Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Cani da caccia Cani da ferma - razze inglesi

SETTER IRLANDESE – Il setter Irlandese da ferma

Caccia Passione di Caccia Passione
25 Maggio 2009
in Cani da ferma - razze inglesi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Il SETTER IRLANDESE e’ un cane da ferma Inglese la cui razza e’ stata selezionata nel territorio dell’Irlanda. I Setter Inglesi sono dotati di un aspetto nobile e sportivo.

 

Il SETTER IRLANDESE e' un cane da ferma Inglese

 
ORIGINE: Razza inglese

UTILIZZO: cane da ferma

CLASSIFICAZIONE FCI
Gruppo 7 : Cani da ferma
Sezione 2.2: Cani da ferma britannici e irlandesi
Con prova di lavoro

ASPETTO GENERALE:
il Setter Irlandese deve essere di andatura sportiva, aspetto nobile ed espressione amabile.

OMPORTAMENTO/CARATTERE:

TESTA: lunga e asciutta, senza alcuna pesantezza a livello delle orecchie.

REGIONE CRANIALE
Cranio:
di forma ovale fra le orecchie, di grande capacità cerebrale, protuberanza occipitale molto evidente.
Stop: piuttosto evidente.

REGIONE FACCIALE
Tartufo:
di colore acajou, bruno o nero . Narici bene aperte.
Canna nasale: dritta.
Musello: non piccolo né debole, di profondità moderata, piuttosto squadrato. Buona lunghezza fra lo stop e l’estremità del tartufo.
Labbra: non devono essere pendenti.
Mascelle/denti: le mascelle devono essere della stessa lunghezza; labbra non pendenti. Nessun prognatismo ammesso.
Occhi: di color nocciola o bruni, non troppo grandi. A forma di mandorla.
Orecchie: di grandezza moderata e tessitura fine, attaccatura bassa, ben all’indietro e pendenti ma non a contatto con le guance.

COLLO:
di lunghezza media, molto muscoloso ma non troppo spesso. Leggermente arcuato, nessuna traccia di fanoni.

CORPO:
ben proporzionato
Spalle: lunghe, molto oblique e appuntite.
Regione lombare: muscolosa, leggermente arcuata.
Petto: costole ben arrotondate che conferiscono grande capacità polmonare. Petto il più profondo possibile, ma piuttosto stretto visto di fronte.

CODA:
attaccatura piuttosto bassa, di lunghezza media, proporzionata al corpo. Forte alla radice, si assottiglia progressivamente e termina con una punta fine. Deve essere portata il più esattamente possibile come prolungamento della linea del dorso o immediatamente al di sotto di questa.

ARTI
Dritti e nervosi con buona ossatura.

ARTI ANTERIORI
Forti, con ossa piatte e dritte.
Spalla: scapole lunghe e molto inclinate all’indietro, piatte e ravvicinate al garrese. Mai pesanti.
Gomito: libero di muoversi, non aperto né chiuso.
Metacarpo: in appiombo.

ARTI POSTERIORI
Lunghi e muscolosi dall’anca al garretto, forti e corti dal garretto al suolo. Le articolazione della grassella del garretto sono molto elastiche e non devono essere deviate né all’interno né all’esterno.
Grassella: ben angolata.

PIEDI :
piccoli, molto fermi; dita forti, serrate e arcuate. Forma ovale. Tubercoli digitali ben pieni; cuscinetti spessi.

ANDATURE: regolari, sciolte e franche, con forte spinta dei posteriori.

MANTO
Pelo:
testa, parte anteriore degli arti ed estremità delle orecchie portano un pelo corto e fine, ma su tutto il resto dell’animale deve essere di lunghezza media, piatto, per quanto possibile non ondulato né arricciato; le frange della parte superiore delle orecchie devono essere lunghe e setose, quelle negli arti sono lunghe e fini. L’addome è dotato di una bella frangia che si può prolungare fino al petto e alla gola. Lunghi peli interdigitali. Coda fornita di una bella frangia di lunghezza media che si accorcia verso la punta. Tutte le frange devono essere il più dritte e piatte possibile.
Colore: acajou dorato senza alcuna traccia ardesia; non sono causa di squalifica una macchia bianca sulla pettorina, nella gola o fra le dita, una piccola stella frontale o una lista stretta su canna nasale e testa

TAGLIA
Altezza al garrese
Maschi: da 61 a 66 cm. Femmine: un po’ meno

PESO:
da 20 a 30 kg

DIFETTI
Ogni scarto da quanto sopra deve essere considerato un difetto da penalizzare in funzione della sua gravità

N.B. I maschi devono avere i testicoli di aspetto normale completamente discesi nello scroto.

Potrebbe piacerti anche..

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

7 Febbraio 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

7 Febbraio 2023
“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

7 Febbraio 2023
Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

7 Febbraio 2023
FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

7 Febbraio 2023
Carica altro
Articolo precedente

SETTER INGLESE – Setter Lawerack da Caccia

Prossimo Articolo

BRACCO ITALIANO – Il Bracco Italiano da Caccia

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

SETTER INGLESE – Setter Lawerack da Caccia

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
SETTER INGLESE – Setter Lawerack da Caccia

Il SETTER INGLESE, detto anche Setter Lawerack e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio del Regno Unito. I Setter Inglesi sono dotati di un senso acuto per la caccia.   ORIGINE: Regno UnitoUTILIZZO: cane...

Vedi altro

SETTER GORDON – Cani da caccia da Fema i Setter Gordon

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
SETTER GORDON – Cani da caccia da Fema i Setter Gordon

Il SETTER GORDON e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio del Regno Unito. I Setter Gordon sono ottimi cani da caccia.  ORIGINE: Regno Unito UTILIZZO: cane da fermaCLASSIFICAZIONE FCIGruppo 7 : Cani da fermaSezione...

Vedi altro

POINTER – Il Pointer Cane da Caccia

di Caccia Passione
25 Maggio 2009
0
POINTER – Il Pointer Cane da Caccia

Il POINTER e' un cane da ferma Inglese la cui razza e' stata selezionata nel territorio della Gran Bretagna. I Pointer sono degli eccellenti cani da caccia. ORIGINE: Gran Bretagna UTILIZZO: cane da ferma CLASSIFICAZIONE FCI Gruppo 7 : Cani...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
BRACCO ITALIANO – Il Bracco Italiano da Caccia

BRACCO ITALIANO - Il Bracco Italiano da Caccia

BRACCO TEDESCO – Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

BRACCO TEDESCO - Il Bracco Tedesco o Kurzhaar

DRAHTHAAR – Cane da Caccia Drahthaar

DRAHTHAAR - Cane da Caccia Drahthaar

EPAGNEUL BRETON – Il Cane da Ferma Epagneul Breton

EPAGNEUL BRETON - Il Cane da Ferma Epagneul Breton

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra

Franchi Food Academy: ossobuco di cinghiale alla birra
di Simone Ricci
6 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro

Ricette Franchi Food Academy: lombo di capriolo alla brace con pappa al pomodoro
di Simone Ricci
3 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

Coldiretti Grosseto: “Cinghiali e lupi non sono più un problema soltanto per l’agricoltura”

7 Febbraio 2023
Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

Emilia Romagna, bacino del torrente Riglio: si lavora per chiudere le tane delle nutrie

7 Febbraio 2023
“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

“Fra la gente per la gente”: a Mestrino (PD) la Festa del Cacciatore organizzata dall’ANUU

7 Febbraio 2023
Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

Tiro a volo, Campionati Invernali: nel fine settimana superate le 3500 presenze

7 Febbraio 2023
FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

FIDASC: trasmesso online il convegno “Lo status di cane atleta e la tutela del suo benessere”

7 Febbraio 2023
Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

Libera Caccia contro la LIPU: “L’odio acceca e fa mentire”

6 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?