Pubblicità
Contattaci
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Accedi
  • Registrati
en fr de it ro ru es
Caccia Passione
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
        • CACCIAPASSIONE
          • Il mio account
          • Ordini
          • Modifica account
          • Logout
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da ferma - razze inglesi

SETTER INGLESE – Setter Lawerack da Caccia

Caccia Passione di Caccia Passione
25 Maggio 2009
in Cani da ferma - razze inglesi
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il SETTER INGLESE, detto anche Setter Lawerack e’ un cane da ferma Inglese la cui razza e’ stata selezionata nel territorio del Regno Unito. I Setter Inglesi sono dotati di un senso acuto per la caccia.

 
 
setter da caccia lawerack detto anche setter inglese

ORIGINE: Regno Unito

UTILIZZO: cane da ferma


CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 7 : Cani da ferma
Sezione 2.2: Cani da ferma britannici e irlandesi
Con prova di lavoro

ASPETTO GENERALE:
di taglia media, linee pure, elegante nell’aspetto e nei movimenti.

COMPORTAMENTO/CARATTERE:
molto attivo e dotato di un senso acuto della caccia. Estremamente amichevole e dotato di buon carattere.

TESTA
Portata alta, lunga e asciutta, senza esagerazione.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
ovale da un orecchio all’altro, con grande capacità cefalica. Protuberanza occipitale ben marcata.
Stop: bene marcato.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
nero o di color fegato, a seconda del colore del manto. Narici molto aperte.
Musello: molto squadrato e di altezza media; la lunghezza dallo stop all’estremità del tartufo è uguale alla lunghezza del cranio dall’occipite agli occhi.
Labbra: non devono essere cadenti.

Mascelle/denti:
forti, con l’articolazione a forbice. Ricercata dentatura completa.
Occhi: brillanti, dolci e espressivi. Colore che va da nocciola a marrone scuro; più gli occhi sono scuri più sono apprezzati. L’occhio più chiaro e accettabile solamente nel soggetto marrone e bianco. Di forma ovale; non prominenti.
Orecchie: di lunghezza media, con attaccatura bassa; cadono a piatto contro le guance. Estremità vellutata, parte superiore fornite di pelo sottile e setoso.

COLLO:
collo piuttosto lungo, muscoloso e asciutto, leggermente convesso nel profilo superiore e nettamente disegnato nella sua giunzione con la testa. Più forte e solido verso la spalla. Non ammessi fanoni o pelle lassa nel sottogola.

CORPO
Di lunghezza moderata.
Dorso: corto e orizzontale.
Regione lombare: larga, leggermente convessa, forte e muscolosa.
Petto: ben disceso nella regione sternale, che è molto alta e larga fra le scapole; costole ben cinturate; le ultime costole sono lunghe.

CODA:
attaccatura pressoché a livello della linea del dorso. Di lunghezza media, non supera il garretto, non è né a cavatappi né annodata. Leggermente incurvata, ma senza tendenza a portarsi verso l’alto. Dotata di frange che partono poco dopo l’attaccatura e aumentano di lunghezza verso la metà, per poi accorciarsi verso l’estremità. I peli sono lunghi, brillanti, dolci e setosi, ondulati ma non arricciati. La coda è attiva e si muove molto in azione; portata su un piano che non supera mai il livello del dorso.

ARTI
ARTI ANTERIORI
Spalla:
ben disposta obliquamente all’indietro.
Gomito:
ben disceso contro il corpo.
Avambraccio: dritto e molto muscoloso, con muscolatura arrotondata.
Metacarpo: corto, forte, rotondo e dritto.

ARTI POSTERIORI
Gli arti posteriori sono molto muscolosi, comprese le gambe.
Coscia: lunga.
Grassella: ben angolata.
Garretto: non aperto né chiuso; ben disceso.

PIEDI :
sono dotati di buoni cuscinetti con dita ben arcuate serrate. Protetti da abbondante pelo interdigitale.

