Lorenzo Bertacchi, numero uno della Federcaccia regionale della Lombardia, ha pubblicato il seguente comunicato: "Il Ministro Costa ancora dimostra di non essere in grado di dare risposte ai problemi che attengono al suo ministero e confonde la caccia e l'attività...
In un breve ma esauriente video, il dottor Michele Sorrenti, responsabile scientifico dell'Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia e portavoce del Gruppo di Lavoro FACE sulle direttive Natura, ha illustrato quanto è accaduto durante le riunioni del Comitato...
Le associazioni venatorie calabresi (Federcaccia, ANLC, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUU Migratoristi, Italcaccia ed EPS) riunite nel Coordinamento regionale esprimono l'auspicio e la necessità di una nuova e costruttiva stagione di collaborazione con le parti interessate alle problematiche della fauna, del territorio...
La prima comunicazione è arrivata puntuale nel mese di maggio. Ecco l’ufficializzazione da parte del neo Consiglio di Federcaccia Bergamo della nuova Giunta, che vede alla Presidenza Michele Bornaghi, Vicepresidenti Lorenzo Bertacchi, Rolando Foresti e Giovanni Morlotti, Segretario Dante Todeschini...
Ottimo cibo, amicizia e allegria: in oltre 650, tra appassionati cacciatori e familiari, si sono ritrovati a tavola tutti insieme, venerdì 24 maggio presso il CVA di Ponte San Giovanni per partecipare alla cena della Federcaccia di Perugia. I posti...
Aldilà di ogni altra valutazione più approfondita, la Confederazione Cacciatori Toscani intende evidenziare come il voto di ieri abbia emesso un verdetto chiaro e incontrovertibile: la sconfitta dell’Animalismo e di ogni velleitarismo anti-venatorio. Il risultato del M5S, del Partito Animalista...
La stagione venatoria 2019/2020 è ancora piuttosto lontana, ma intanto ci si prepara per una fase burocratica molto macchinosa costituita dalla consegna e dal ritiro dei tesserini che ogni amante dell’arte di Diana deve portare con sé durante le giornate...
Lorenzo Bertacchi, presidente della Federcaccia regionale della Lombardia, ha diffuso il seguente comunicato: "Un articolo apparso sul quotidiano “l’Arena” contenente un’intervista al comandante della Polizia Provinciale di Verona si cita una presunta lettera dell’Assicurazione di Federcaccia secondo cui non ci...
Una delle strategie messe a punto dalla ricerca, per ridurre l'impatto dell'intensificazione delle tecniche agricole sulla biodiversità delle nostre campagne, è quello di seminare delle strisce di fiori selvatici lungo gli appezzamenti delle colture. Queste strisce hanno lo scopo di...
A prescindere dal loro schieramento politico, esistono amici della caccia anche fra i candidati alle elezioni europee di domenica prossima. Si è rivelato estremamente costruttivo l'incontro, svoltosi martedì scorso presso la sezione provinciale di Federcaccia Perugia, in via Settevalli 133,...
In una nota battuta dall’agenzia di stampa Agi pare che i senatori M5S della Commissione Agricoltura al Senato si siano chiesti il motivo della richiesta dello “spostamento di deleghe sulla caccia dal ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura” dal momento che...
Troviamo abbastanza strano, ma a qualcuno sembra invece essere normale, condividere percorsi comuni quando sembra esserci una qualche forma di convenienza per poi uscirsene con strane accuse non si sa bene su cosa fondate se non magari sul... calendario che...
In una nota battuta dall’agenzia di stampa Agi pare che i senatori M5S della Commissione Agricoltura al Senato si siano chiesti il motivo della richiesta dello “spostamento di deleghe sulla caccia dal ministero dell’Ambiente a quello dell’Agricoltura” dal momento che...
Le scriventi Associazioni Venatorie Nazionali riconosciute e il CNCN – Comitato Nazionale Caccia e Natura, riuniti nella Cabina di Regia unitaria del mondo venatorio, chiedono in quanto rappresentati dei cittadini nelle Istituzioni regionali siciliane, di raccogliere tutta la preoccupazione per le...
E’ da un po’ di tempo che notiamo segnali inquietanti che gettano un’ombra fosca sul futuro della nostra passione. Minacce che non vengono solo da forse animaliste o platealmente anticaccia, ma da mondi che ci dovrebbero essere vicini o addirittura...
La primavera ritarda, le rondini anche, ma puntuale a ricordarci che ci avviciniamo a una nuova stagione di caccia, preceduta dalla stesura dei calendari venatori, arriva la LIPU. Anche quest’anno infatti l’organizzazione animalista anticaccia ha provveduto a stilare la sua...
Il nuovo presidente nazionale FIDC Massimo Buconi Rispettati e non più tollerati. O peggio. Così dovranno essere i cacciatori di domani per il Consiglio di presidenza che l’Assemblea elettiva della più antica e oggi maggiormente rappresentativa associazione venatoria italiana ha...
Lo abbiamo affermato in più occasioni; il progetto unitario è la forza trainante che può ridare alla caccia una immagine positiva nella società. Con la nascita della Confederazione Cacciatori Toscani si è generato un nuovo entusiasmo, si sono avvicinati tanti...
Incentivazione del volontariato e maggiori fondi per la gestione del territorio, dalle aree di rispetto venatorio alle specie opportunistiche, dal cinghiale e i danni alle colture alla formazione dei cacciatori, fino al rilancio della piccola selvaggina nobile stanziale anche attraverso...
Davanti ad una estesa platea si è svolta ieri l’Assemblea promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani a San Casciano Val di Pesa. In molti hanno risposto all’invito dei promotori per protestare e contrastare il tentativo di snaturamento del ruolo delle strutture...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]