Sono quasi tremila i cacciatori bellunesi che diventeranno protagonisti della stagione venatoria 2016-2017. Come riferito dal Corriere delle Alpi, la preapertura alle specie migratorie è cominciata ieri, mentre il prossimo 18 settembre ci sarà l'inizio ufficiale del calendario regionale del...
Francesco Bruzzone, presidente del Consiglio Regionale della Liguria, ha spiegato la situazione del calendario venatorio 2016-2017. L'approvazione del testo risale a diverse settimane fa e non c'è stato alcun tipo di ricorso da parte delle associazioni ambientaliste e animaliste. Questo...
Cinque giorni a disposizione: la giornata odierna, giovedì 1° settembre 2016, ma anche il 3, 4, 10 e 11 i cacciatori della provincia di Vicenza potranno sfruttare la preapertura della stagione venatoria 2016-2017. L'inizio ufficiale in Veneto è previsto per...
Due settimane fa è partita ufficialmente la migrazione guidata dall'uomo di 25 Ibis Eremita dall'Austria e dalla Baviera verso la Toscana. Come riferito dai curatori del progetto "Life +", i volatili trascorreranno la stagione invernale presso l'Oasi WWF di Orbetello....
Gianni Fava, assessore all'Agricoltura della Regione Lombardia, ha curato l'introduzione dell'opuscolo realizzato dall'ente locale per dare ai cacciatori un documento prezioso con le regole della stagione venatoria 2016-2017. Come sottolineato da Fava, per la prima volta la stagione della caccia...
I cacciatori lucani hanno a disposizione dettagli precisi e specifici per quel che riguarda il ritiro dei tesserini in occasione della stagione venatoria 2016-2017. A partire da ieri, mercoledì 31 agosto 2016, è infatti possibile recarsi negli uffici comunali della...
A poche ore dall'inizio della stagione venatoria 2016-2017, la Regione Toscana ha comunicato in via ufficiale la nuova e ultima versione del calendario, approvato dalla Giunta il 30 agosto. Il testo ha preso spunto sostanzialmente da tre norme, vale a...
Tra due mesi i cacciatori della Valle d'Aosta avranno la possibilità di eleggere il nuovo presidente del Comitato Caccia e i rappresentanti delle varie circoscrizioni. Come riferito da Aostacronaca.it, la data scelta dall'attuale commissario, Paolo Oreiller, è il prossimo 30...
A partire da venerdì 2 settembre alle 21.00 Caccia (Sky canale 235) presenta il ciclo di documentari inediti dedicati alla caccia alla beccaccia, dal titolo Aspettando la regina. Il primo appuntamento è con Le beccacce di San Chierlo: un documentario...
La Cooperativa Bios Sinnai, ente gestore del Museo Civico di Sinnai (in provincia di Cagliari), ha deciso di proporre un corso incentrato sulla fauna selvatica che partirà fra tre giorni esatti, sabato 3 settembre 2016. Entrando più nel dettaglio, si...
Il consigliere regionale del Veneto, Sergio Berlato, ha presentato una interrogazione a risposta immediata in qualità di presidente della Terza Commissione Permanente. Il tema è quello della gestione degli Ambiti Territoriali di Caccia e dei Comprensori Alpini della Regione. Sono...
Il Comune di Pedara, in provincia di Catania, ha emesso un'ordinanza relativa alla zona di protezione ai fini della profilassi della mixomatosi dei conigli selvatici. Il documento ricorda come questa malattia riguardi conigli e lepri: viene trasmessa attraverso degli insetti...
Poche ore fa si era parlato dell'argomento con un appello lanciato dalla Federazione Italiana della Caccia e dall'ATC Salinello che induceva all'ottimismo. Anche nel corso della stagione venatoria 2016-2017 i cacciatori di Tortoreto (in provincia di Teramo) non avranno la...
Fra due giorni esatti, giovedì 1° settembre 2016, ci sarà la preapertura della caccia a Ferrara e per la prima volta dopo almeno trent'anni si potrà sparare in tutta la provincia, incluso il Basso Ferrarese. Come spiegato dal Resto del...
Chiusi, Montepulciano e Sarteano: la Valdichiana si sta dimostrando molto unita e i sindaci di questi tre comuni in provincia di Siena hanno lanciato un appello per modificare il calendario venatorio 2016-2017 che verrà discusso nella Giunta Regionale. La richiesta...
Non capita praticamente mai che cacciatori e ambientalisti vadano d'accordo, dunque le rare occasioni in cui accade devono essere approfondite. Il parco eolico che è stato progettato al confine tra i comuni di Quiliano e Altare (in provincia di Savona)...
L'ANUUMigratoristi ha aggiornato le sue note settimanali sul passo. Come riferito stavolta dall'associazione, ci sono lenti ma progressivi movimenti, tanto è vero che nelle giornate del 24 e 25 agosto scorsi si è registrata una buona migrazione con temperature superiori...
Come riferito da Laprovinciadilecco.it, la Provincia di Sondrio ha approvato un provvedimento per integrare il calendario venatorio 2016-2017 con la caccia di selezione al cinghiale. Questo controllo selettivo sarà più selettivo a causa della presenza e della collaborazione attiva di tutti...
Gli italiani sanno dimostrarsi solidali nel momento del bisogno, come sta avvenendo in questi giorni dopo il terremoto che ha colpito il Centro Italia. Il mondo venatorio non è stato da meno, con una serie di iniziative molto importanti. Il...
La caccia in Maremma è una tradizione ben consolidata e molto sentita. Mancano davvero pochi giorni all'inizio della stagione venatoria 2016-2017 e la Toscana, come del resto le altre regioni italiane, è in trepidante attesa. Come riferito dal Comune di...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]