Ricetta di selvaggina: Pappardelle con le alzavole
Con il caldo e le temperature alte i piatti devono essere leggeri, per non appesantirvi e rinunciare al gusto ecco la ricetta delle pappardelle con le alzavole
Siamo in estate e le ricette tipiche di questa stagione sono ispirate alla semplicità e alla leggerezza. Quindi se non volete rinunciare ad un buon primo e allo stesso tempo non appesantirvi troppo, vi proponiamo una ricetta gustosa, facile e che saprà conquistare qualsiasi buongustaio. Ecco gli ingredienti e il procedimento per preparare le pappardelle con le alzavole.
Ingredienti
600 g di pappardelle fresche
3 alzavole
1 cipolla
1 costa di sedano
1carota
70 g di burro
70 g di parmigiano grattugiato
sale
pepe
La prima cosa da fare è disossare l’alzavola. Quindi lavatela, pulitela evisceratela e passatela sulla fiamma per eliminare residui di piume. Una volta terminato dovete iniziare a private il volatile dello scheletro.
Sistemate l’alzavola con il petto in su, infilate il pollice sinistro nella cavità intestinale, mentre con la destra tirate la coscia fino a rompere l’articolazione che deve uscirà dalla cavità dell’anca. Ripetete lo stesso procedimento sull’altro lato.
Ora dovete eseguire la parte più difficile, togliere la forcella dallo sterno. Sistemato il volatile in posizione supina una volta individuata la cavità dovete incidere la forcella con la punta del coltello. Raschiate la carne, recidetela con il trinciapollo, senza bucare la pelle.
A questo punto rigirate l’alzavola, schiacciandola con la mano sinistra, con la destra incidete lungo la spina dorsale, dal collo alla coda. Tagliate in profondità raschiando bene la polpa dalle costole e procedete da una parte all’altra. Poco alla volta riuscirete a staccare la gabbia toracica dal petto.
E’ arrivato il momento di concentrarvi sullo sterno. Con l’aiuto del coltello sollevate e staccatela dal basso verso l’alto. Una volta eseguita questa operazione si solleverà completamente.
Per eliminare la parte lunga della forcella, toccate il bordo del petto all’altezza del collo, come sempre aiutatevi con la punta del coltello.
Ora dovete dedicarvi alle cosce e alle ali. Prima di tutto grattate via la polpa dalle ossa delle anche e staccatelo dalla giuntura delle cosce. Con l’aiuto del trinciapollo tagliate le ali all’altezza delle articolazioni, e rimuovete il resto dell’ala in corrispondenza delle giunture, rimuovendo la pelle in eccesso.
A questo punto il vostro volatile è disossato, passate le mani sulla carne per controllare se ci sono residui di ossa e nel caso toglietele. Ora l’alzavola è pronta per essere cucinata.
Mettete in una pentola 2 l di acqua, la cipolla, la carota e il sedano. Dopo aver salato e pepato fate cuocere il brodo vegetale per 20 minuti.
Mettete le alzavole nel brodo, e fatele sobbollire con la pentola coperta, per circa 15 minuti, fino a quando saranno tenere. Poco prima di toglierle dal fuoco unite le rigaglie. Quando saranno tenere, scolatele, filtrate il brodo e mettetelo in una pentola.
Tritate la carne, tagliate le rigaglie e mettetele in un tegame con il burro. Cuocete al dente le pappardelle nel brodo, scolatele e unitele nel tegame. Mescolate con parmigiano e se necessario unite un mestolo di brodo. Impiattate e servite subito.
Nata a Campobasso nel 1983. L’interesse per la caccia è maturato grazie alle mie origini molisane, terra con una forte tradizione venatoria. I viaggi alla scoperta di territori in cui la natura è incontaminata e la gastronomia sono le mie passioni.
ANCORA POCHI POSTI GRATUITI DISPONIBILI - Il 29 maggio 2022 al Long Range Shooting Roma (RM) è la volta del mondo del tiro di precisione con le carabine Sabatti. Partecipare è facile basta contattarci telefonicamente al 3271378484 oppure su filippo.meloni@cacciapassione.com e i fortunati...
Grande successo per la seconda tappa del SABATTI WORLD ON TOUR svoltosi in Emilia nella giornata di ieri presso il TAV ALTO RENO di Vergato (BO). A fare gli onori di casa, l'Ing. Emanuele SABATTI, che ha trascorso la domenica...
CACCIA VILLAGE: 32 mila visitatori in 3 giorni, oltre 200 espositori, più di 50 giornalisti del settore e non solo, presenze istituzionali durante tutte le giornate. Sono questi i numeri del grandis- simo successo del Caccia Village, la manifestazione fieristica...
Un countdown inesorabile, ma molto gradito: l’edizione 2022 del Caccia Village a Bastia Umbra (Perugia) è vicinissima, mancano infatti quattro giorni al debutto dell’evento in programma dal 13 al 15 maggio prossimi. Quest’anno nell’area esterna al Padiglione 9 sarà presente...
Mario oltre alla passione per la canna rigata in montagna, ha maturato una buona esperienza dei piccoli calibri: la possibilità di riprovare il 28 in questo Yildiz riconferma l’entusiasmo per tale abbinamento La ditta Paganini di Torino si è ben...
HIKMICRO | Un’osservazione a tavolino è la giusta partenza per iniziare a capire le prerogative e le possibilità di un’apparecchiatura elettronica così innovativa come un visore termico. Dopo questa prima presa di cognizione però si impone una prova sul campo...
E' in arrivo lo Stoeger AIRGUNS SHOOTING GAME, l'evento dedicato al tiro con le carabine ad aria compressa che vi permetterà di provare gratuitamente tutta la gamma Stoeger AIRGUNS e grazie ai consigli del team Stoeger affinare le vostre abilità.. L'esperienza,...
La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...
“Cibo Selvaggio” è senza dubbio una delle aree tematiche più interessanti dell’edizione 2022 di Caccia Village, la manifestazione in programma tra meno di un mese a Bastia Umbra (Perugia) e dedicata a caccia, tiro sportivo e aria aperta. Dal 13...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni