Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia alla Beccaccia sugli Alburni

Caccia Passione di Caccia Passione
17 Ottobre 2014
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp

Caccia alla Beccaccia: Eccomi ancora qui, io e il mio cane Toki in giro per le montagne di casa mia a caccia della Regina del Bosco, la Beccaccia, il sogno di ogni cacciatore e penso anche di ogni cane da caccia fermaiolo.

E’ da quando ero un ragazzo, già appassionato di caccia, che giro per questi boschi sui monti dietro casa mia, il massiccio degli Alburni, nella provincia di Salerno, tra Sicignano e Petina, vicino al Parco Nazionale del Cilento. Una volta ci venivo con mio nonno e mio padre; devo dire però che cacciare da soli con il proprio cane è qualcosa di affascinante. Si odono tutti i suoni del bosco, senti il suono del tuo respiro, di quello del tuo cane ed il rumore dei passi sembra così forte da dare quasi fastidio. La caccia alla Beccaccia è stato il mio desiderio e la mia passione da quando sono cresciuto abbastanza da poter andare a caccia con mio nonno e mio padre; ho sempre creduto che fosse il tipo di caccia che più ti mette a confronto con la Natura con una preda per niente facile da scovare e capace quindi tirar fuori il meglio di ogni cacciatore. Grazie a mio nonno e mio padre ho sempre praticato la caccia secondo determinati valori di etica vivendo e tutelando la Natura: “Ama la Natura e rispetta l’ambiente. Caccia solo quello di cui hai bisogno ed abbi rispetto della tua preda”. Queste sono alcune delle mie regole da Cacciatore, da Cacciatore serio con la “C” maiuscola.

Siamo a fine ottobre e l’aria è bella fresca ma non fa freddo, almeno io non lo sento, ma forse sarà per la scarpinata fatta per arrivare fino a qui a più di 640 metri. Ho avuto fortuna, il cielo è limpido e non c’è una nuvola neanche a cercarla; l’erba intorno al sentiero brilla per via della rugiada dando a tutto il paesaggio un’atmosfera quasi da sogno.  Intorno a me pioppi, roverelle, rovi, ginepri cantano con il loro fruscio alla leggera brezza che sfiora la montagna. Toki mi precede ansimando mentre gironzola lungo il sentiero senza mai allontanarsi troppo da me. L’ho addestrato proprio bene fin da piccolo quando un mio amico me lo regalò. Toki è un Espagneul Breton, fermaiolo e riportista per eccellenza sia per l’innato istinto conferitogli dalla genetica propria della razza che per le innumerevoli ore trascorse ad addestrarlo.

Guardarlo all’opera è un piacere sta già perlustrando la zona come fa di solito per cominciare a prendere confidenza con il terreno di caccia; tutto intorno il bosco è abitato da olmi, roverelle, corbezzoli, qualche pino e camminando si viene investiti a volte dal profumo del lentisco, del mirto, del finocchietto e del rosmarino che in questo bosco crescono in abbondanza. Sembra proprio l’ambiente ideale di pastura per la Regina del Bosco. Toki continua il suo giro. Lo osservo continuamente per scorgere qualche segno della presenza della Beccaccia, talvolta rallenta e si ferma a testa alta per affinare la ricerca, specie in prossimità di alcune zone in cui la macchia si fa più fitta, annusando intorno per catturare qualsiasi odore; lo seguo ed ogni volta che sembra abbia sentito l’usta della Beccaccia tento di scorgere qualche ulteriore traccia del suo passaggio leggendo le fatte. Un buon cacciatore deve conoscere bene la propria preda, conoscerne le abitudini, il comportamento e le tracce che lascia. Nel caso della Beccaccia è utile saper leggere le fatte, cioè gli escrementi lasciati dal selvatico; questo può aiutarci a capire se nei dintorni ci sia o ci sia stata una Beccaccia e comportarci quindi di conseguenza.

Potrebbe piacerti anche..

