Bella, dolce e colorata stagione, l’autunno di caccia è tutto dedicato al cacciatore migratorista che conosce le proprie prede e le sue abitudini. L’autunno è una stagione meravigliosa. La terra offre cibi gustosi che l’uomo ha imparato a confezionare e...
La caccia alla tortora selvatica detta l’africana rappresenta da sempre una sfida, poiché è uno dei tiri venatori alla piccola selvaggina che risulta esser molto complicato. Buona esperienza e tecnica di tiro, saranno gli ingredienti ideali per un prelievo consistente,...
Caccia e Cacciatori: Il segreto per diventare un buon cacciatore sta tutto nelle proprie capacità di osservazione: saper osservare è importante per poter trovare la giusta posizione, per scoprire le abitudini del selvatico al quale si da la caccia, per...
Caccia al cinghiale: L’emozione del confronto a faccia con un animale intelligente e scaltro come il cinghiale che si adatta sempre perfettamente al proprio ambiente è l'essenza della caccia in attesa. Accompagnato solo dal rumore del vento che incontra le...
Conoscere la meccanica delle armi può aiutare molto il tiratore. Conoscere come funziona il proprio fucile è fondamentale. Compiamo un viaggio dentro il fucile per capire come funziona e le diverse soluzioni a livello meccanico che si possono incontrare. I...
Caccia al cinghiale: Si tratta di una caccia tecnica, che richiede ottima conoscenza del territorio ma anche e soprattutto della natura del cinghiale. Solo in questo modo è in grado di regalare soddisfazioni. Chi conosce bene la natura del cinghiale...
Caccia al Capriolo. Un tour alla scoperta dell’affascinante mondo del capriolo per scoprire quale è la stagione migliore per il prelievo degli esemplari maschi. Paese che vai calendario venatorio che trovi specie quando si parla del capriolo, un selvatico particolarmente...
La vigilanza venatoria: istruzioni per l’uso. Quello fra vigilanza venatoria e cacciatori è un rapporto difficile, spesso litigioso e irragionevole. E per quanto l’una e l’altra parte vogliano far ricadere le colpe tutte da un lato, queste, come solitamente succede,...
Il pointer è considerata la razza migliore per andare a caccia di quaglie. Descriveremo il selvatico, il pointer ed il suo addestramento in tutti gli aspetti, senza tralasciare un argomento. Conoscere le abitudini del selvatico, la razza canina scelta per...
La tecnica di caccia all’allodola: l’uso degli specchietti, la posizione del capanno e degli zimbelli. Compiremo un viaggio con il quale descriveremo questa modalità di questa caccia, che affascina molti cacciatori. La legge quadro n. 157/92 disciplina l’attività venatoria per...
Caccia di selezione: Come ormai da alcuni anni, con l’avvento della caccia di selezione anche nelle regioni del Centro Italia, giugno corrisponde con l’apertura della caccia al folletto rosso. di Saverio Patrizi Purtroppo come spesso accade nel nostro paese i...
Non sempre è possibile riportare a nuova vita le forme di caccia tradizionali, eppure se rispolverate queste aiutano a vivere in maniera autentica, rispettosa e passionale la natura: una sorta di obbligo morale per i cacciatori d’oggi che potrebbero così...
Caccia: Il fascino e la magia della caccia fra i boschi: alcuni consigli da tenere sempre a mente; primo fra tutti il grande rispetto per i boschi e la filosofia del silenzio. Il bosco e gli animali che lo vivono...
Caccia alla Beccaccia: “Chissà da dove viene”, ognuno se lo è chiesto almeno un volta nella vita, dopo aver messo nel carniere una favolosa beccaccia. Oggi è possibile dare risposta a questa curiosità. Quando si parla di beccacce la curiosità...
Caccia al Capriolo: Quando un colpo non va a buon fine l’etica del cacciatore impone al professionista di seguire le tracce del selvatico per non abbandonarlo sofferente e moribondo fra la natura. Ecco qualche consiglio e qualche mito da sfatare...
Caccia al Cinghiale: Guardami in bocca e ti dirò quanti anni ho. Questo potrebbe essere lo slogan per pubblicizzare il grosso potenziale relativo all’esame mandibolare del cinghiale. Oltre allo stato di salute la mandibola di un cinghiale può dirci tantissime...
Caccia affascinante e complicata, quella al capriolo segue regole antiche dettate dalla tradizione e dall’esperienza dei cacciatori. Oggi, grazie anche ad una maggiore conoscenza biologica della specie, la caccia di selezione è riuscita ad individuare i periodi migliori durante i...
Caccia: Non è una prerogativa degli uccelli, eppure ad alcuni di loro riesce particolarmente bene. Tutto merito di lunghe generazioni di sperimentatori e di una natura benevola che ha regalato ai volatili grande forza, precisione e maestria. Dopo lunghe fatiche...
Caccia & Cacciatori: Leggere le fatte delle beccacce: una vera e propria arte che può dare una mano d’aiuto nella cattura della regina dei boschi. Gli escrementi comunemente non ci entusiasmano, a patto che non si sia cacciatori e non...
Conosci il porciglione? Oggi raccontiamo la storia di questo volatile dai colori seducenti dalla bellezza disarmante. La sua famiglia è quella dei Rallidi, cugino della gallinella d’acqua, della folaga e del volantino. Tutte queste specie sono ben conosciute in Europa,...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]