Arci Caccia: a Torino un convegno sulla gestione del patrimonio faunistico, a confronto ambientalisti, cacciatori, tecnici, ricercatori. Venerdì 10 maggio, alla Fabbrica delle “E”, Sala 8 marzo, corso Trapani 95, ambientalisti, cacciatori, tecnici faunistici e ricercatori universitari discutono per un...
ANUU Migratoristi: si è conclusa l’attività di inanellamento per lo studio sulla migrazione pre-nuziale condotta dalla Fein all’Osservatorio Ornitologico di Arosio. In data 5 maggio 2013 si è conclusa l’attività d’inanellamento pre-nuziale i cui risultati sono ormai datati nel tempo...
Caccia: Bergamo, i cacciatori scenderanno in piazza il prossimo 25 maggio 2013 per protestare contro la Regione per la questione dei richiami vivi. Il CUPAV di Bergamo, Coordinamento Unitario Provinciale delle Associazioni Venatorie, che vede riunite le Associazioni Venatorie, Cpa,...
Caccia: Siena, sulle polemiche scoppiate riguardo al contenimento delle volpi, le Associazioni Venatorie assumono una posizione unitaria; biodiversità, prelievi e contenimenti. Sulle polemiche sollevate dal piano di controllo delle volpi che hanno portato la Provincia di Siena a decidere la...
Federcaccia Lucca in visita guidata al Museo del Risorgimento, a caccia... di storia! Le vicende storiche del nostro Paese e la passione venatoria. Gli allievi di Federcaccia Lucca hanno partecipato lunedì sera ad una visita guidata al museo del Risorgimento...
Caccia e Migratoria: ANUU Migratoristi fornisce la situazione del passo migratorio soprattutto in Italia, “un passo primaverile a tappe”. È veramente giusto quello che i nostri vecchi appassionati di ornitologia dicevano in merito alla migrazione primaverile, ossia che, anche se...
Caccia e Fauna: Macerata, la Coldiretti per contrastare l’emergenza cinghiali propone che gli agricoltori possano difendersi dai cinghiali abbattendoli all’interno dei propri terreni. A Macerata, nel corso di un incontro organizzato dalla Coldiretti con i sindaci del territorio, i presidenti...
ACR Onlus Veneto registra un grande successo per le iniziative volte a diffondere la cultura delle tradizioni rurali tra gli alunni delle scuole. L’Associazione per la Difesa e la Promozione della Cultura Rurale – Onlus aveva scommesso sul fatto che...
Caccia: l’ATC 13 si Massa Carrara smentisce “Libera Caccia” sulla questione della razionalizzazione prelievo venatorio; dura la replica del presidente. Aree di razionalizzazione del prelievo venatorio ancora al centro del dibattito: il percorso sarà condiviso e concertato con le associazione...
Si è tenuto ad Arezzo, il 13° Campionato Italiano cani da seguita su cinghiale; grande partecipazione e al primo posto il ligure Giuliano Dimani con la sua muta di Gascon Saintongeois. 1 Provincia, 2 ATC, 3 Giudici, 5 Comuni, 12...
Federcaccia ed altre Associazioni Venatorie hanno esaminato la bozza del nuovo Calendario Venatorio della Regione Sicilia esprimendo il proprio parere e proponendo modifiche. Il Comitato Regionale Faunistico Venatorio è stato convocato giorno 23 c.m. per deliberare sulla Bozza del Calendario...
Ente Produttori Selvaggina: Campania, pronta bozza nuovo Calendario Venatorio ora “dalle parole ai fatti”, la Regione approvi il documento entro il 15 giugno 2013. Con una propria lettera all’Amministrazione Regionale della Campania l’Ente Produttori Selvaggina esorta ad una veloce...
Federcaccia Salerno, all’assemblea provinciale di Battipaglia si parla di unità del mondo venatorio e si prospettano ambiziosi progetti per il futuro. Sono questi i due temi emersi nel corso dell’Assemblea provinciale di Federcaccia che si è svolta a Battipaglia. Erano...
Caccia: Lucca, in Provincia incontro con Associazioni Venatorie e Ambiti Territoriali di Caccia per stabilire un accordo di interscambio tra i due ATC senza oneri per i cacciatori. E' questo l'esito di una riunione che si è svolta lo scorso...
Caccia e Territorio: Macerata, nell’ATC 2 si dal il via al progetto per ripristinare le siepi nelle campagne.Nelle campagne maceratesi, come nel resto dell’Italia, con la scomparsa della mezzadria ed il conseguente utilizzo di macchine agricole di dimensioni sempre più...
Caccia Village 2013: Bastia Umbra, si rinnova il connubio con le Associazioni Venatorie; successo per l'incontro tra gli organizzatori e i massimi rappresentanti del mondo venatorio regionale.Mancano appena 30 giorni a Caccia Village, la più importante manifestazione fieristica del Centro...
Arci Caccia Basilicata: Potenza, alle votazioni per il nuovo Comitato di Gestione dell’ATC 3 il Wwf si fa rappresentare da un cacciatore, “Regione che vai WWF che trovi”.Potenza: nei giorni scorsi è stato eletto il nuovo Comitato di Gestione dell’ATC...
Caccia: Campania, il Sindacato Venatorio Italiano diffida ufficialmente la Regione ad adempiere all’emanazione del Calendario Venatorio 2013/2014 senza ritardi.Con una propria lettera indirizzata ai presidenti di Giunta e Consiglio della Regione Campania, il Sindacato Venatorio Italiano diffida ufficialmente l’Amministrazione regionale...
In una lettera aperta alla Provincia di Siena e a tutti gli organi competenti, Arci Caccia e Federcaccia Toscana criticano aspramente il comportamento degli animalisti al Consiglio Provinciale.“Indegna gazzarra” quella inscenata da un gruppo di animalisti al Consiglio Provinciale di...
ANUU Migratoristi pubblica l’ultimo report del passo migratorio dei turdidi ed altre specie di uccelli relativamente al comprensorio del comune di Marradi nella provincia di Firenze.Anche per il 2012, come avviene ormai da diversi anni, la Sezione ANUUMigratoristi di Marradi...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]