La sezione provinciale di Bergamo della Federazione Italiana della Caccia ha rassicurato i cacciatori di cesene in merito alla chiusura di questa attività venatoria. Diverse associazioni animaliste avevano chiesto di anticipare il termine, facendo riferimento alla migrazione anche di altre...
Svolta storica: la Confederazione Cacciatori Toscani ha usato queste due parole per descrivere la "conversione" dell'ISPRA e del Ministro dell'Ambiente, Gian Luca Galletti, in merito alla questione dei calendari venatori. In particolare, la nota dell'associazione che raggruppa Federazione Italiana della...
Da qualche giorno a questa parte stanno aumentando le indiscrezioni in merito a possibili chiusure anticipate dell'attività venatoria nelle varie regioni italiane. In Toscana le voci sono state prontamente smentite, ora lo stesso è avvenuto anche in Umbria. La sezione...
L'associazione ANUUMigratoristi ha fatto presente come siano sempre più evidenti delle violazioni plurime di legge in ambito venatorio. In particolare, il caso più eclatante è rappresentato dal momento in cui l'annotazione sul tesserino non è immediata quando si abbatte ogni capo....
La sezione regionale del Veneto della Federazione Italiana della Caccia ha diffuso un comunicato ufficiale per intervenire sulla questione della legge sul disturbo venatorio, il testo normativo appena approvato che prevede multe fino a 3600 euro per chi disturba i...
Mancavano ormai poche ore alla manifestazione di protesta organizzata dalle associazioni venatorie della Sardegna a Cagliari contro l'atteggiamento delle istituzioni sulla data di chiusura della stagione della caccia. Il corteo era in programma per domani, sabato 21 gennaio 2017, ma...
Alcune indiscrezioni stanno facendo ipotizzare una chiusura anticipata dell'attività venatoria anche in Friuli Venezia Giulia. Il condizionale è comunque d'obbligo: l'assessore regionale alle Autorità Locali, Paolo Panontin, sarebbe intenzionato a firmare il decreto per la sospensione della caccia: nello specifico,...
La richiesta di sospendere l'attività venatoria da parte dell'Ambito Territoriale di Caccia di Benevento a causa del maltempo ha suscitato la reazione negativa da parte dell'Ente Produttori Selvaggina. EPS Campania ha commentato quello che potrebbe succedere nella provincia sannita ponendosi...
Non tutto il mondo venatorio veneto sembra essere concorde con la legge appena varata che prevede multe fino a 3600 euro per chi disturba la caccia. Luciano Babbo, numero uno di Federcaccia Venezia, ha spiegato che il Codice Penale prevede...
La Federcaccia di Cecina (Livorno), la Sezione Cacciatori "Bensi L. e Scappini G.", in collaborazione con il Gruppo Cinofilo Livornese e la sezione provinciale di Livorno della stessa Federcaccia hanno organizzato un corso di abilitazione per conduttori di cani da...
CCT - Confederazione Cacciatori Toscani - Associazione venatoria Confederazione Cacciatori Toscani. Riunito a Firenze il quadro dirigente della CCT per esaminare le questioni che hanno tenuto banco negli ultimi mesi, a partire dalla legge obiettivo per la gestione degli ungulati,...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato come il piano faunistico venatorio della Regione Lombardia stia proseguendo il proprio iter, un percorso che poi porterà all'approvazione finale e definitiva. La Giunta ha licenziato il testo...
I cacciatori sardi lo avevano promesso e hanno mantenuto la parola. La situazione di stallo nell'isola per quel che riguarda il prolungamento della stagione venatoria e il silenzio delle istituzioni hanno portato a una manifestazione di piazza che si svolgerà...
Le sezioni del Piemonte dell'ANUUMigratoristi, Federazione Italiana della Caccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina e Libera Caccia hanno diffuso una nota congiunta per far sapere dell'ultima decisione del TAR. I giudici amministrativi hanno deciso di non sospendere l'efficacia degli atti impugnati...
Emiliano Galvanetto, numero uno della sezione provinciale di Vicenza della Federazione Italiana della Caccia, ha deciso di intervenire per puntualizzare la posizione dell'associazione venatoria in merito al fenomeno del bracconaggio. Galvanetto ha sottolineato ancora una volta che nella Federazione i bracconieri...
Mancano tre giorni alla partenza ufficiale del corso di preparazione organizzato dalla sezione di Zermeghedo (in provincia di Vicenza) dell'associazione ANUUMigratoristi per l'esame di abilitazione all'esercizio venatorio. Le lezioni inizieranno infatti lunedì 16 gennaio 2017 e saranno all'insegna della caccia...
La sezione provinciale di Brescia della Federazione Italiana della Caccia è intervenuta per commentare la novità in vigore dal 1° gennaio scorso per quel che riguarda la tassa di concessione regionale. Da undici giorni, infatti, l'imposta da 64,56 euro può...
Come reso noto dall'associazione ANUUMigratoristi, pochi giorni fa il presidente della sezione di Cornedo Vicentino (in provincia di Vicenza), Denis Vigolo, ha incontrato il consigliere Luca Caramella e il presidente della Provincia di Agrigento, Girolamo Pace. Si è trattato di...
Tordo Sassello - Turdus Iliacus Caccia in Sardegna. I cacciatori nuoresi la chiedono con forza. Le associazioni delle doppiette pure, e sollecitano anche l’intervento della Regione. Alcuni rappresentanti del comitato faunistico provinciale – compreso uno dei massimi esperti di caccia...
La revoca dei capanni di caccia acquatici nel Lago di Iseo, a poca distanza dalla Riserva Naturale delle Torbiere del Sebino, ha spinto la Federazione Italiana della Caccia ad andare fino in fondo. Come specificato dalla sezione provinciale di Bergamo...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]