L'Associazione VAS (Verdi Ambiente Società) ha presentato un nuovo riscorso al Consiglio di Stato contro l'ordinanza del Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia del 24 ottobre scorso che aveva già rigettato la richiesta di sospensiva del calendario venatorio relativo alla stagione...
La carne di selvaggina è una risorsa preziosa che la nostra Associazione da sempre è favorevole a valorizzare. Per questo non si contano le iniziative, i convegni e i documenti a cui abbiamo dato il nostro contributo anche tramite il...
Come ogni anno, la Confederazione Cacciatori Toscani, ricorda a tutti i cacciatori interessati che ai sensi della Delibera della Giunta regionale n° 799 del 17/06/2019 riguardante il prelievo in deroga della specie Storno (Sturnus vulgaris) è obbligatorio comunicare alla Regione...
Come è stato reso noto da Arci Caccia, è stata diffusa un’agenzia in questi giorni che pone l’accento su un problema che ormai sta diventando endemico in tutto l’Abruzzo, quello dei cinghiali affetti da Epatite E. Ecco cosa ha scritto...
In questo strano paese, si sa, davvero tutto può accadere. Quasi sempre la soluzione dei problemi sfocia in estemporanee derive demagogiche; si scelgono le scorciatoie, si pensa di intervenire su fenomeni che andrebbero affrontati nella loro complessità e come frutto...
Nel 2018 alcuni utenti di Facebook inneggiarono alla distruzione di un appostamento fisso di caccia commentando una notizia su Bergamo News. FIDC Bergamo sporse denuncia per quella che viene correntemente chiamata "apologia di reato". La Procura della Repubblica ha aperto...
L'associazione Arci Caccia ha approfondito la questione dei caprioli catturati con le reti in territorio toscano e ha diffuso il seguente messaggio: "Abbiamo ascoltato con piacere l’intervista rilasciata oggi a Radio 24 dall’Assessore all’Agricoltura Toscana Marco Remaschi in merito alle...
Mentre stiamo scrivendo, i nostri legali sono a lavoro per intraprendere ogni possibile iniziativa per difendere l’immagine e l’onorabilità di tutti i cacciatori. Con questo breve commento, la Confederazione Cacciatori Toscani (CCT) ha stigmatizzato e condannato una recente manifestazione animalista...
Come reso noto dall'associazione Arci Caccia, il Consiglio di Stato si è espresso lo scorso giugno con una sentenza che solo adesso comincia a dare i suoi nefasti effetti. Il provvedimento in oggetto segue il ricorso di un cacciatore friulano...
Come reso noto da Federcaccia Lombardia, il Ministro Costa ha annullato la delibera di Regione Lombardia relativa alla cattura dei richiami vivi. Si tratta di atto del tutto inutile, dal momento che la delibera era già sospesa dal TAR Lombardia....
"Questa mattina a Roma si svolge la manifestazione indetta da Coldiretti davanti a Montecitorio per il problema dei danni alle produzioni agricole e al patrimonio zootecnico arrecati dalla fauna selvatica. Federazione Italiana della Caccia è solidale con gli agricoltori italiani...
Il TAR Toscano conferma la beccaccia al 31 gennaio. Sospesa la caccia a Pavoncella e Moriglione. L'ordinanza n° 00158 pubblicata ieri dalla seconda sezione del TAR Toscano sul ricorso al calendario venatorio avanzato dalle Associazioni ambientaliste ed animaliste, ci lascia...
Federcaccia Campania nella persona del presidente regionale avv. Modestino Bianco, unitamente alla sezione provinciale di Benevento rappresentata dal presidente provinciale geom. Claudio Rosato e alla sezione provinciale di Napoli nella persona del presidente provinciale sig. Giovanni De Stefano, ritenendo non...
Importante pronunciamento del TAR Toscano in merito al ricorso presentato sul calendario venatorio regionale dalle associazioni animaliste alcuni mesi fa. Grazie alle motivazioni tecnico scientifiche fornite dalla Federcaccia Nazionale tramite l’ufficio Avifauna e dalla Federcaccia Toscana, il TAR si è...
Le Associazioni Venatorie Nazionali A.N.L.C., ANUUMigratoristi, ARCICACCIA, ENALCACCIA, e FIdC, comunicano che la Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie riconosciute dalla Legge Quadro nazionale (L. 157/92), già da tempo costituita ed operante in campo nazionale, si è costituita ufficialmente anche...
Federcaccia Brescia ha diffuso il seguente comunicato stampa: "In questa stagione venatoria sembra che alcuni agenti della vigilanza volontaria, sia delle associazioni ambientaliste che dell’ Amministrazione Provinciale abbiano dimenticato di effettuare un ripasso della legislazione vigente prima di iniziare il...
Nella giornata di giovedì 31 ottobre 2019, due giorni fa quindi, Arci Caccia ha avuto contezza dell’ennesimo ricorso dell’associazione VAS al Calendario Venatorio della Puglia. L’associazione venatoria nella persona del suo Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini e del Presidente Regionale Puglia...
Si è svolto due giorni fa, mercoledì 30 ottobre 2019, a Bologna il primo incontro dei responsabili regionali per la comunicazione della Federazione Italiana della Caccia, impegnati a dare vita a una struttura specializzata da dedicare a questo fondamentale aspetto...
La recente sentenza del Consiglio di Stato n. 7182 del 22/10/2019 sul calendario venatorio della Regione Liguria 2018-2019 induce seriamente a ritenere come l’ossessionato modo di interpretare la tutela della natura, nel rispetto della legge, porti talvolta a misconoscere ogni...
Con una lettera indirizzata a Giuseppe Conte, Presidente del Consiglio, e ai ministri Sergio Costa (Ambiente), Teresa Bellanova (Agricoltura) e Francesco Boccia (Affari Regionali), la Cabina di Regia Unitaria del mondo venatorio (Federcaccia, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Arcicaccia, Associazione Nazionale Libera Caccia,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]