Arci Caccia, da sempre convinta del bisogno di unità del Mondo Venatorio, per mano del suo Presidente Nazionale ha scritto alla Cabina di Regia per sollecitare interventi sui principali problemi incontrati dal nostro mondo negli ultimi giorni. In questa fine...
Si apprende dello scandalo scatenato dalla dichiarazione del presentatore Flavio Insinna, conduttore del gioco "L'eredità" sul canale RAI1, il quale avrebbe detto che "la caccia non sarebbe uno sport"perché uccidere animali non può essere "sportivo". In pratica in una trasmissione...
Stanno ormai per scadere le misure di contrasto della pandemia previste dal Governo Conte per i giorni delle festività natalizie e che hanno disciplinato per l'Italia una alternanza di giorni di zona rossa e di zona arancione con le relative...
La lunga serie di commenti favorevoli alle sguaiate e arroganti esternazioni del conduttore Flavio Insinna, sono purtroppo la dimostrazione evidente che l’opinione pubblica non conosce né il significato né il valore sociale e ambientale della caccia moderna. E così hanno...
La Regione Campania, negli scorsi giorni aveva deliberato un’estensione dei periodi di caccia per alcune specie, uniformandole alle date di chiusura previste dalla 157/92, anziché al parere ISPRA. Puntuale è arrivato il ricorso delle associazioni animaliste al TAR della Campania...
La Sezione provinciale Federcaccia di Cuneo organizza corsi di formazione per aspiranti cacciatori che si svolgeranno nei mesi di Gennaio e Febbraio 2021. I corsi di formazione saranno preparatori all'esame per il conseguimento del porto d'armi uso caccia, curandone gli...
Come riferito dalla cabina di regia del mondo venatorio della Toscana, la Regione ha approvato una modifica al Calendario Venatorio per consentire un ampliamento del periodo di caccia fino al 31 gennaio in tutti gli ATC per la Braccata al...
In una lettera al direttore de "La voce di Rovigo", il Consigliere di presidenza della Federcaccia Oscar Stella esprime alcune considerazioni su un articolo dedicato a una presunta azione di bracconaggio nella zona di Boccasette: Egregio Direttore, abbiamo letto con...
Alcune settimane fa il Tribunale amministrativo regionale per l'Umbria ha emesso sentenza in merito al ricorso presentato contro l'Atc Perugia 1 con il quale si chiedeva l'annullamento del Piano di gestione cinghiale per la stagione venatoria 2018/19. Forse non tutti...
La Federcaccia Provinciale di Napoli, visto il video di quei deprecabili individui che non si possono assolutamente definire cacciatori in quanto non rispettosi di prede e carniere consentiti, prende le distanze e condanna gli stessi. A voce ancora più alta...
Il presidente nazionale Massimo Buconi ha scritto al Direttore di Rai 1, al Presidente Rai e ai membri della Commissione parlamentare per l'indirizzo generale e la vigilanza dei servizi radiotelevisivi per denunciare un nuovo intervento del conduttore de “L’eredità” contro la...
Il cuore infinito dei cacciatori ha dimostrato ancora una volta vicinanza e senso di condivisione verso il disagio sociale di alcune comunità. Nel pomeriggio del 23 dicembre 2020, la squadra cinghialai di Agropoli (SA) denominata "Le volpi di fuoco", composta...
Oggi è una data storica per il nostro paese. Dopo un anno di paura e incertezza, finalmente, è iniziata in tutta Europa la campagna di vaccinazione contro il covid-19. E’ un primo passo verso il ritorno alla normalità di tutti...
Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie del Veneto, hanno inviato alla Regione la missiva allegata, per chiedere maggior possibilità di movimento per esercitare la caccia in zona arancione. Di seguito è allegata la risposta della Regione che...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia (ANLC) ha comunicato che nel prossimo mese di gennaio saranno effettuati dei corsi in presenza presso le sedi di Alba, Caraglio, Cavallermaggiore, Ceva, Cortemilia e Vinadio (tutte località in provincia di Cuneo), o nel caso di...
On.le Presidente De Luca, nell’attuale momento storico, ora più che mai, il cittadino richiede alla politica di agire con determinazione, ragionevolezza ed equità, evitando, soprattutto, di acuire odiose, quanto inopinate, discriminazioni. In tale ottica, nel tentativo, non sempre agevole, di...
A seguito dell’approvazione del cosiddetto "Decreto Natale" (decreto-legge 18 dicembre 2020, n. 172) sono stati introdotti nuovi vincoli e regole per i movimenti dei cittadini che possono avere conseguenze sullo svolgimento di molte attività, fra le quali la caccia. Visto...
Il covid-19 sta stravolgendo qualsiasi tipo di attività e anche quella venatoria non è da meno in questo senso. In una nota inviata al coordinamento degli Ambiti Territoriali di Caccia della Toscana, l’assessore regionale all'Agricoltura, Stefania Saccardi, specifica che anche...
Sabato 19 dicembre è purtroppo venuto a mancare improvvisamente Gilbert de Turckheim, ex Presidente della FACE (2003-2015) e tuttora Presidente onorario della Federazione. Come ricorda l’attuale presidente Torbjörn Larsson, “Gilbert de Turckheim è stato un eccezionale ambasciatore per la caccia e...
Da oggi, domenica 20 dicembre 2020, la nostra regione tornerà ad essere nuovamente zona gialla. Nella fascia a minor rischio tra le zone di classificazione delle regioni sarà possibile per tutti i cacciatori, tornare a praticare l’attività venatoria secondo la...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]