Nella consueta rubrica "Cacciapensieri" la sezione provinciale di Brescia della Federcaccia ha parlato soprattutto di una questione che è stata sollevata nel corso dell'assemblea comunale di Concesio. Alcuni soci hanno affrontato il tema dell'uso sconsiderato dei cani nel periodo in...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha pubblicato una note ufficiale per "aprire la mente al bene comune". ACL intende dare spazio solamente a quello che unisce tutti, la passione venatoria, la quale non deve essere mai sacrificata "sull'altare della propria visione della...
Cacciatori della Tuscia - Associazione Venatoria I Cacciatori della Tuscia si riuniscono come ogni anno a Viterbo il prossimo sabato 25 marzo alle ore 16,30 presso la sede (centro sportivo Salamaro), per tirare le somme al termine della stagione venatoria...
Il comunicato stampa della Federcaccia Toscana in merito alle parole del presidente di Arci Caccia, Sergio Sorrentino, sulla caccia al cinghiale non è passato inosservato. Arci Caccia ha definito le critiche una "manipolazione maldestra" della riunione che si è tenuta...
La sezione regionale della Basilicata della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato in collaborazione con la Regione un interessante corso di formazione per i conduttori di cane limiere e girata. Le date scelte dalla Federcaccia lucana sono tre, vale a...
La sezione comunale di Orio al Serio (provincia di Bergamo) della Federazione Italiana della Caccia sta organizzando l'evento denominato "Festa di Primavera, a lezione di ambiente dai cacciatori". Si tratta di una festa pensata per i più piccoli e che...
Federcaccia Toscana ha commentato in maniera sorpresa e negativa le ultime affermazioni di Sergio Sorrentino, numero uno dell'Arci Caccia Nazionale. Sorrentino ha spiegato infatti che bisognerebbe evitare l'assegnazione diretta delle aree di caccia al cinghiale alle squadre: la sua idea...
La sezione regionale del Piemonte della Federazione Italiana della Caccia è intervenuta con una nota ufficiale per commentare due articoli apparsi nel giro di tre giorni su La Stampa. Si tratta di pezzi giornalistici dedicati alla caccia e alla "razionalizzazione"...
La modifica della normativa della Regione Toscana ha fissato una nuova data per quel che riguarda la riconsegna del tesserino venatorio 2016-2017 al comune di residenza. Come spiegato dalla sezione provinciale di Pistoia della Federazione Italiana della Caccia, la scadenza...
FACE (Federation of Associations for Hunting and Conservation of the European Union) ha pubblicato una relazione che viene resa nota a cadenza annuale per rendere noti i risultati relativi al Manifesto per la Tutela della Biodiversità. In questo modo tutti...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha ricostruito lo svolgimento della prima riunione tra associazioni venatorie del Bresciano e del Bergamasco con i consiglieri della Regione Lombardia. L'incontro è stato presieduto dal consigliere Alessandro Sala: si...
L'UNCZA (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi), settoriale Federcaccia, ha bandito un concorso per assegnare due premi per tesi di laurea nell'ambito della biologia, dell'etologia e della gestione della fauna selvatica alpina. Gli argomenti devono riguardare la storia e l'evoluzione della...
Cesare Serino, numero uno della sezione provinciale di Benevento dell'ANUUMigratoristi, ha commentato la bozza di calendario venatorio 2017-2018 per quel che riguarda la Regione Campania. Il documento verrà esaminato fra una settimana, per la precisione nel corso del Comitato Faunistico...
Nei giorni scorsi c'è stata una importante riunione tecnica che ha visto coinvolte a Cosenza le rappresentanze della Federazione Italiana della Caccia, l'Associazione Nazionale Libera Caccia, Coldiretti, Confederazione Italiana Agricoltori e Confagricoltura. Inoltre, era presente Mauro D'Acri, consigliere delegato all'Agricoltura...
Iacopo Piantini, presidente della sezione provinciale di Arezzo dell'Enalcaccia, si è rivolto a tutti i cacciatori della provincia toscana con una nota ufficiale. Il ripopolamento delle lepri si è concluso da poco ed è stato messo in atto soltanto in...
Mancano appena quattro giorni all'importante voto in seduta plenaria al Parlamento Europeo di Strasburgo sulla Direttiva Armi, un appuntamento molto atteso e che vede compatto come non mai il comparto sportivo-venatorio. I rappresentanti dell'ANPAM, ANPP (Poligoni Privati), Assoarmieri, Comitato Direttiva...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha organizzato anche nel corso di questa stagione il progetto relativo alla cinofilia agonistica che riguarda i soci più giovani. Si tratta di cinque incontri che coinvolgeranno esperti e giudici,...
La sezione provinciale di Teramo della Federazione Italiana della Caccia ha reso nota l'apertura delle iscrizioni per il corso di formazione destinato ai cacciatori di selezione agli ungulati. La domanda di iscrizione può essere presentata fino al 16 marzo: le...
Fra tre giorni esatti, sabato 11 marzo 2017, ci sarà a Concesio (provincia di Brescia) un interessante incontro promosso da tre sezioni dell'associazione ANUUMigratoristi. Si tratta delle sedi della stessa Concesio, Nave e Villa Carcina e il tema centrale sarà...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]