Il TAR dell’Aquila ha deciso di accogliere il ricorso presentato da WWF, Animalisti Italiani e Lega Abolizione della Caccia ed ha sospeso buona parte del calendario venatorio della Regione Abruzzo.In particolare la decisione del TAR concerne i tempi di caccia...
Duro scontro tra Regione e Provincia sulla controversa questione dei danni causati dall’eccessiva proliferazione dei cinghiali all’agricoltura, del risarcimento dei danni e delle misure adottate per limitarli, tra cui l’abbattimento.Tra i protagonisti principali dello scontro vi è il presidente della...
Da novembre anche a Foggia ci saranno nuovi cacciatori; ricominciano gli esami per l’abilitazione all’esercizio venatorio.Lunedì 17 Ottobre scorso si è insediata, presso l’assessorato all’Agricoltura, Caccia e Pesca della Provincia di Foggia la commissione per l’abilitazione all’esercizio venatorio sotto la...
Approvato a larga maggioranza dalla Regione Liguria il nuovo disegno di legge in materia attività venatoria praticata nelle aree contigue alle zone parco.È stato approvato, all’unanimità dalla Giunta regionale ligure il testo modificato del nuovo disegno di legge riguardante l’attività di...
Nuova modifica in corso d’opera al Calendario Venatorio della Regione Abruzzo che apporta una specifica regolamentazione dell'attività venatoria nelle zone del Piano di Azione per la Tutela dell'Orso Marsicano.Il 17 Ottobre scorso, la Giunta regionale abruzzese con una delibera propria...
Nel grossetano il problema dei cinghiali si fa sempre più rilevante e ai danni alle coltivazioni si aggiungono quelli causati in ambiente urbano dagli ungulati che si avvicinano alle città.Negli ultimi due mesi, a Grosseto, per ben tre volte sono...
Ferito un cacciatore nei boschi dell’entroterra di Vallecrosia, in località Albarea di Perinaldo in provincia di Imperia, durante una battuta di caccia al cinghiale a causa di un incidente.Nella mattinata di ieri, domenica 23 Ottobre, un cacciatore, G.C. di 65...
La Lega Nord contesta l'eccessiva e costante presenza, nonchè l’operato, del Nucleo Operativo Antibracconaggio del Corpo Forestale dello Stato nelle valli del bresciano.Con l’inizio della stagione venatoria aumentano le polemiche che riguardano ogni aspetto della caccia, in particolare gli episodi...
Le province di Perugia e Terni, nell’ambito di un iniziativa congiunta, hanno promosso un censimento della specie Fringuello (Fringilla coelebs) e di altre specie migratrici con modalità di appostamento fisso.Il censimento si svolgerà in otto giornate prestabilite e verrà effettuato...
Per questa Stagione Venatoria nella Provincia di Genova il nuovo regolamento per la gestione faunistico-venatoria dei cervidi introduce la “cerca” per la caccia a cervi, daini e caprioli.Dopo mesi di lavoro di mediazione ed innumerevoli riunioni in un tavolo tecnico...
Già dall’inizio della stagione venatoria la Provincia di Perugia si impegnata in una campagna di promozione per una maggiore sicurezza nella caccia. Proprio nell’ambito dell’impegno della Provincia per promuovere la sicurezza nell’attività venatoria, in località “Poggiomanente” di Umbertide (PG), sono...
Il Presidente dell’Ambito territoriale di caccia Pesaro 1, Callisto Cerisoli, attacca l’amministrazione Provinciale per la cattiva gestione delle problematiche relative all’attività venatoria.Per Cerisoli, che oltre alla carica rivestita è anche un cacciatore, alla Provincia contano solo i voti e ne...
Cessata l’emergenza “Carbonchio” che aveva portato alla sospensione dell’attività venatoria nei comprensori di alcuni comuni del salernitano.Agli inizi dello scorso mese di settembre, alla vigilia dell’apertura della stagione venatoria, i sindaci dei comuni salernitani di Polla e Montesano sulla Marcellana,...
Approvata per la Regione Puglia la caccia in deroga allo Storno a seguito della richiesta degli agricoltori attraverso la Confederazione Italiana Agricoltori.La Giunta della Regione Puglia, nella seduta del 18 ottobre scorso ha infatti approvato la deroga riguardante la caccia...
Prosegue la sperimentazione per la caccia al cinghiale nella Lessinia veronese anche per questa stagione venatoria 2011/2012.La Giunta regionale infatti, accogliendo la richiesta avanzata dalla Provincia di Verona, con una delibera proposta dall’assessore alla caccia Daniele Stival, ha autorizzato la...
Nuovo rinvio per la valutazione del TAR del Veneto riguardo la caccia in deroga alle specie non cacciabili temporaneamente sospesa a seguito del ricorso della Lac; indignato l’on. Berlato.Alle innumerevoli polemiche sulla questione della caccia in deroga nella Regione Veneto...
Prosegue la polemica, molto toscana ma che tocca anche altre regioni, riguardante l’utilizzo dei richiami vivi per la caccia; indignata Marta Gazzarri di IDV Toscana.La questione si è particolarmente accentuata dopo l’esposto presentato dal WWF che ha portato al sequestro...
Nuova integrazione al Calendario Venatorio 2011/12 della Regione Sicilia con specifiche regole riguardanti esclusivamente le Isole minori.Il 13 Ottobre scorso infatti, l’assessorato alla caccia della Regione Sicilia, con proprio decreto, ha fissato nuove regole per l’attività venatoria praticata nelle isole...
La Provincia di Asti autorizza gli agricoltori a difendere le proprie colture dai cinghiali anche tramite la caccia secondo il principio dell'autodifesa delle coltivazioni.Secondo un’apposita delibera della Provincia di Asti tutti i proprietari o conduttori di fondi agricoli sono autorizzati...
Due bracconieri sorpresi dai Carabinieri nella provincia di Siena a cacciare di frodo a notte fonda in un area vietata.Nella notte tra venerdì 14 e sabato 15 ottobre scorsi due cacciatori di frodo sono stati colti in flagranza di reato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]