“Con l’approvazione della legge di semplificazione abbiamo creato i presupposti per istituire l’osservatorio faunistico regionale. Sarà composto da personalità scientifiche esterne alla Regione e sarà un luogo di ricerca per elaborare dati e numeri precisi, in grado di supportare la...
L'incontro realizzato all'interno del progetto "SELVATICI E BUONI: una filiera alimentare da valorizzare" ha concluso le due giornate di formazione dedicate ai ristoratori del territorio bergamasco con l'obiettivo di approfondire le modalità di preparazione a base di carne di selvaggina...
L'EPS (Ente Produttori Selvaggina) ha elencato alcune possibili migliorie da apportare al calendario venatorio della Campania per la stagione 2019-2020. Ecco di cosa si tratta. Caccia al Cinghiale in forma collettiva: Le giornate di caccia sono tre settimanali (giovedì, sabato...
Matteo Cozzani, sindaco del Comune di Porto Venere (La Spezia), ha firmato l'ordinanza che autorizza l'abbattimento dei cinghiali in tutto il territorio. Il centro abitato è infatti interessato da avvistamenti continui di questi ungulati, anche di grandi dimensioni. La popolazione...
Il Partito Animalista ha ottenuto uno 0,6% che non viene bocciato dai suoi stessi rappresentanti dopo le elezioni europee appena terminate. La Repubblica ha deciso di intervistare Stefano Fuccelli, leader del Partito Animalista Europeo e candidato nell'Italia centrale in quest'ultima...
“Con una serie di emendamenti mirati – afferma Floriano Massardi – abbiamo voluto semplificare la vita ai cacciatori, introducendo novità importanti in materia di attività venatoria, modificando le norme a vantaggio di coloro che praticano quello che non è soltanto...
In un breve ma esauriente video, il dottor Michele Sorrenti, responsabile scientifico dell'Ufficio Avifauna Migratoria della Federazione Italiana della Caccia e portavoce del Gruppo di Lavoro FACE sulle direttive Natura, ha illustrato quanto è accaduto durante le riunioni del Comitato...
La celebre trasmissione televisiva "Le Iene" torna a occuparsi del contenimento dei daini nella pineta di Classe, in provincia di Ravenna, assumendo un punto di vista molto preciso. Il servizio è stato curato da Nadia Toffa, ecco cosa si può...
Nelle ultime ore si è svolta una riunione del comitato regionale faunistico della Sardegna. All'ordine del giorno: 1) Il parere del CRF in merito alle pratiche di contenzioso venatorio (contravvenzioni ai trasgressori delle leggi in materia venatoria). Su proposta dell'assessore,...
UNARMI (Comitato Direttiva 477) ha diffuso il seguente comunicato dopo i risultati elettorali: "È con netta soddisfazione che stamattina abbiamo appreso i risultati definitivi delle attesissime elezioni europee, che nelle ultime settimane ci hanno tenuti molto impegnati al fine di...
Le associazioni venatorie calabresi (Federcaccia, ANLC, Enalcaccia, Arcicaccia, ANUU Migratoristi, Italcaccia ed EPS) riunite nel Coordinamento regionale esprimono l'auspicio e la necessità di una nuova e costruttiva stagione di collaborazione con le parti interessate alle problematiche della fauna, del territorio...
La prima comunicazione è arrivata puntuale nel mese di maggio. Ecco l’ufficializzazione da parte del neo Consiglio di Federcaccia Bergamo della nuova Giunta, che vede alla Presidenza Michele Bornaghi, Vicepresidenti Lorenzo Bertacchi, Rolando Foresti e Giovanni Morlotti, Segretario Dante Todeschini...
Sono in fase di completamento gli scrutini relative alle elezioni di ieri, domenica 26 maggio 2019, e alle singole preferenze, dunque si può fare un primo bilancio dei voti andati ai candidati vicini al mondo della caccia. A livello generale...
Ottimo cibo, amicizia e allegria: in oltre 650, tra appassionati cacciatori e familiari, si sono ritrovati a tavola tutti insieme, venerdì 24 maggio presso il CVA di Ponte San Giovanni per partecipare alla cena della Federcaccia di Perugia. I posti...
Aldilà di ogni altra valutazione più approfondita, la Confederazione Cacciatori Toscani intende evidenziare come il voto di ieri abbia emesso un verdetto chiaro e incontrovertibile: la sconfitta dell’Animalismo e di ogni velleitarismo anti-venatorio. Il risultato del M5S, del Partito Animalista...
Si terrà il 28 maggio al ministero dell’Ambiente un incontro per affrontare i problemi relativi alla gestione dell’orso denominato “M49”, sulla quale la Provincia autonoma di Trento ha scritto nei mesi scorsi due note al ministero dell’Ambiente (il 22 febbraio...
Come reso noto dall'ufficio stampa del Consiglio Regionale della Liguria, il calendario delle commissioni prevede una discussione molto importante nei prossimi giorni che ha a che fare con le tematiche venatorie. Si sta parlando della Terza Commissione, vale a dire...
Una guardia giurata in pensione ha ricevuto un no secco al rinnovo della licenza di caccia e il Tribunale Amministrativo Regionale dell'Umbria ha confermato questa decisione. Il divieto è stato imposto dal Prefetto dopo aver accertato l'alta conflittualità di questa...
Una data a dir poco storica: dopo ben due anni di opinioni contrarie, l'ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale) ha espresso un parere favorevole in merito alla caccia alle lepri e alle pernici in Sardegna. Come...
La stagione venatoria 2019/2020 è ancora piuttosto lontana, ma intanto ci si prepara per una fase burocratica molto macchinosa costituita dalla consegna e dal ritiro dei tesserini che ogni amante dell’arte di Diana deve portare con sé durante le giornate...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]