Il 21 marzo di ogni anno ricorre la Giornata internazionale dei boschi e delle foreste, istituita per sensibilizzare l’opinione pubblica su questa preziosa risorsa in pericolo a livello planetario e che offre all’uomo importanti funzioni vitali. A livello mondiale purtroppo...
Allarme cinghiali, il parco del Conero prende provvedimenti con l'ammissione di 62 iscritti al corso trappolatori. «Il consiglio direttivo del Parco del Conero - si legge nella nota - valuterà l’ampliamento della task force per il contenimento dei cinghiali. Il...
Molto spesso si parla dell’impatto che l’attività venatoria genera sulle attività economiche e del territorio. Non molti studi sono stati portati avanti negli ultimi anni a tal proposito seppur tale valutazione potrebbe essere di fondamentale importanza per dimostrare, soprattutto in...
Gli appassionati di caccia non hanno potuto svolgere la propria attività venatoria nella stagione venatoria 2020/21 a causa della pandemia. Eppure hanno versato la tassa regionale per l’annata venatoria 2020-2021. In considerazione di questo, il Consigliere provinciale di Cosenza, Andrea...
Carne da selvaggina o di allevamento? La selvaggina, oltre a essere una scelta salutare visto l’alto contenuto di proteine e la bassa percentuale di grassi che la caratterizza, si dimostra essere anche più sostenibile. L’impegno di Fondazione UNA, con il...
"Assessorato regionale del Friuli Venezia Giulia e uffici hanno confermato la portata rivoluzionaria di una recente sentenza della Corte costituzionale sul tema del controllo dei cinghiali: i cacciatori abilitati, attraverso specifici corsi di formazione, potranno essere coinvolti da parte del...
In attesa che il Governo nazionale riduca corposamente, come richiesto dalla nostra Associazione (ACR), la tassa di concessione governativa a carico dei cacciatori per la stagione venatoria 2021/2022, visto che i cacciatori, dopo aver pagato ingenti tasse di concessione, sono...
Le misure restrittive della circolazione delle persone adottate dal Governo italiano per il contrasto della pandemia di Covid-19 potrebbero avere ricadute dirette ed indirette sulla gestione faunistica, soprattutto sulle attività che prevedono la partecipazione in forma aggregata di numerosi operatori...
I cinghiali catturati nelle riserve della Marcigliana e dell’Insugherata sono stati messi all’asta. RomaNatura, l’ente regionale che gestisce le due aree protette, ha indetto un bando per la vendita di questi animali vivi. Una decisione che non è piaciuta all’OIPA....
L’aula della Giunta Regionale Siciliana in seduta per la votazione finale sulla finanziaria regionale ha approvato l’articolo che riguarda la decurtazione del 70% della tassa di licenza per le attività venatorie per l’anno 2021. Un risultato rivendicato dalla Lega dopo...
In relazione alle dichiarazioni del Presidente della CIA senese sul blocco degli abbattimenti che, a suo dire, sarebbe stato deciso dagli ATC senesi, Vivarelli Presidente dell’ATC Siena Nord, precisa che la notizia risulti completamente destituita di qualsiasi fondamento. Per quanto...
Davvero lodevole ed emozionante l'iniziativa di Caccia Pesca Ambiente (CPA), associazione venatoria che ha deciso di realizzare quello che verrà chiamato "roccolo della memoria". Si tratta di un modo toccante per ricordare tutti i cacciatori ed i roccolatori che sono...
Con ordinanza del 16 marzo, la Regione Abruzzo ha aggiornato le disposizioni in materia di controllo delle popolazioni di cinghiale, caccia di selezione del cinghiale, vigilanza volontaria e allenamento dei cani nelle aree soggette a limitazione degli spostamenti per l'epidemia...
“L’incidente che ieri sera ha coinvolto un veicolo nei pressi di Castenaso è stato causato dall’improvviso attraversamento della carreggiata da parte di un cinghiale di 120 kg ed è l’ennesimo episodio che testimonia la pericolosità di questi ungulati non solo...
Nutrie, sempre nutrie, fortissimamente nutrie: non si parla che di questi roditori in Italia e purtroppo dei danni che provocano di continuo. L'onorevole Barbara Mazzali, consigliere regionale della Lombardia (Fratelli d'Italia), ha aggiornato il conto delle responsabilità ad additare a...
L’emergenza ungulati per l’agricoltura senese si aggrava ulteriormente con il blocco agli abbattimenti deciso dalle Atc provinciali negli ultimi giorni. Il motivo -sottolinea Cia-Agricoltori Italiani Siena- è la chiusura per caso di Covid e conseguente disinfestazione del centro di macellazione...
La tv italiana si sta dimostrando uno dei peggiori nemici per l’attività venatoria del nostro paese. Come se non bastassero gli insulti gratuiti nei confronti della caccia ed i servizi senza contraddittorio in cui si raccontano “verità” poco attendibili, si...
La presenza di un lupo alle porte della città è una notizia che preoccupa anche se non meraviglia considerati i numerosi recenti avvistamenti in diverse parti della provincia. E’ quanto afferma Coldiretti Modena in relazione alla notizia dell’avvistamento di un...
Sono considerati «specie aliene» e pertanto, com’è già avvenuto all’Elba, anche i mufloni dell’Isola del Giglio dovranno essere abbattuti. Ne sono rimasti soltanto 40 e in questi giorni la Regione e gli enti competenti stanno decidendo il da farsi. Minacciano...
A seguito della positiva esperienza avviata con il Banco Alimentare, la Città Metropolitana di Torino intende stilare un nuovo elenco di Enti non lucrativi di utilità sociale dediti all’assistenza alimentare, a cui conferire capi di selvaggina prelevati nelle operazioni di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]