono la caccia e la gestione...

Vedi altro

ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
ANUU: “Calendari venatori saranno la prova del 9 sulla caccia per chi governa”

La legge 157 del 1992 Lo scorso dicembre, il nuovo Parlamento ha dato prova di efficacia portando finalmente a casa un’opportuna modifica dell’art. 19 della legge statale, quello relativo al controllo della fauna selvatica, che da trent’anni giaceva inalterato e,...

Vedi altro

I numeri di ISPRA sul cinghiale in Italia: le considerazioni della Federcaccia

di Simone Ricci
30 Gennaio 2023
0
FIDC

L'ISPRA e i cinghiali In un recente comunicato stampa l’ISPRA ha illustrato sinteticamente i risultati di una propria indagine sulla gestione del cinghiale in Italia nel periodo 2015-2021. Attraverso questa indagine l’Istituto ha stimato una consistenza minima di un milione...

Vedi altro

A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

di Simone Ricci
27 Gennaio 2023
0
A Marina di Pisa oltre 250 cacciatori in sala per piano integrato Parco Migliorino San Rossore

Un'assemblea pubblicata molto partecipata Grande successo ieri sera a Marina di Pisa in occasione dell’assemblea pubblica organizzata dalle Sezioni Comunali della Federcaccia di Pisa e Marina di Pisa, incentrata sulla discussione del Piano Integrato dell’Ente Parco Migliarino S.Rossore Massaciuccoli e...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Speciale Beccacce

Cuneo, lo Speciale Beccacce 2019 della Tenuta Bonicelli: tutti i dettagli

Trofeo Appennino Mediavalle e Garfagnana

Cani da ferma e cerca, il Trofeo Appennino Mediavalle e Garfagnana torna con la nona edizione

Cinghialai

Friuli Venezia Giulia, autorizzata la caccia al cinghiale in orario notturno con fonti luminose

Skinhead

Consiglio di Stato, no alla licenza di caccia se il certificato medico dura meno di 5 anni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

“Studia in pace con Federcaccia”: l’iniziativa della sezione di Milano-Monza e Brianza

3 Febbraio 2023
Elba

Paolo Sparvoli: “Solo la ANLC a Bruxelles per parlare di caccia”

3 Febbraio 2023
Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

Beretta il record del 2022 e il disegno futuro

2 Febbraio 2023
URCA

Numeri ISPRA sul cinghiale, URCA Marche risponde alla Federcaccia

2 Febbraio 2023
FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?