A seguito delle note vicende relative al Calendario Venatorio Siciliano 2018/2019 e delle successive sentenze del TAR Palermo nonché del CGA RS, la nostra Federazione ha presentato al Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale un progetto sul censimento e...
Il Governo ha deciso di impugnare di fronte alla Corte Costituzionale la legge regionale lombarda che ha a che fare con diversi aspetti legati alla caccia. Ad esempio, il testo si occupa degli appostamenti fissi e delle distanze da rispettare,...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, la LIPU è tornata nuovamente all’attacco sui calendari venatori delle regioni italiane. In un comunicato uscito in concomitanza con la chiusura della stagione venatoria, l’associazione ambientalista torna ad attaccare le regioni accusandole...
La Convenzione di Ramsar, siglata da 168 Paesi ad oggi, comprende 2.209 aree umide nel mondo sottoposte a misure di protezione che ne impediscono la trasformazione e il degrado. In Italia, paese firmatario sin dal 1971, esistono 53 aree designate...
Come reso noto dalla Federcaccia provinciale di Brescia nella sua rubrica settimanale "Cacciapensieri", la recente modifica della legge regionale lombarda 26 del 1993 ha previsto la consegna del tesserino venatorio a mezzo posta e all'indirizzo di residenza dei cacciatori a...
La posizione espressa ieri con un comunicato dal Presidente di Confagricoltura Toscana, Dott. Miari Fulcis, nel quale si annuncia il possibile abbandono di questa organizzazione dal tavolo di confronto istituito dal Presidente Rossi, non può essere considerato un fatto di...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, in questi giorni abbiamo assistito a conflitti tra Ministeri, a comunicati animalisti che gridavano alla caccia selvaggia e alla reazione delle associazioni venatorie. Tanto rumore per una procedura di riforma dei Key Concepts che...
Le Associazioni Venatorie Riconosciute (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arci Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Italcaccia, Ente Produttori di Selvaggina) e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN), riuniti nella Cabina di Regia Unitaria, consapevoli della gravità del problema relativo alla sicurezza,...
Arci Caccia ha commentato l'ennesima proroga che sta riguardando il piano faunistico venatorio del Veneto. L'associazione era convinta che ci sarebbe stata una situazione del genere nonostante le promesse fatte per diverso tempo. In poche parole, il Consiglio Regionale ha...
L'associazione Arci Caccia è tornata a occuparsi dell'Isola di Pianosa, la quale si trova nel Mar Tirreno e fa parte dell'arcipelago del Toscano. Ecco il comunicato diffuso nelle ultime ore: "Giungono alla nostra associazione numerose segnalazioni provenienti da cacciatori indignati...
Antonio Campitelli, presidente della sezione regionale dell'Abruzzo dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha fatto sapere di aver inviato una richiesta di incontro a tutti i 4 candidati alla presidenza della Regione. Si tratta di Giovanni Legnini (Centrosinistra), Marco Marsilio (Centrodestra), Sara...
Come reso noto dalla CCT, la Regione Toscana ha appena approvato la delibera per il prelievo dei cinghiali nelle aree non vocate nel 2019. In particolare, l'associazione ha sottolineato la ripresa di un parere dell'ISPRA sul possibile foraggiamento degli ungulati...
La sezione comunale di Acate (provincia di Ragusa) della Federazione Italiana della Caccia ha dato il via a una iniziativa interessante e che rappresenta una risposta alle critiche mosse ultimamente contro il mondo venatorio. Proprio ieri, domenica 27 gennaio 2019,...
Come reso noto dall'Associazione Nazionale Libera Caccia, ormai è guerra aperta e siccome si dice che in guerra ogni cosa è permessa. Ecco il comunicato dell'associazione: "Abbiamo letto delle cose davvero incredibili in queste ultimissime ore. Ci permettiamo – con...
Presso la sede della sezione provinciale di Rovigo della Federazione Italiana della Caccia sta per partire un interessante corso formativo che permetterà ai partecipanti di ottenere l'abilitazione per il prelievo venatorio degli ungulati. L'indirizzo della sede è quello di Via...
Come reso noto dalla Federcaccia, con un comunicato zeppo di falsità le solite sigle ambientaliste e abolizioniste stravolgono la realtà dei fatti sul processo di revisione dei Key Concepts, spingendo sull’acceleratore alla ricerca del consenso basato sull’emotività, senza preoccuparsi di...
A seguito dell’incontro di oggi tenuto presso il Tavolo di confronto istituito dalla Presidenza della Giunta Regionale, la Confederazione Cacciatori Toscani su mandato delle Associazioni confederate, ha fornito un contributo puntuale sui temi all’ordine del giorno. Nonostante ciò non possono...
Il ritiro degli emendamenti relativi alla materia venatoria per quel che riguarda il cosiddetto Decreto Legge "Semplificazioni" fa ancora discutere. Sembrava tutto pronto in Senato con questi provvedimenti firmati Lega e invece ha prevalso la consueta ondata di emotività. L'associazione...
Prosegue la campagna della sezione provinciale di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia per confutare le false e diffamatorie accuse sollevate dagli animalisti sulla stampa locale e riprese anche a livello nazionale da alcune testate e da personaggi come Edoardo...
Bella idea quella della Federcaccia provinciale di Bergamo che per rispondere non solo nelle opportune sedi legali alle farneticazioni diffamatorie apparse nei giorni scorsi sulla stampa locale, ha lanciato una iniziativa rivolta a tutti i cinofili cacciatori. "Cani stressati e...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]