ANDATURE:
andatura franca e armoniosa che suggerisce velocità e resistenza. I garretti si muovono liberamente rivelando la potenza di spinta del retrotreno. Visti da dietro, anche, grassella e garretti sono sulla stessa linea. Testa portata naturalmente alta.

MANTO
Pelo:
il pelo, a partire dalla regione posteriore della testa a livello delle orecchie, è leggermente ondulato ma non arricciato, lungo e setoso, come in generale nei setter. Presenza di abbondanti frange degli arti posteriori, dalla natica fin quasi al piede.
Colore: nero e bianco, arancione bianco, limone e bianco, oppure tricolore, cioè nero, bianco, e focato o marrone. In ogni caso i colori devono essere uniformemente distribuiti, senza macchie pesanti. Saranno preferiti i mantelli macchiettati.

TAGLIA
Altezza al garrese
Maschi: da 64 a 68 cm
Femmine: da 61 a 65 cm.

PESI
Maschi: da 27 a 29, 5 kg
Femmine: da 25 a 28 kg.

DIFETTI
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.

Potrebbe piacerti anche..

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

7 Novembre 2025
Lupi

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

7 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025
Carica altro
Delta Optical Spotting Scope ED | 20–48x70 e 20–60x85
Delta Optical Spotting Scope ED | 20–48x70 e 20–60x85

715,00 € - 829,00 €Fascia di prezzo: da 715,00 € a 829,00 €

Nikon Monarch M5 8x42 | Luminosità e precisione per ogni osservazione
Nikon Monarch M5 8x42 | Luminosità e precisione per ogni osservazione

324,00 €

Nikon Monarch M7 10x30 | Qualità ottica premium in formato compatto
Nikon Monarch M7 10x30 | Qualità ottica premium in formato compatto

431,00 € Il prezzo originale era: 431,00 €.421,00 €Il prezzo attuale è: 421,00 €.

Nikon Prostaff P7 10x30 | Compatto, luminoso e resistente
Nikon Prostaff P7 10x30 | Compatto, luminoso e resistente

249,00 €

Nikon Prostaff 3 16–48x60 | Cannocchiale da osservazione con treppiede
Nikon Prostaff 3 16–48x60 | Cannocchiale da osservazione con treppiede

339,00 €

Nikon Monarch M7 8x42 | Visione ampia e definizione eccezionale
Nikon Monarch M7 8x42 | Visione ampia e definizione eccezionale

477,00 €

Scopri tutti i nostri prodotti
Articolo precedente

SETTER GORDON – Cani da caccia da Fema i Setter Gordon

Prossimo Articolo

SETTER IRLANDESE – Il setter Irlandese da ferma

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

SETTER IRLANDESE – Il setter Irlandese da ferma

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
SETTER IRLANDESE – Il setter Irlandese da ferma

Il SETTER IRLANDESE e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio dell'Irlanda. I Setter Inglesi sono dotati di un aspetto nobile e sportivo.  ORIGINE: Razza ingleseUTILIZZO: cane da fermaCLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 : Cani da fermaSezione...

Vedi altroDetails

SETTER GORDON – Cani da caccia da Fema i Setter Gordon

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
SETTER GORDON – Cani da caccia da Fema i Setter Gordon

Il SETTER GORDON e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio del Regno Unito. I Setter Gordon sono ottimi cani da caccia.  ORIGINE: Regno Unito UTILIZZO: cane da fermaCLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 : Cani da fermaSezione...

Vedi altroDetails

POINTER – Il Pointer Cane da Caccia

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
POINTER – Il Pointer Cane da Caccia

Il POINTER e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio della Gran Bretagna. I Pointer sono degli eccellenti cani da caccia. ORIGINE: Gran Bretagna UTILIZZO: cane da ferma CLASSIFICAZIONE FCI Gruppo 7 : Cani...

