AIW: Parco d’Abruzzo, buone notizie per l’orso marsicano o solo burocratici intenti enunciati dalla Regione Lazio? Negli ultimi giorni del 2013 due comunicati sono apparsi sulla stampa, relativi all’Orso Bruno Marsicano, ovvero a notizie che, da una parte il Parco...
Federcaccia, alcune riflessioni sulla situazione dei Calendari Venatori italiani e l’importanza della raccolta dati. Dall’ordinanza del Consiglio di Stato sul calendario venatorio della Liguria una riflessione sulla importanza della corretta strada delle motivazioni scientifiche e della raccolta ed elaborazione dei...
Caccia a Cacciatori: nel Comune di Figline Valdarno, in provincia di Firenze, alunni e cacciatori insieme per la raccolta delle olive, una iniziativa di promozione ambientale organizzata dalla squadra “Ponte agli Stolli” in collaborazione con la Scuola Infanzia. Il primo...
Caccia: Marche, approvata in Consiglio Regionale la proposta di modifica normativa che riconosce personalità giuridica agli Ambiti Territoriali di Caccia. Nella seduta di ieri il consiglio regionale ha approvato la proposta di legge del 4 novembre u.s. sottoposta alla giunta...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fa il punto sul passo migratorio in Italia in base ai dati raccolti dall’Osservatorio Ornitologico di Arosio, “la stagione volge al termine”. Mancano pochi giorni alla chiusura dell’attività di studio 2013 dell’Osservatorio ornitologico di Arosio...
Federcaccia: L’Emilia Romagna festeggia S. Uberto patrono dei cacciatori presso il maniero di Gropparello (PC); convegno sul tema “La caccia: da privilegio dei signori a tradizione dei popoli”. È stato il maniero di Gropparello, in provincia di Piacenza ad ospitare...
Il Sindacato Venatorio Italiano esprime la propria solidarietà e partecipazione ai manifestanti, i cosiddetti “Forconi”, che in questi giorni protestano in tutta Italia. Dal 09.12.2013 gli Italiani sono in strada a manifestare la loro legittima irritazione per uno Stato che...
Federcaccia Arezzo mantiene una ferma posizione sugli interventi per il contenimento del specie cinghiale previsti dall’Amministrazione Provinciale. Il Consiglio Provinciale aretino della Federcaccia, nella riunione dello scorso 22 novembre, ha ribadito all’unanimità il consenso alle motivazioni già formalizzate dalla FIdC...
La sezione ANUU di Nave (BS) ha organizzato lo scorso 30 novembre una giornata benefica con “spiedo bresciano” per l’Associazione “Centro Supporto Fibrosi Cistica”. Sabato 30 novembre 2013, presso l’Oratorio S.Filippo Neri di Nave (Brescia), l’Associazione Venatoria ANUU sezione di...
Caccia e Cani: al fine di prevenire la diffusione della pseudorabbia che ha colpito molti cani dell’Italia centrale, l’ENPA chiede la chiusura anticipata della Stagione Venatoria. L'Ente Nazionale Protezione Animali ha chiesto con una lettera inviata al Ministero della Salute...
Caccia: Sardegna, dopo il ricorso anticaccia al Calendario Venatorio regionale gli animalisti ne minacciano uno nuovo in base a una presunta nota ISPRA riguardante le date di chiusura della caccia. Secondo le sigle animaliste l’ISPRA, Istituto Superiore per la Protezione...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fornisce le settimanali informazioni sul passo migratorio in Italia, “Inizia il periodo dello svernamento”. Anche la magica data dell’8 dicembre, in piena fase lunare di primo quarto, è trascorsa senza il passaggio delle Cesene. Dal...
Caccia e Associazioni: ACV-Confavi ed Enalcaccia replicano al neonato Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Nazionali; i cacciatori del Veneto sono stanchi di assistere alle buffonate: la Regione cominci a dare risposte concrete ai cacciatori. L’Associazione Cacciatori Veneti-CONFAVI e l’Associazione Nazionale...
Caccia: Veneto, dalla riunione delle maggiori AA.VV sono un’unica sigla nasce il C.R.A.V.N., Coordinamento Regionale Associazioni Venatorie Nazionali. Lo scorso lunedì 2 dicembre si sono riunite le Associazioni venatorie ANUU Migratoristi – ANLC – Arci Caccia – Federcaccia e Italcaccia,...
Arci Caccia: discriminazione anticaccia per l’adozione di bracchi italiani, “Vuoi adottare un bracco? Basta non essere un cacciatore”. Una discriminazione inaccettabile e vergognosa. “Una discriminazione inaccettabile e vergognosa che ricorda gli anni bui del nazifascismo quando fuori dalle porte campeggiava...
Caccia: il Sindacato Venatorio Italiano sule questioni del Parco Regionale del Matese, nella provincia di Caserta e dell’ATC1 di Campobasso in Molise, “Carpe Diem e …” Carpe diem, letteralmente “cogli il giorno”, generalmente tradotta in “cogli l’attimo”, anche se la...
Caccia e Fauna: ANUU Migratoristi, uno studio sulle malformazioni fisiche negli uccelli selvatici, nella maggior parte dei casi non debilitanti. A chi vive a contatto con la natura può capitare di osservare uccelli feriti o con gravi malformazioni e, a...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fornisce il settimanale aggiornamento sul passo migratorio in Italia, “Continua l’assenza della Cesena”. Nel recente incontro di Parigi del gruppo di studio dell’AECT/Associazione Europea Cacce Tradizionali e di FACE MED si sono esaminate, fra l’altro,...
Caccia: dal Veneto tracciata la strada per una rinascita della caccia, dal tavolo di lavoro di Legnaro, stimoli e prospettive per un rinnovato impegno delle associazionismo venatorio e di tutti i praticanti. Nuove responsabilità e nuova identità per la caccia...
Gli italiani e la caccia, indagine conferma il favore per la caccia in particolare nei piccoli centri e in quelli nelle vicinanze di Parchi. Gli italiani e la caccia, un’amicizia che cresce anche in Emilia Romagna: il 61% degli emiliano-romagnoli...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]