Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Racconti di Caccia Storie Venatorie

Caccia di fine anno: La beccaccia del sole

Caccia alla beccaccia - Il bilancio della stagione venatoria si avvicina, dopo giornate buone e meno fortunate. Il nuovo anno è lì ad un palmo, con l’ultimo mese di caccia, dispensatore di riduzioni ai giorni e alle specie. Ora o mai più, per le ultime occasioni.

Roberto Aguzzoni di Roberto Aguzzoni
15 Dicembre 2017
in Storie Venatorie
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
caccia alla beccaccia
Il cane esplora il terreno di caccia per giocarsi le sue carte nella cerca della beccaccia.

Dagli amici dell’Appennino giungono notizie di beccacce. Effervescente l’Appennino, nel colore del foliage autunnale che ha incendiato il bosco. Invito intrigante per un beccacciaio “per caso”. Opportunità “d’autore” per un ausiliare anelante alla ferma, nella tensione della postura che gli fa masticare l’aria lasciando filtrare una lieve traccia di bava bianca agli angoli della bocca. Ma bisogna conoscere i posti, non si può improvvisare. Certo che se non si risica non si rosica, e, anche se la caccia alla regina non è quella abituale, si può comunque andare e vada come vada, non è mica richiesto di timbrare il cartellino.

Pensandoci bene, un paio di posti in realtà si possono esplorare con una ragionevole probabilità d’incontro con la beccuta. In uno ci sono già stato un paio di volte con Vittorio. C’è una sponda d’incolto, coperta di quercioli bassi, e in fondo, fra la sponda e il prato, c’è un fossetto dentro il quale striscia un rivoletto d’acqua che tiene inumidito il terreno. Mica un gran posto, ma ad una beccaccia, in certi giorni, evidentemente va bene piantare il becco anche lì. Una volta con Vittorio l’abbiamo trovata. Avevamo però preso forse un po’ sottogamba il luogo, tutt’altro che portatore di fascino delle foreste del Grande Nord, e lei se n’è andata senza nemmeno farci sporcare le canne degli schioppi. Bisognava crederci di più, e gestire meglio i cani.

caccia alla beccaccia nel bosco
Uno scorcio del paesaggio ove abbiamo effettuato la nostra battuta di caccia alla beccaccia. Terreno certamente ricco di pastura per i numerosi scolopacidi presenti ma molto difficile per cacciatori e ausiliari. Il rivolo d’acqua nel bosco tiene umido il terreno per il becco della regina.

L’altro posto è fra un ginestreto, nei pressi di una fonte. Anche là il terreno è adatto, e la beccaccia l’ho levata con i piedi una volta che attraversavo per altri motivi, senza fucile. L’ho segnato nell’archivio della memoria: se c’era una volta ci può andare anche un’altra, non si sa mai. Poi c’è un gran bel posto, mi dicono, al confine con la Toscana. So bene dov’è e da dove si passa, ma con il cane fin là non sono mai stato, e quindi, francamente, sarebbe forse la meta giusta per un’investigazione vera e propria, e non per un’uscita di “alleggerimento”. Magari un’altra volta.

Foliage
Appennino. Lo spettacolo del foliage, il fenomeno del fogliame degli alberi che in autunno si trasforma in un caleidoscopio di colori.

Sembra più giusto tentare di sfruttare la ragionevole probabilità d’incontro che tutto sommato ci può essere nei due posti conosciuti, per dare corpo alla non-proprio-recondita-speranza di vedere la regina almeno volare. “Scolopax non olet” mai, adattando un noto proverbio a tutte le considerazioni che frullano in testa. La sponda con il fossetto si scalda prima dell’altro posto, e il cane ci può arrivare più fluido, sfruttando meglio il vento. Vada per quello!

Via dunque, con la doppietta leggera, la vecchia Lajot, cinque e otto decimi di strozzature in due chili e ottocento grammi di peso. Svelta alla spalla, un piacere portarla.

Sul posto, la piazzola su cui lasciammo l’auto l’altra volta con Vittorio è libera.  Non c’è nessuno. Il sole è già salito. Pochi metri e si imbocca il sentiero, con il cane che già esplora il terreno. La sponda con il fossetto è dopo il poggio, più in basso sulla sinistra. Se c’è la pastura, “lei” dovrebbe essere non troppo lontano, nel raggio di un centinaio di metri al massimo. Ecco, pare che il cane abbia “qualcosa” nel naso,… ha rallentato… tiene la testa alta… E’ un po’ lungo però, se si deve tirare. Se c’è la beccaccia e parte adesso… non siamo nelle migliori condizioni.

Potrebbe piacerti anche..

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

Ariégeois, amatissimo in Francia ma poco conosciuto in Italia

8 Gennaio 2023
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

La Regione Emilia Romagna delibera ufficialmente le date di chiusura per beccacce, turdidi e acquatici

20 Dicembre 2022
Setter e doppietta per la Regina

Caccia alla beccaccia e rotte di migrazione

7 Dicembre 2022
Conero

Dal Parco Naturale del Conero la ricerca sulla beccaccia tramite telemetria satellitare

30 Novembre 2022
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Anche nel 2022 continua in Sicilia il progetto di ricerca sulle beccacce

30 Novembre 2022
Rosignano (LI), grande riscontro per il convegno dedicato alla beccaccia

Iniziata la campagna 2022 “Scolopax Overland”: già 5 beccacce marcate con trasmettitore GPS-GSM

17 Novembre 2022
Carica altro
La beccaccia ha alimentato nel tempo una copiosa letteratura cinegetica.
La beccaccia ha alimentato nel tempo una copiosa letteratura cinegetica.

Ecco, cavolo, è partita, c’era! Ma che spari a fare in quelle condizioni? E’ andata via verso un posto che sicuramente non conosco, e quindi non c’è appello. Il cane, che si aspettava il botto che non c’è stato del fucile, si è fermato e guarda nella mia direzione con espressione interrogativa degli occhi: = Che è successo? Mi sono perso qualcosa? =. Quando è volata via, alla beccaccia brillavano le piume sotto il sole già alto.

Tags: beccaccebeccacciacaccia alla beccacciacaccia in appenninocaccia nel boscocacciare la beccacciacane da cacciascolopax rusticolaterreno di caccia
Articolo precedente

A Massa torna in azione la banda dei fucili da caccia: rubata un’altra arma in appartamento

Prossimo Articolo

Le precisazioni dell’Ente di Gestione del Ticino e del Lago Maggiore sul contenimento dei cinghiali

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni

Roberto Aguzzoni è giornalista, cinofilo, istruttore faunistico venatorio. In campo lavorativo ha svolto ruoli di logistica presso una società privata di navigazione e presso un’azienda industriale nazionale fino al momento della quiescenza. Scrive da anni su riviste del settore venatorio e cinofilo, ed ha curato alcune pubblicazioni di memorie e ambiente romagnoli. E’ delegato dell’Associazione Giornalisti Agroalimentare-Ambiente dell’Emilia-Romagna per l’area faunistico-venatoria. Come cinofilo si interessa da molti anni del Setter Gordon, ed è stato presidente del Club di razza per un periodo alla fine degli anni ’80. A caccia è orientato prevalentemente sul beccaccino e sugli acquatici in genere.

Caccia: Potrebbe interessare..

Cacciare due volte

di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
Cacciare due volte

Quando si va a caccia con qualcuno si caccia due volte. C’è tutta l’emozione della ricerca, dell’osservazione del territorio. È impossibile non immedesimarsi col cacciatore, ma nel frattempo i “compiti” dell’accompagnatore sono tanti altri. Non è infrequente che il capo...

Vedi altro

Sabatti World on Tour un’esperienza sui terreni della Tenuta Bonicelli con i fucili della prestigiosa azienda gardonese

di Emanuele Tabasso
21 Aprile 2022
0

La Sabatti di Gardone, firma di primo piano nelle canne rigate che oggi vanno per la maggiore, tiene a far conoscere da vicino non solo questa branca espressa nel campo venatorio e in quello agonistico, ma ugualmente quella delle canne...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. I Monti di Castro..

di Vincenzo Frascino
2 Gennaio 2022
0
caccia al cinghiale

L'ottima visibilità che si gode dalla posta dell'autore. Non capita spesso nel fitto forteto della bassa maremma Finalmente l'inverno è arrivato in questo primo sabato di dicembre, dove un sole cristallino fa capolino dopo settimane di pioggia ininterrotta. La stagione...

Vedi altro

Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

di Vincenzo Frascino
28 Novembre 2021
0
Caccia alla beccaccia.. Il debutto di Moro

Pronti a partire per l'uscita a beccacce “Finalmente la prima!” è la breve ma vibrante didascalia che accompagna la foto che mi ha inviato Alberto sabato mattina. In effetti era ora, dopo una torrida estate e un autunno assolato, che...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

di Vincenzo Frascino
9 Novembre 2021
0
Caccia al cinghiale.. L’arte dei pazzi..

Il posto in cui è sfumata la prima azione di caccia del pomeriggio La caccia al cinghiale si sa, sia essa in selezione che in contenimenti, ha un fascino indiscutibile. Viste le abitudini della bestia nera però si può dire...

Vedi altro

Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

di Vincenzo Frascino
9 Agosto 2021
0
Caccia al capriolo. Non ci indurre in tentazione

Uno scatto attraverso l'ottica nell'attesa che il capriolo si posizioni perfettamente a cartolina A due giorni dalla chiusura della caccia al capriolo in vista della pausa di un mese per gli amori estivi, mi preparo a un’uscita mattutina. Mi accompagnerà...

Vedi altro

Daino “rewind”

di Vincenzo Frascino
29 Dicembre 2020
0
Daino “rewind”

Ottobre, colline maremmane ai piedi dell’Amiata. Le giornate sono ancora tiepide, la luce indugia in quei pomeriggi rossi di foglie e tramonti che fanno sembrare l’autunno la stagione più dolce dell’anno. Non sono solo i cacciatori a corteggiare i boschi,...

Vedi altro

Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

di Vincenzo Frascino
6 Novembre 2020
0
Caccia al cinghiale.. “Testa o croce”..

L'autore mentre telemetra i possibili punti d'uscita dei cinghiali In estate inoltrata i campi dorati della maremma sono costantemente predati dai cinghiali. Sempre più spesso mi capita di ricevere inviti alle operazioni di contenimento per la specie cinghiale. Si tratta...

Vedi altro

Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

di Vincenzo Frascino
12 Maggio 2020
0
Caccia al cinghiale. “Tris in trasferta”..

Il fatidico momento dello sparo Stagione dopo stagione i nostri propositi di cacciare insieme in maremma si erano infranti contro il muro degli impegni e delle coincidenze sfortunate. Quest’anno finalmente Gigi mi conferma che è riuscito a liberarsi per l’ultimo...

Vedi altro

Il capriolo di Simona

di Pina Apicella
16 Febbraio 2020
1
Il capriolo di Simona

Un fantastico tramonto invernale “Banane, biscotti, giocattoli, pannolini. Non dovrebbe mancare nulla, nel caso…”. “Stai tranquilla, non ti chiamo se non per emergenze vere, so quanto sia preziosa un’uscita a caccia per te”, mi congeda Simona sorridendo mentre accoglie i...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
Caccia al cinghiale in girata

Le precisazioni dell'Ente di Gestione del Ticino e del Lago Maggiore sul contenimento dei cinghiali

Tuscia

In Emilia Romagna si pensa di premiare gli ATC che hanno abbattuto più cinghiali

Calabria

Spara contro una ruspa che gli ha appena investito il cane, denunciato cacciatore

Ferito da un toro

Firenze, scivola sul terreno e parte un colpo di fucile: cacciatore in codice rosso

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma

Night Pearl: termici e notturni da caccia di alta gamma
di Caccia Passione
21 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

EKA Butcher Set

di Vincenzo Frascino
9 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito

Shothunt, auricolari che migliorano e proteggono l’udito
di Caccia Passione
20 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.

Sabatti World on Tour arriva in Maremma alla AAV “Campo alla Pigna”.
di Emanuele Tabasso
10 Ottobre 2022
0
CondividiTweetInvia

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma

Il Sabatti World on Tour arriva in Maremma
di Caccia Passione
30 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy: Tomahawk di capriolo con insalata di cimette

Franchi Food Academy

di Simone Ricci
28 Gennaio 2023
0
CondividiTweetInvia

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy

Buon 2023: il menù di Capodanno proposto da Franchi Food Academy
di Simone Ricci
31 Dicembre 2022
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

FIDC: “La LIPU? Il perfetto esempio dell’ideologismo anticaccia”

2 Febbraio 2023
Arci Caccia, presidente Maffei scrive ad associazioni riconosciute per sbloccare processo unitario

Arci Caccia, Maffei: “Attendiamo risposte sul coordinamento unitario di associazioni riconosciute”

2 Febbraio 2023
Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

Beretta Armi: “Nel 2022 un fatturato da record”

2 Febbraio 2023
FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

FIDC-UCT: dal Parco di San Rossore segnali di apertura al confronto coi cacciatori

2 Febbraio 2023
Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

Bruxelles, al Parlamento Europeo il convegno sul ruolo positivo dei cacciatori

1 Febbraio 2023
Reggio Calabria, un nuovo sodalizio per la caccia e il territorio

Caccia: confermato il trend in calo di incidenti e decessi, resta l’obiettivo zero nel lungo periodo

1 Febbraio 2023

VIDEO CACCIA

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022
Sabatti SKL 20 e Sight Mark Citadel a caccia nella Tenuta Bonicelli

SABATTI SKL 20. Il Kipplauf da caccia straordinario!! 👏👏👏

6 Agosto 2022
BENELLI Magnifico Set of Five

BENELLI Magnifico Set of Five

28 Giugno 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?