“Una iniziativa eccellente e lodevole”. Così Roberto Morassut, deputato per il Partito Democratico e Sottosegretario di Stato per il Ministero dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare, ha commentato su Facebook un post di Marco Ciarafoni, già dirigente...
Dopo l'emergenza sanitaria che ha visto mobilitarsi tutta la struttura nazionale per contribuire ad arrestare l'epidemia, Federcaccia prosegue il suo impegno al fianco della società e dei cittadini cacciatori. Purtroppo il forzato arresto di tante attività causato dal virus, il...
In attesa di definire alcuni aspetti introdotti dall'ordinanza numero 50 approvata ieri inerenti le disposizioni sulla manutenzione degli appostamenti fissi questa mattina la presidenza della CCT è tornata a sollecitare il Governatore Rossi per l'estensione ai cacciatori abilitati delle attività...
Numerose Regioni hanno condiviso la nostra interpretazione del DPCM 26.4.2020 autorizzando e rendendo quindi esercitabili, fra le altre attività, anche lo svolgimento sia della selezione sia dell’allenamento cani. Ovviamente da parte animalista ci si affanna con la consueta visione di...
Oggi 30 aprile in Commissione Agricoltura saranno discussi gli emendamenti alla prossima legge di semplificazione, tra cui alcuni riguardanti anche la legge regionale 26/93 sulla caccia in Lombardia. Innanzitutto sulla pagina Facebook del Consigliere Regionale Barbara Mazzali abbiamo letto i...
La Proposta dei Presidenti Regionali dell’Arci Caccia per la rianimazione del percorso unitario tra le associazioni venatorie, che vede sì qualche passo avanti ma non all’altezza dell’imperativo categorico che, per il riscatto della caccia, dovrebbe, significativamente, appropriarsi del “ricominciamo” è...
Roma, 29 aprile 2020 – Mentre il Paese si prepara a una pur graduale ripresa delle attività produttive, anche il mondo venatorio rappresentato dalle Associazioni Riconosciute (Federazione Italiana della Caccia, Associazione Nazionale Libera Caccia, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Ente Produttori...
I cacciatori del Veneto stanno chiedendo a gran voce un ripensamento da parte della Regione per quel che riguarda l'addestramento e l'allenamento dei cani da caccia. In particolare, l'Associazione Cacciatori Veneti - CONFAVI ha invitato l'ente locale a riattivare quanto...
Legambiente Piemonte-Valle d'Aosta ha diffuso nei giorni scorsi un documento in cui chiede modifiche e ulteriore ritardo nell'approvazione del disegno di legge n 83 "Disposizioni collegate alla legge di stabilità regionale 2020" della Regione Piemonte. La maggior parte di queste...
Prendiamo atto dell'attenzione riservata dalla Regione Umbria nei confronti della nostra passione, strumento fondamentale per la gestione del territorio, della salvaguardia delle coltivazioni e dell'equilibrio faunistico. Il prossimo 30 aprile l'assessore regionale Morroni presenterà in giunta, per la preadozione, il...
Le associazioni venatorie regionali Enalcaccia e Federcaccia Campania si sono rivolte al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, per chiedere che con l'allentamento delle restrizioni unitamente alla ripresa graduale delle attività economiche, possano essere consentite le attività sociali e...
I Presidenti Regionali lombardi della Federazione Italiana della Caccia Lorenzo Bertacchi; ACL Carlo Bravo; ANUU Carlo Luigi Piffari; Enalcaccia Giancarlo Bosio; ANLC Ernesto Moavero Milanesi; CPA Fortunato Busana; ARCICACCIA Ivan Moretti; Italcaccia Fabrizio Nervi; S.I.Pro Segugio Agostino Scovoli e SIS...
"Non posso nascondere una certa emozione per questo risultato. E anche un pizzico di orgoglio perché superare il ‘muro' del milione di euro di donazioni raccolte solo dalla nostra Federazione - FIDC - che sommandosi allo sforzo compiuto dalle altre...
È noto che la Regione Piemonte con propria mail agli A.T.C. e C.A. del 22/04/2020 ha comunicato che non vi saranno ulteriori proroghe per il pagamento della quota di ammissione per la stagione venatoria 2020-2021, pertanto il termine ultimo del...
Le Associazioni della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane hanno scritto alla Regione Toscana per chiedere che non appena possibile riparta la caccia di selezione al cinghiale e ci si adoperi per preparare le aperture a cervidi e bovidi...
Data l’assoluta serietà della situazione attuale scaturita a causa della pandemia da COVID 19 ed i possibili scenari che si prospettano per la gestione faunistico ambientale della Regione, riteniamo che occorra mettere in campo da parte del mondo venatorio e...
Le sezioni regionali del Lazio della Federcaccia, Libera Caccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia ed Enalcaccia hanno scritto alla Regione: "Le principali misure di distanziamento sociale e divieto di movimentazione delle persone fisiche, emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri per far fronte...
L’appennino tosco-romagnolo rappresenta, per molta fauna selvatica una delle principali rotte migratorie fra Europa e Africa: se l’Italia è il ponte naturale, l’appennino è una delle porte che apre questo ponte. Le rotte seguite dai migratori sono il prodotto di...
La situazione sanitaria della Toscana sembra in fase di miglioramento e la Fase 2 dovrebbe portare ad un allentamento delle restrizioni alla mobilità che ci portino lentamente verso ad un ritorno alla normalità. Visto che sembra che saranno ampliate le...
La pandemia che ha colpito indistintamente l'intero pianeta, ha sconvolto la nostra società proiettata verso un 2020 pieno di speranze, iniziative e voglia di crescita sia sul piano sociale che produttivo, invece ci ha proiettato in una realtà di sofferenza...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]