Che cosa può scaturire dalla collaborazione tra due marchi prestigiosi, nel loro rispettivo campo, come Land Rover e Rigby? Il risultato di questa partnership non poteva che essere il Rigby Land Rover, in poche parole il fuoristrada come viene concepito dalla celebre azienda armiera irlandese. Si tratta di un Defender 130, uno dei modelli più apprezzati del brand che fa parte del sodalizio Jaguar Land Rover. Il veicolo in questione è stato personalizzato in modo da rispecchiare in pieno tutte le caratteristiche e i dettagli cari alla John Rigby & Co.
Inoltre, ci si è avvalsi di altre collaborazioni prestigiose, ovvero quella con Traditional English Guncases (TEG) e quella con Kingsmen Editions. Sono stati necessari sei mesi per dar vita ad un modello che ogni appassionato di 4×4 sognerebbe di possedere. Rifinito in Keswick Green, questo fuoristrada è dotato di un sistema a doppio cassetto che è stato creato su misura, visto che si possono riporre le armi Rigby senza problemi e anche bottiglie e bicchieri per un momento di relax.
C’è anche un tendalino estraibile a 270 gradi, in modo da poter allestire un pranzo all’aperto ovunque ci si trovi. Gli interni sono in tela e pelle, con sedili di pregio, roll-bar esterno con barra luminosa anteriore e due faretti posteriori. L’acqua pressurizzata per pulire l’attrezzatura sporca, infine, trova ospitalità in questo gioiello su quattro ruote per una capacità complessiva di 25 litri.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella della caccia, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura, l'ambiente e il territorio.
Denuncia social La Sfattoria degli Ultimi, il rifugio per animali maltrattati che sorge alla periferia di Roma, torna a far parlare di sé a causa della persona che gestisce questa struttura. Paola Samaritani, tramite i propri social, ha reso noto...
Il contributo dei cacciatori Come reso noto da Arci Caccia, la raccolta dei dati è fondamentale per migliorare la conoscenza delle specie selvatiche. I cacciatori possono fare molto a cominciare, appunto dalla campagna di raccolta delle ali promossa dalla Regione...
Interrogazione sottoscritta Il consigliere regionale dell'Umbria, onorevole Manuela Puletti (Lega), ha diffuso tramite i canali social una iniziativa importante delle ultime ore. Ecco cosa è successo nello specifico: "Ho presentato un'interrogazione sottoscritta anche dai colleghi Valerio Mancini e Marco Castellari...
Parco del Conero e di Senigallia Si sono concluse questa mattina nelle Marche, nella zona del Parco del Conero e di Senigallia, le operazioni di cattura di 6 esemplari di tordo bottaccio che sono stati dotati di trasmettitore satellitare e...
L'enorme lavoro dei rinnovi In Toscana ci sono circa 13 mila appostamenti fissi, non è pensabile che la mole di lavoro enorme per i rinnovi si possa riflettersi negativamente sui cacciatori. Il cacciatore deve essere lasciato libero di scegliere la...
Beretta annuncia una partnership esclusiva con Ten Square Games (TSG): Una collaborazione di valore assoluto che fonde il brivido virtuale del gioco con l'emozione tangibile delle avventure all'aria aperta. La collaborazione con TSG segna il primo passo di Beretta nel...
Rinnovo del decreto e della licenza Il Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio si è occupato di un caso molto particolare che riguarda il rilascio del porto d'armi. Un cittadino, infatti, si è rivolto ai giudici del TAR dopo che gli...
Selvaggina pregiata Sono 2.263 i chili di carne pregiata di selvaggina – per un valore commerciale di circa 45.000 euro – donati al Banco alimentare in beneficenza dai Cls-Centri di lavorazione selvaggina dal luglio 2021 ad oggi. È attualmente attivo...
Sensibilizzazione dell'opinione pubblica Suolo e Acqua fonte di vita è il tema scelto per l’edizione 2023 della Giornata mondiale del Suolo che si celebra il 5 dicembre. La Giornata mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza e sulla relazione tra suolo...
L'indagine della Coldiretti Sette italiani su dieci (70%) sono contrari alla messa in commercio del cibo artificiale prodotto in laboratorio dalla carne al latte fino al pesce, che gruppi di potere finanziario stanno cercando di imporre sui mercati mondiali nonostante...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni