Pubblicità
Contattaci
  • Accedi
  • Registrati
EnglishFrenchGermanItalianRomanianRussianSpanish
Caccia Passione
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
        • Fucili Caccia Canna Rigata
        • Fucili Caccia Combinati
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
Caccia Passione
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Caccia in evidenza

Digiscoping: il “lungo” occhio dello smartphone.

DIGISCOPING - Tramite gli specifici adattatori Swarovski Optik, possiamo collegare lo smartphone al telescopio o al binocolo che ci accompagnano nelle battute di caccia.

Riccardo Camusso di Riccardo Camusso
23 Gennaio 2018
in Caccia in evidenza, Ottiche e Accessori Caccia
Tempo di lettura: 5 minuti di lettura
A A
0
Condividi su FacebookCondividi su TwitterInvia WhatsApp
L’adattatore Swarovski Optik PA-i5s si  monta facilmente sullo smartphone
L’adattatore Swarovski Optik PA-i5s si monta facilmente sullo smartphone

Digiscoping – Oggi, tutti usiamo uno smartphone, più o meno “intelligente”. Questo straordinario strumento ci permette di fare moltissime cose nel campo della comunicazione allargata e ci offre anche ottimi risultati video-fotografici, grazie alla fotocamera interna. Come accade con tutte le fotocamere digitali, la qualità finale delle immagini non dipende soltanto dal sensore della fotocamera incorporata ma, soprattutto dalla “lente”, cioè dall’obiettivo, ossia dal telescopio o binocolo. Gli smartphone, tuttavia, cedono le armi se chiediamo loro maxi-ingrandimenti. Tutto bene per i programmi balistici, per le regolazioni delle ottiche, per i selfie, per le foto di rito e per le fotografie tradizionali, ma, quando dobbiamo riprendere un soggetto lontano e non avvicinabile entra in gioco l’esigenza di abbinarvi un binocolo o un telescopio da osservazione terrestre.  Certo: i migliori smart hanno zoom (digitali) che consentono di “avvicinare” (relativamente) il soggetto, ma la perdita di qualità e nitidezza è rilevante. Come nella fotografia tradizionale, ci vorrebbe un super-teleobiettivo, capace di forti ingrandimenti (ottici) e lunghezze focali importanti. Ma è assolutamente impossibile, collegare lo smartphone a un classico teleobiettivo fotografico (che non può essere usato per pura osservazione ed ha bisogno di un buon corpo reflex).

L’applicazione sul nuovo binocolo Companion CL10x30.
L’applicazione sul nuovo binocolo Companion CL10x30.

In una parola, occorre abbinare lo smartphone con uno strumento ottico da osservazione, come un binocolo, un’ottica da puntamento o un telescopio da osservazione (il “lungo”). Ciò avviene – in afocale, cioè senza lenti interposte fra i due strumenti – tramite gli specifici adattatori Swarovski Optik, che mettono in asse e in solido contatto l’obiettivo dello smartphone con l’oculare dello strumento ottico. L’occhio umano che osserva attraverso le lenti viene sostituito dall’obiettivo del cellulare.

Lo smartphone si fissa stabilmente e in asse perfetto sull’oculare del telescopio.
Lo smartphone si fissa stabilmente e in asse perfetto sull’oculare del telescopio.

In questo contesto, noi cacciatori siamo ancor più favoriti. Non soltanto per il fatto che conosciamo bene gli strumenti ottici utilizzati a caccia (che in alcuni posti sono obbligatori). L’obiettivo fotografico (in cristallo di zaffiro) degli smartphone – e in particolare degli iPhone®- offrono molte cose alla nostra sconfinata passione venatoria. La video-fotocamera dei nuovi telefonini diventa a tutti gli effetti il nostro terzo occhio: prima, durante e dopo lo sparo. In pratica, il cellulare – oggi – non serve soltanto per la classica foto di rito e per il Weidmannsheil, ma si dimostra un formidabile compagno di caccia anche per i censimenti, per tenersi in contatto con la squadra, per coordinare ogni azione di caccia, per i tiri (veri e di prova), per consultare le tavole balistiche, per la sicurezza, per consultazioni in rete, per valutazioni, per orientarsi con la bussola e con le carte, per “navigare”, per registrare, per panoramiche video-fotografiche, per il meteo, gli orari, le classi di sesso/età dei selvatici, per vedere la TV, per scrivere, per giocare, e per mille altre applicazioni; compresa quella che riteniamo fondamentale: il Digiscoping, reso possibile dagli adattatori fotografici Swarovski Optik. Gli ingrandimenti possibili – ovviamente identici a quelli del lungo – raggiungono i 70x, cioè 70 volte la realtà e con lunghezze focali ben superiori (oltre 3.000 mm.) a quelle dei pesanti e cari super-teleobiettivi fotografici. Nella pratica, possiamo toccare semplicemente lo schermo e scattare in automatico un’ottima immagine o un bel video, senza dover impostare nessuna opzione particolare.

A tutt’oggi, gli adattatori SwarovskiOptik specifici sono dedicati agli iPhone®, da abbinare ai lunghi e binocoli Swarovski, ma presto il campo verrà allargato ad altri tipi di smartphone. Questi adattatori (nei diversi modelli PA-i5; PA-i6s; PA-i7) sono afocali (cioè senza alcuna lente) e rispettano il principio di base: quello di mantenere stabilmente, centrato e in asse perfetto l’obiettivo dell’iPhone® con l’oculare. Tutto ciò offrendo al cacciatore la possibilità di avere le mani libere e di poter agire soltanto sui pulsanti specifici.

L’abbinamento è davvero semplice: basta inserire l’iPhone® nell’apposita gabbia in alluminio che calza come un guanto e serrare la chiusura di sicurezza; al centro dell’obiettivo della fotocamera un apposito anello – diverso e intercambiabile a seconda che si usi il binocolo o il lungo – si inserisce a pressione sulla conchiglia oculare gommata dei binocoli e telescopi SwarovskiOptik. Il gioco è fatto: l’iPhone® resta nella posizione voluta (orizzontale o verticale); non ci resta che agire sull’icona fotocamera e inquadrare il soggetto, orientando il lungo o il binocolo come d’abitudine. Null’altro e senza perdere la testa nei menù.

Un capriolo in velluto, fotografati con lo smartphone.
Un capriolo in velluto, fotografati con lo smartphone.

Nuovi i miracoli di questo tipo di Digiscoping: innanzitutto, non è più necessario focheggiare di precisione sulla ghiera del lungo: alla messa a fuoco fine ci pensa l’AF automatico dello smartphone, sia in funzione matrix che spot, lavorando cioè su una griglia che suddivide lo schermo in 9 settori separati. In pratica, se il soggetto sta nel settore centrale, viene messo a fuoco in modo automatico; se sta (o si sposta) in uno dei settori laterali non resta che “toccarlo” – in touch-screen– nel punto dove sta. Eseguita la messa a fuoco automatica, si preme delicatamente il pulsante di scatto e la foto viene subito registrata nella scheda di memoria. Visibile in tempo reale. Condivisibile, anche live, in rete o su altri monitor connessi. A seconda delle situazioni, possiamo effettuare una zoommata non virtuale (oltre a quella iniziale per eliminare la vignettatura) semplicemente “pizzicando” lo schermo. Se, poi, manteniamo premuto il pulsante di scatto, l’iPhone realizzerà una raffica di foto, fra cui sceglierà quella migliore. Gli Iso sono automatici e si lavora prevalentemente in P programma automatico. L’automatismo è totale e lascia fare tutto al minicomputer, oppure si possono impostare alcuni parametri base, compreso il fuoco manuale.

TECNICA E DOCUMENTAZIONE

Fermo restando che gli smartphone fanno tutto da soli, liberando il cacciatore da ogni pensiero di menu, possiamo dire agli appassionati di tecnica e fotografia che, come si addice alle moderne fotocamere digitali,  lo smartphone ha la funzione HDR, la possibilità di “lavorare” in rapporto 1:1, lo zoom in touch reale in ripresa e in riproduzione, la griglia per i settori AF e tanto altro. Il tutto con una velocità di scatto davvero impressionante. Completano in quadro il panorama assistito, valido e intuitivo (basta spostare lo smart lungo il panorama e tutte le immagini saranno racchiuse in un solo file), il flash (non in Digiscoping) e la possibilità di “lavorare” bene anche nelle ore crepuscolari, in autoISO. Dal punto di vista tecnico, il diaframma più luminoso della fotocamera incorporata ha un’apertura da f/2.2 e un nuovo sensore più grande con 15MP: ciò significa grandi prestazioni anche con scarsa luce. Il processore ISP, integrato nel chip, rende l’autofocus due volte più veloce, sia nell’acquisizione delle immagini che nelle sequenze. La stabilizzazione automatica si apprezza soprattutto nelle foto con zoom elevato. Assai interessante, infine l’opzione video, anche in slo-motion (full HD e/o fino a 4K).

Chiaramente, il Digiscoping con fotocamere reflex e la caccia fotografica di qualità sono cosa diversa dal digiscoping praticato con gli smartphone. Ciò, tuttavia, non significa affatto negare il grande valore della documentazione (prioritaria sulla forma) che lo smart offre in modo impareggiabile – e impensabile in un recente passato – ai cacciatori e agli amanti della Natura. Anzi.

Le prestazioni degli smartphone in Digiscoping appaiono assolutamente straordinarie ed offrono molto in chiave operativa e documentale. Lo riconosciamo senza problemi. Il gap si è ridotto di molto, ma il digiscoping con fotocamere digitali (reflex e tanto più le mirror-less) offre, indiscutibilmente una maggiore qualità. Il sensore degli smart è molto piccolo e può contenere minori informazioni e dettagli; si rivela ancora piuttosto “debole” sulle alte luci; e, in generale, non offre menu, impostazioni e regolazioni paragonabili alle moderne fotocamere digitali. E tanto altro ancora.

L’adattatore Swarovski Optik PA-i5s

1 di 9
- +

Approfondiremo bene questo tema nella prossima puntata, anche esaminando le diverse app fotografiche a disposizione e testando la possibilità di realizzare fantastici filmati (in 4K) che sfruttano in modo straordinario la qualità ottica degli strumenti ottici e adattatori SwarovskiOptik.

Potrebbe piacerti anche..

Digiscoping – Le stagioni del capriolo

Digiscoping – Le stagioni del capriolo

7 Agosto 2018
Al daino con la Browning X-Bolt e lo Swarovski Z8i

Al daino con la Browning X-Bolt e lo Swarovski Z8i

25 Giugno 2018
Digiscoping. La scelta del lungo: angolare o diritto?

Digiscoping. La scelta del lungo: angolare o diritto?

1 Aprile 2018
Digiscoping e selecontrollori

Digiscoping e selecontrollori

5 Marzo 2018
Digiscoping: SFOCATO o MOSSO?

Digiscoping: SFOCATO o MOSSO?

9 Gennaio 2018
Licenze di caccia

L’Associazione Cacciatori Trentini organizza un concorso fotografico a premi

30 Novembre 2017
Carica altro
Tags: adattatori swarovski optikbinocoli swarovskidigiscopingSwarovskiOptik
Articolo precedente

Parco del Cilento, in arrivo 200 selecontrollori per abbattere i cinghiali

Prossimo Articolo

I cacciatori lecchesi chiedono chiarezza sull’annessione del PLIS Monte di Brianza

Riccardo Camusso

Riccardo Camusso

Nato a Torino, Riccardo Camusso vive e lavora nel Monferrato, fra i suoi amati caprioli. Le sue fotografie appaiono in rete, nei numerosi libri fotografici pubblicati e sulle principali riviste. Da qualche anno si occupa, a tempo pieno, di Digiscoping, praticato con telescopi Swarovski Optik e fotocamere Nikon. Camusso viene definito il padre del Digiscoping non solo per avere vinto più volte il titolo di Campione Italiano, ma soprattutto perchè è uno dei primi fotografi che ha creduto e crede fermamente in questa tecnica rivoluzionaria che annulla le grandi distanze senza rinunciare alla qualità.

Caccia: Potrebbe interessare..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Tra modernità e tradizione la Fabbrica d’Armi Chapuis ha saputo coniugare, nel corso di molti decenni, le attese della clientela, le innovazioni tecniche dell’evoluzione e la costante attenzione alle finiture, il tocco magistrale che distingue i suoi prodotti e li...

Vedi altro

Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
Bergara Shooting Game Italy.. Che spettacolo!!!

“Un successo straordinario, da ripetere il prima possibile. Il mood di Bergara è quello di un’azienda giovane attenta ai giovani e voi di Caccia Passione siete stati fantastici nel trasferire la nostra filosofia qui in Italia grazie al Bergara Shooting...

Vedi altro

Abruzzo. Lupo aggredisce 56enne e fugge nei boschi con il cane della donna tra i denti

di Simone Ricci
22 Maggio 2023
0
Val di Non, decine di caprioli sbranati dai lupi: cittadini preoccupati

Dove si sono svolti i fatti Un fatto di cronaca che non può non destare preoccupazione. A Palombaro, in provincia di Chieti, un lupo ha aggredito un cane che stava passeggiando al guinzaglio con la padrona, una donna di 56...

Vedi altro

Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

di Pierfilippo Meloni
19 Maggio 2023
0
Tutto pronto per Bergara Shooting GAME 2023 – ITALY

Tutto pronto per la tappa italiana del Bergara Shooting Game. Cinquanta i partecipanti previsti e confermati per questa prima esperienza del BERGARA SHOOTING GAME Italia. Domenica 21 maggio 2023 il TAV Piancardato in provincia di Perugia sarà il teatro della...

Vedi altro

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

La raffinata ambientazione dell’incontro Pulsar organizzato da Bonardo e Adinolfi presso il Golf Club di Cherasco (CN) Nella serata di venerdì 21 aprile l’armeria Bonardo di Bra (CN) in sinergia con i Signori Adinolfi della Fulpa hanno presentato le ultime...

Vedi altro

CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

di Caccia Passione
15 Maggio 2023
0
CACCIA VILLAGE 2023: 34 mila visitatori in tre giorni hanno trasformato l’Umbria in capitale del mondo venatorio.

CACCIA VILLAGE 2023 | Un'edizione di grande successo, a cui ha dato il via ufficiale il ministro Lollobrigida, le istituzioni regionali e i rappresentanti del mondo venatorio con un taglio del nastro sugellato dall’esibizione dei gruppi di corni e cornamuse....

Vedi altro

Fauna selvatica, Ministro Lollobrigida: “Bene intesa su comitato tecnico e piano contenimento”

di Simone Ricci
11 Maggio 2023
0
Il Ministro dell’Agricoltura Lollobrigida: “Affrontare problema grandi carnivori senza ideologie”

Il commento del ministro "Un passo avanti rilevante per la lotta alla peste suina africana", così il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, ha commentato l'intesa raggiunta oggi in Conferenza Stato-Regioni sul Piano straordinario per la...

Vedi altro

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako, l’azienda finlandese leader nella produzione di carabine e munizioni, crea una nuova famiglia di raffinate bolt‐action, armi di alto livello dedicate agli appassionati più esigenti: la famiglia Sako 90. Gli appassionati potranno ammirarla presso lo stand Beretta a Caccia...

Vedi altro

Trentino, orso sbuca all’improvviso e viene investito da un’auto: incolume il conducente

di Simone Ricci
10 Maggio 2023
0
Trentino

Dove è avvenuto il fatto Un nuovo episodio di cronaca che vede come protagonista un orso e il Trentino. Nelle ultime ore un automobilista ha investito con la propria vettura uno di questi mammiferi mentre percorreva la strada che scende...

Vedi altro

Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

di Simone Ricci
9 Maggio 2023
0
Bastia Umbra, presentata a Palazzo Donini l’edizione 2023 di Caccia Village

Presentazione ufficiale Dopo un’edizione da record, che ha visto migliaia di appassionati varcare i cancelli di una delle più importanti fiere di settore del centro Italia, l’edizione 2023 del Caccia Village – in programma il 12, 13 e 14 Maggio...

Vedi altro
Carica altro
Prossimo Articolo
PLIS Monte di Brianza

I cacciatori lecchesi chiedono chiarezza sull'annessione del PLIS Monte di Brianza

Brambilla

Michela Brambilla nelle liste di Forza Italia, l'avventura del Movimento Animalista è già finita?

Verbano

Chietino, nel 2017 la Polizia Provinciale ha abbattuto quasi mille cinghiali

Caccia al cinghiale dall’altana

Caccia al cinghiale dall'altana

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LE NOSTRE PROVE

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..

Chapuis Armes, un nome di prestigio dell’archibugeria francese..
di Pierfilippo Meloni
24 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo

Pulsar porta le sue novità all’Armeria Bonardo
di Emanuele Tabasso
16 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90

Sako lancia la nuova serie di carabine Sako 90
di Caccia Passione
10 Maggio 2023
0
CondividiTweetInvia

CACCIA & CACCIATORI

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”

Partecipa gratuitamente al nostro nuovo concorso a premi “VINCI con CADDY”
di Caccia Passione
22 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RICETTE

Come cucinare la selvaggina

filetto cinghiale
di Caccia Passione
21 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

Impariamo a conservare e frollare la carne di selvaggina

Carne
di Caccia Passione
20 Febbraio 2023
0
CondividiTweetInvia

RACCONTI CACCIA

Cacciare due volte

Cacciare due volte
di Pina Apicella
25 Settembre 2022
0
CondividiTweetInvia

NOTIZIE CACCIA

FIDC

Buconi, presidente FIDC: “Bioregolatori e produttori di Pil, i cacciatori meritano rispetto”

30 Maggio 2023
Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

Ridurre gli erbicidi in agricoltura grazie ai microrganismi presenti nel terreno

30 Maggio 2023
Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

Giuseppe Cruciani ordina e mangia carne di orso al ristorante: il video fa discutere

29 Maggio 2023
Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

Il Comune del Piacentino che offrirà una ricompensa in denaro a chi abbatterà le nutrie

29 Maggio 2023
Lombardia

Arci Caccia Lombardia: Ivan Moretti confermato alla presidenza

29 Maggio 2023
Sicilia

Federcaccia Sicilia: “Abbiamo tutto il diritto di esprimere le critiche nei confronti del calendario venatorio”

29 Maggio 2023

VIDEO CACCIA

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

Leica Geovid 8×32 PRO e Calonox View | Test a caccia

22 Marzo 2023
Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

Benelli Caddy. A caccia con i setter inglesi..

7 Febbraio 2023
Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

Stoeger AIRGUNS Shooting Game | Tarquinia (VT)

18 Ottobre 2022
Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

Viaggio di caccia alla beccaccia in Francia

12 Ottobre 2022
Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

Il richiamo del cinghiale | Film di caccia al cinghiale in Francia

12 Ottobre 2022
Tiri di caccia al cinghiale

Tiri di caccia al cinghiale

11 Ottobre 2022

Tag Cloud

agricoltura animalisti ANUU Arci Caccia arci caccia associazione atc BATTUTA beccaccia bracconaggio caccia caccia al cinghiale. caccia di selezione cacciatori calendario calendario venatorio cane cani cani da caccia carabina cinghiale cinghiali fauna federcaccia ferma fidc fucile lepre. lombardia manifestazione migratoria news notizie provincia Regione sardegna setter stagione tar toscana ungulati venatoria venatorio veneto video

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Notizie di caccia
    • Ultime
    • Associazioni Venatorie
    • Sportive
  • Video caccia
  • Prove Venatorie
    • Fucili da Caccia
    • Canna rigata
    • Canna liscia
    • Munizioni e Polveri Caccia
    • Ottiche e Accessori Caccia
  • Cani
    • Cani e Cacciatori
    • Addestramento Cani
    • Alimentazione Cane
    • Veterinaria
    • Le razze
      • Cani da ferma – razze continentali
      • Cani da ferma – razze inglesi
      • Cani da Cerca
      • Cani da Seguita
      • Cani da Tana
      • Cani da Riporto
      • Cani da Traccia
  • Viaggi
    • Viaggi – Caccia in Italia
    • Viaggi – Estero
    • Aziende Agrituristiche Venatorie
  • Norme
    • Calendari Venatori
    • Licenza di Caccia
    • Leggi Venatorie Regionali
    • Leggi Venatorie Italiane
    • Leggi Venatorie Comunitarie
  • Ricette
  • Vini
    • Vini Rossi
    • Vini Bianchi
    • Distillati
    • Spumanti
    • Wine Style
  • Rubriche
    • Rivista
    • Caccia e Cacciatori
    • Tecniche di Caccia
    • Fucili e Munizioni Caccia
    • Racconti di Caccia
    • Digiscoping
    • Armi da Caccia
      • Balistica Venatoria
      • Cartucce da Caccia
      • Fucili da Caccia
    • Fauna
      • Fauna Cacciabile
      • Fauna Protetta
      • Fauna Protetta Particolarmente
    • Giochi di Caccia
    • Concorso
    • Concorso letterario
      • Opere Letterarie
      • Opere Video
  • English
  • French
  • German
  • Italian
  • Romanian
  • Russian
  • Spanish

Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni

Contattaci: [email protected]

Sei sicuro di voler sbloccare questo post?
Sblocca a sinistra : 0
Sei sicuro di voler annullare l'abbonamento?