Vedi altroDetails
Carica altro
Prossimo Articolo
SETTER IRLANDESE – Il setter Irlandese da ferma

SETTER IRLANDESE - Il setter Irlandese da ferma

BRACCO ITALIANO – Il Bracco Italiano da Caccia

BRACCO ITALIANO - Il Bracco Italiano da Caccia

BRACCO TEDESCO – Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

BRACCO TEDESCO - Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

DRAHTHAAR – Cane da Caccia Drahthaar

DRAHTHAAR - Cane da Caccia Drahthaar

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Lynx 3.0 – L’istinto termico di HIKMICRO che anticipa il futuro

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

Il termico compatto nel bosco. Due secondi di accensione per essere già pronti a osservare ogni movimento.

di Pierfilippo Meloni
31 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

Rti arms Mora full power calibro 5,5: la pcp bull-pup ad alta potenza

La carabina Mora della slovena Rti arms è lunga 885 mm con canna di 600, grazie alla configurazione bull-pup. Bipiede e ottica non sono compresi nel prezzo

di Massimo Vallini
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

GRIZZLY EARS Predator Pro+: la nuova frontiera delle cuffie wireless per cacciatori e tiratori

Predator Pro+ Grizzly Ears: un pacchetto pronto all’uso per vivere la caccia e il tiro in sicurezza, senza rinunciare alla connessione Bluetooth e a un suono di qualità superiore.

di Pierfilippo Meloni
3 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

A che punto è il ddl 1552?

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

Il ddl 1552 si propone l'obiettivo di aggiornamento normativo per una gestione e tutela integrata della natura.

di Massimo Vallini
15 Ottobre 2025
0
CondividiTweetInvia

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto

La stagione dei funghi è iniziata: l’importanza di scegliere il cestino giusto
di Caccia Passione
16 Agosto 2025
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Lepre in salmì alla toscana

Lepre in salmì alla toscana
di Caccia Passione
20 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata

Spezzatino di cervo con salsa ai frutti di bosco e polenta grigliata
di Caccia Passione
19 Dicembre 2024
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici

La mia prima avventura di caccia: un ritorno alle radici
di Caccia Passione
4 Giugno 2025
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

In Germania è boom di cacciatori: i segreti del successo teutonico

7 Novembre 2025
FITAV –  Un weekend da paura con Shooting Data e porte aperte al tiro a volo

Il 15 e 16 novembre il fine settimana più importante dell’anno per il tiro a volo italiano

7 Novembre 2025
Lupi

Tribunale di Trento conferma abbattimento di due lupi in Lessinia, rigettato ricorso animalista

7 Novembre 2025
Arci Caccia

Arci Caccia solleva il problema dei visori notturni e delle termocamere

7 Novembre 2025
La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

La Berta Maggiore preferisce il buio durante il periodo di migrazione

7 Novembre 2025
Elba

Nuovo commissario per il Parco Arcipelago Toscano: tra le priorità la gestione di ungulati e capre

6 Novembre 2025

VIDEO CACCIA

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

Born in the USA: la forza impressionante del Chesapeake Bay Retriever

11 Marzo 2024
Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

Sauer&Sohn, Minox e Liemke a caccia di daini

9 Marzo 2024
Stoeger AIRGUNS Shooting Games 2023.. Ancora una volta un successo!!

Stoeger AIRGUNS Shooting Game 2023

15 Novembre 2023
Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

Benelli Lupo HPR Day: Un’esperienza unica nel cuore del Piemonte!

6 Ottobre 2023
Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

Leica in Portugal: 50 years of history, passion and excellence

6 Ottobre 2023
Caccia agli ungulati in Toscana: scopri l’offerta dell’AAV “Campo alla Pigna”

A Guadalajara con BERGARA: caccia ai caprioli e cinghiali in Spagna!

18 Agosto 2023

Tag Cloud

agricoltura animalisti arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali coldiretti emergenza fauna fauna selvatica federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia migratoria news notizie peste suina provincia Regione sardegna stagione tar Toscana toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Shopping
  • Notizie caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani da Caccia
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Vini
      • Vini Rossi
      • Vini Bianchi
      • Distillati
      • Spumanti
      • Wine Style
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
    • Pubblicità
    • Contattaci
    • Accedi
      • Registrati
  • it
    • en
    • fr
    • de
    • it
    • ro
    • ru
    • es

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy