Caccia agli ungulati: Abruzzo, la Regione prossima a discutere l’apertura della caccia al cervo ed al capriolo nell’ambito della disciplina della caccia agli ungulati. “Mercoledì prossimo è di nuovo all’ordine del giorno della terza commissione della Regione l’esame della proposta...
Caccia: Emilia Romagna, scontro sulla questione dei richiami vivi per uso venatorio; botta e risposta tra il consigliere regionale dei Verdi, Gabriella Meo, e il delegato provinciale di Caccia Ambiente Ravenna, Claudio Miccoli. L'Italia contravviene alle regole europee sulla tutela...
Caccia: Sondrio, il presidente della Provincia, Massimo Sertori, si esprime sul piano di eradicazione della specie cinghiale sul territorio provinciale, “non sarà mai specie cacciabile”. “Il cinghiale non sarà mai specie cacciabile, non fino a quando sarò presidente di questa...
Un interessante convegno dove si sono dibattuti temi caldi per le risorse naturali alla luce delle nuove realtà dell’agricoltura, del decadimento di vasti territori e del mutamento della fauna. di Emanuele Tabasso Ultimo giorno di febbraio, la primavera è ancora...
Cani da Caccia: Friuli, segugi liberati per stanare la selvaggina scambiati per cani randagi; interrogazione in Consiglio Regionale, “Serve ordine per evitare multe assurde”. Raffiche di multe assurde e illogiche per i cacciatori segugisti. La ragione? I cani, sciolti per...
Caccia: Pistoia, il Consiglio Provinciale ha approvato il nuovo regolamento per la gestione degli ungulati. Novità sul prelievo venatorio di cinghiale, capriolo e cervo e sulle attività di prevenzione dei danni all’agricoltura; il Consiglio Provinciale, giovedì 6 marzo 2014, ha...
Caccia: Liguria, il consigliere Bruzzone esprime la propria soddisfazione per la decisione TAR sulla caccia al capriolo; “la magistratura ci ha dato ragione, contro chi usa ricorsi in modo strumentale”. Francesco Bruzzone, cacciatore e capogruppo Lega Nord nel Consiglio Regionale...
Caccia: Cuneo, convegno sul tema “Lupi, cinghiali, caprioli...e agricoltura. Una difficile convivenza”; è necessario ripensare il sistema di gestione della fauna selvatica sul territorio. Numerosi agricoltori, oltre a sindaci, rappresentanti di istituzioni e associazioni venatorie e ambientaliste, hanno affollato la...
Caccia, Fauna e Territorio: Firenze, dal convegno su danni da fauna selvatica di San Casciano, “Orientare il calendario venatorio in funzione della tutela della produzione”. Il convegno dell’ATC Firenze 5 dedicato al tema della protezione delle produzioni agricole di pregio....
Caccia e Territorio: Bologna, la Provincia concede contributi agli agricoltori che migliorano l’habitat naturale. Entro il 30 maggio 2014 gli agricoltori possono far domanda di contributo per la realizzazione di elementi di qualificazione ambientale a fini faunistici. Le maggiori risorse...
Caccia: Tarquinia, parte il corso per l’abilitazione alla qualifica di selecontrollori di cinghiali a cura dell’Università Agraria e dell’ATC Viterbo 2. Sono aperte le iscrizioni per il corso di abilitazione per selecontrollori di cinghiali organizzato dall’Atc Vt2 e dall’Università Agraria....
Caccia e Fauna: Novara, “Class Action” degli agricoltori novaresi per contrastare i danni causati dai cinghiali; 160 le aziende agricole aderenti all’iniziativa. Sono 160 le aziende agricole del Novarese che hanno aderito al comitato spontaneo «basta cinghiali». Per tentare di...
Caccia Passione - Editoriale: “C’è una luce in fondo al tunnel della crisi e cominciamo ad intravederla..” così esordiva il Presidente del Consiglio Mario Monti quasi al termine del suo mandato… La Caccia, quella fatta bene, anch’essa contribuisce ad accelerare...
Caccia: Abruzzo, l’assessore Febbo, risponde alle accuse del consigliere Acerbo e conferma, “non si aprirà caccia ai Caprioli”. “Siamo alle solite. Qualsiasi argomento è buono in campagna elettorale per farsi pubblicità e propaganda”. L'assessore alla Caccia, Mauro Febbo, replica così...
Cari amici, la fiera Norimberga rappresenta la vetrina mondiale di maggior visibilità nell’ambito del business delle armi; Franchi non solo è presente, ma ne è protagonista. Presenteremo con grinta e determinazione le nostre novità ai maggiori esponenti del commercio venatorio...
Caccia e Fauna: Palermo, avvistati altri cinghiali sul Monte Pellegrino dopo l’allarme lanciato qualche mese fa. E’ di qualche mese fa la notizia di avvistamenti, da parte di esperti, di un branco di cinghiali che si aggiravano sul Monte Pellegrino,...
Caccia: Toscana, sciolto il nodo dei capanni per uso venatorio grazie alla proposta di modifica normativa del consigliere Santini in Consiglio Regionale. Grazie ad una modifica di legge, sollecitata dal capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale Giovanni Santini e...
Caccia e Fauna: Parco delle Cinque Terre, effettuati interventi di abbattimento selettivo su cinghiali. Il Parco nazionale delle Cinque Terre comunica che nella giornata di ieri, mercoledì 26 febbraio ed oggi 27 febbraio 2014, due squadre di coadiutori al controllo...
Bracconaggio e dintorni: in aumento i casi di caccia di frodo in tutta Italia, il triste primato per il bracconaggio nella provincia di Brescia. Nel 2013-2014 sono aumentati in tutta Italia i reati connessi all’attività venatoria, la maggior parte degli...
Caccia: Liguria, Francesco Bruzzone manifesta al confine di Stato tra Italia e Francia per porre l’attenzione sulle disparità normative in materia venatoria tra i due Paesi. Il capogruppo della Lega Nord nel Consiglio Regionale della Liguria si è trovato nel...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]