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

Caccia Village 2022, l’innovativa area tematica “Cibo Selvaggio”

19 Aprile 2022
Caccia in Sicilia, la Regione sta preparando il monitoraggio alla beccaccia

Caccia in Sicilia, la Regione sta preparando il monitoraggio alla beccaccia

6 Aprile 2022
Ischia, sorpreso in compagnia di tossicodipendente: revocato il porto d’armi

Lupa uccisa in Val d’Ossola: cacciatore comasco accusato e poi assolto

30 Marzo 2022
Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

Caccia Village 2022, seminario “Dal bosco alla tavola”: spazio alla selvaggina

27 Marzo 2022
Caccia Village 2022, il workshop dedicato all’addestramento cinofilo

Caccia Village 2022, il workshop dedicato all’addestramento cinofilo

22 Marzo 2022
Sabatti World on Tour. Si parte il 10 aprile 2022 dalla Tenuta Bonicelli – Piemonte

Sabatti World on Tour. Si parte il 10 aprile 2022 dalla Tenuta Bonicelli – Piemonte

21 Marzo 2022
Carica altro

Per ora ho trovato solo fatte secche, probabilmente della nottata appena trascorsa; speriamo di trovarne più fresche, ciò vorrebbe dire che qualche Beccaccia si trova ancora nei paraggi. È da quasi un ora ormai che scarpiniamo nella montagna ma pare che le Beccacce si siano ormai allontanate da questo posto. Non importa, insistiamo! Toki ha ancora voglia di girare e io con lui, la bellezza della caccia è anche questo: girare in mezzo alla Natura, in pino contatto con la Natura, in cerca della preda e divertirsi già solo con questo pure se il carniere resta vuoto. Però la speranza è l’ultima a morire e dopo un’incertezza nell’atteggiamento di Toki scorgo una serie di fatte fresche, sembrano brillare. Ci siamo! Una Beccaccia era probabilmente in pastura qua intorno fino a poco prima del nostro arrivo. Non ci vorrà molto e Toki sono certo che la troverà, gli faccio annusare meglio la zona ove abbiamo trovato le fatte fresche, “Vai Toki, Cerca! Cerca!”. Dopo un paio di giri più larghi improvvisamente Toki rallenta il passo, qualche annusata apparentemente ben diretta con fare circospetto verso un punto preciso e comincia una guidata verso la radice di un vecchio olmo a circa 50 metri davanti a me. L’ha trovata! 

Toki è un grande cacciatore ed è meraviglioso vederlo mentre esegue una splendida ferma, a dir poco statuaria, quasi rispettoso della Regina. Ora però tocca a me. Mi avvicino cercando di fare meno rumore possibile, imbraccio il mio Benelli Montefeltro Calibro 12 e resto in attesa del frullo. Il cane sembra avermi capito al volo e quando si accorge che sono in posizione per il tiro avanza ancora di un passo verso il punto dove ha scorto il selvatico ma Toki non riesce a concludere un solo passo che uno scartoccio improvviso rompe il silenzio innaturale del bosco. Il frullo della Regina che si alza in volo dai cespugli proprio dianzi a me; la beccaccia comincia così un volo basso con uno slalom velocissimo tra gli alberi che rende ancora più arduo il tiro; il primo colpo infatti si risolve in una clamorosa padella contro un pino ma con il secondo colpo riesco finalmente a fermare la fuga della Beccaccia. Toki non è più accanto a me già dal primo sparo, era immediatamente scattato verso la beccaccia seguendola durante il volo, infatti dopo alcuni istanti lo vedo già nei pressi del luogo dove ho visto cadere la Regina, “Porta Toki! Porta! Porta!”. Eccolo tornare verso di me trotterellando con in bocca una delle più belle beccacce che mi sia mai capitata. “Bravo Toki! Bravo!”. Dopo questa bella azione ci meritiamo uno spuntino prima di cominciare a cercare un’altra Regina in questa splendida mattinata di pura passione.

Tags: alburnibeccacciacacciacaccia alla beccacciacacciatorecani da cacciaparco cilentoracconto di caccia
Articolo precedente

Caccia di frodo. Arriva condanna per due bracconieri di Ferrara.

Prossimo Articolo

Swarovski Optik: nuova App per calcolare anticipo tiro bersagli in movimento

Caccia Passione

Caccia Passione

Caccia Passione è la testata giornalistica specializzata su caccia, cinofilia, armi e outdoor.. Scoprici su www.cacciapassione.com

Caccia: Potrebbe interessare..

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro

Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

di Vincenzo Frascino
25 Ottobre 2019
0
Caccia ai tordi. “L’ulivo che cresce..”

Fine ottobre, ponte di ognissanti. Quale modo migliore per festeggiare il mio compleanno e la mia ventesima licenza, se non con un weekend di caccia ai tordi, nella mia terra natia?  Nel buio della notte dell’equinozio d’autunno mi reco nella zona...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Swarovski Optik: nuova App per calcolare anticipo tiro bersagli in movimento

Swarovski Optik: nuova App per calcolare anticipo tiro bersagli in movimento

Caccia: Cuglieri (OR), venerdì 24 Ottobre convegno su sicurezza caccia al cinghiale

Caccia: Cuglieri (OR), venerdì 24 Ottobre convegno su sicurezza caccia al cinghiale

Caccia: Abruzzo, Febbo e Sospiri su Calendario Venatorio 2014-15, “La Regione non tutela l’orso”

Caccia: Abruzzo, Febbo e Sospiri su Calendario Venatorio 2014-15, “La Regione non tutela l'orso”

Caccia in deroga: Siena, per la caccia allo Storno obbligatorio comunicare numero dei capi abbattuti

Caccia in deroga: Siena, per la caccia allo Storno obbligatorio comunicare numero dei capi abbattuti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento

Yildiz sovrapposto in 28/70: un divertimento
di Emanuele Tabasso
29 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..

Sul terreno con il Gryphon, il visore termico della Hikmicro..
di Emanuele Tabasso
28 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..
di Pierfilippo Meloni
17 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli
di Emanuele Tabasso
14 Dicembre 2021
0
CondividiTweetInvia

Beccacce nella tormenta

Beccacce nella tormenta
di Vincenzo Frascino
27 Dicembre 2020
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi

Tagliolini alla liquirizia con cervo e carciofi
di Caccia Passione
14 Marzo 2022
0
CondividiTweetInvia

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino

Tagliata di cervo al profumo di faggio, cavolo nero toscano, mostarda di pere williams ed emulsione di cavolo e rosmarino
di Caccia Passione
9 Gennaio 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0
CondividiTweetInvia

ARMI USATE

Nuovo

Canna Benelli M1

  • mario-cortoni9 views
  • 2 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Lazio
€300
Nuovo

Doppietta Avancarica

  • Roberto Squarta24 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€0
Nuovo

Doppietta Famars Hanson

  • Roberto Squarta25 views
  • 4 giorni ago
  • Armi Lunghe
  • Umbria
€400

Roma 3 Vincenzo Bernardelli

  • patrol7373 views
  • 2 settimane ago
  • Armi Lunghe
  • Toscana
€300

NOTIZIE CACCIA

Federcaccia Brescia, il caso lepre e la chiusura del 15 novembre

Calendario venatorio 2022-2023 Umbria, novità per la caccia a lepri e cinghiali

19 Maggio 2022
PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

PSA, Sottosegretario Costa a Radio 24: “I cacciatori sono nostri alleati in questa battaglia”

19 Maggio 2022
Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

Caccia Village, un successo la presentazione dei nidi artificiali per la nidificazione dei germani reali

19 Maggio 2022
Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

Sabatti World on Tour. Tutto pronto al TAV Alto Reno di Vergato (BO)

18 Maggio 2022
CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

CCT: in Valdarno la prima Festa del Colombaccio

18 Maggio 2022
Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

Inanellamento Isola di Ponza, un mese di maggio molto intenso

18 Maggio 2022

VIDEO CACCIA

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

BENELLI LUPO WOOD a EOS Show 2022

5 Maggio 2022
DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

DE.LA.RO® | Gli occhiali ultra tecnologi per il tiro a volo..

17 Aprile 2022

Davide Pedersoli & C al salone di Norimberga IWA 2022

29 Marzo 2022
Sabatti Sporting Pro: lo specialista per il percorso di caccia

SABATTI SPORTING PRO.. Eccellenze tutte made in Italy

27 Marzo 2022
Konus Absolute 5-40×56 ED

Konus Absolute 5-40×56 ED

24 Marzo 2022
SimWay HUNT Pro

SimWay HUNT Pro

13 Marzo 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Video
  • Prove
  • Rivista
  • Annunci
    • Inserisci nuovo annuncio
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Notizie
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: redazione@cacciapassione.com

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?