Un ritardo che potrebbe costare caro: Coldiretti Oristano si è detta preoccupata per la mancata partenza del piano di contenimento della fauna selvatica nel comune sardo, con particolare riferimento alle cornacchie. Come sottolineato dall’associazione agricola, in questa parte dell’isola determinati...
Bruno Modugno e Dario Antoniozzi Uno mentre sottoscrivono la proposta di legge popolare Riceviamo diverse segnalazioni secondo le quali in molti comuni dell’iniziativa di legge popolare che tende ad inasprire le pene per chi si introduce illegittimamente dell’altrui proprietà e...
Gianni Stea, consigliere della Regione Puglia che fa parte del Movimento Politico Schittulli – Area Popolare, ha presentato una interrogazione in Giunta per far iniziare quanto prima il prelievo in deroga degli storni (sturnus vulgaris). La richiesta di Stea, il...
Un intero fine settimana, due albe e due tramonti: si può riassumere in questa maniera il censimento degli ungulati relativo al 2016 che verrà effettuato a breve a Sulmona, in provincia dell’Aquila. Come spiegato dall’Ambito Territoriale di Caccia locale, si...
Nel corso della giornata di ieri, sabato 9 aprile 2016, si è tenuta a Gorizia una interessante conferenza dal titolo "Caccia e biodiversità in Europa: una coesistenza necessaria". Come riferito da Triesteprima.it, sono emersi diversi spunti di riflessione e un...
Il governatore Pete Ricketts ha dichiarato e proclamato lo stato americano del Nebraska la migliore destinazione a stelle e strisce per quel che concerne la caccia ai tacchini selvatici. La proclamazione è avvenuta nelle ultime ore nel corso di una...
L’appello della Provincia di Biella ha avuto un riscontro importante: come riferito da La Stampa, infatti, il presidente Emanuele Ramella si era rivolto nelle ultime ore ai cacciatori e alle associazioni venatorie, chiedendo un impegno maggiore per affrontare il problema...
La Legge della Regione Veneto numero 11 del 2016 non ha neanche un mese di vita (è stata approvata ufficialmente lo scorso 15 marzo) ed è già al centro di una polemica politica. Si tratta del testo normativo che disciplina...
In molti stati americani è quasi una consuetudine, ma se il discorso viene fatto per l’Europa bisogna parlare quasi di una rarità: le domande per ottenere i permessi di caccia all’alce sono state così numerose in Norvegia che Statskog, l’agenzia...
Le notizie sulla caccia internazionale riguardano nuovamente l’Albania: pochi giorni fa si era parlato di un possibile stop al divieto imposto da Tirana all’attività venatoria nella nazione balcanica, ora però i media locali hanno spiegato come il governo stia preparando...
La legge sulla caccia in Valle d’Aosta era pronta per essere modificata con un testo che sembrava aver messo d’accordo tutti. Come riferito da La Stampa, però, è stato tutto bloccato e la regione starebbe per fare un passo indietro....
Di solito si dice che tre indizi fanno una prova: questo modo di dire è perfetto per descrivere quanto successo in Svizzera, più precisamente nel Cantone dei Grigioni. Dopo il Governo e il Gran Consiglio, infatti, anche il Tribunale Amministrativo...
La legittima difesa in casa propria non dovrà più essere considerato un reato: è questa la sintesi estrema di una iniziativa popolare di cui si sta parlando parecchio negli ultimi giorni e che potrebbe cambiare radicalmente la tutela del domicilio. Si...
La vicenda della denuncia contro lo chef Carlo Cracco da parte di un’associazione animalista ha avuto un nuovo sviluppo: il giudice del celebre programma di Sky “Masterchef” era stato accusato qualche settimana fa dall’AIDAA (Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente)...
La stagione venatoria del 2015 dello Stato americano di New York verrà ricordata sicuramente a lungo: come riportato dal portale locale Syracuse.com, infatti, è stata una delle più sicure della storia di questa zona americana, visto che non è stato...
Il problema delle nutrie è di stretta attualità e urgenza in molte parti d’Italia. È il caso, ad esempio, di Padova, tanto che la sezione locale della Coldiretti ha diffuso oggi un comunicato per aggiornare la situazione. L’associazione agricola si...
Ventiquattro ore di caccia pasquale: l’appuntamento è molto atteso in Nuova Zelanda e torna puntuale ogni dodici mesi, quando i cacciatori si incontrano per il prelievo venatorio delle lepri, attività che serve a ridurne sensibilmente la popolazione. Il quotidiano britannico...
C’è un’indiscrezione che sta facendo parlare molto in queste ultime ore e che riguardata la Fabbrica d’Armi Pietro Beretta. Come riportato da Brescia Oggi, l’azienda di Gardone Val Trompia è destinata a diventare fornitore globale dell’Esercito Italiano a partire dal...
Narbolia, località sarda di 1800 abitanti che si trova al confine col Campidano di Oristano, è al centro di una serie di polemiche che riguardano l’abbattimento dei cinghiali. Il quotidiano La Nuova Sardegna ha spiegato cosa sta avvenendo nel paese...
Dopo il successo di Caccia Village in Italia, la manifestazione è adesso divenuta internazionale. Fiera Show srl e la Federazione dei cacciatori e conservazionisti Maltesi hanno raggiunto un accordo di partenariato per organizzare per la prima volta a Malta una...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]