Fiocchi Munizioni, in crescita le assunzioni e l’export verso la Francia
Dal 2012 a oggi i dipendenti della fabbrica lecchese sono aumentati di oltre 200 unità: l'allarme terrorismo, poi, ha aumentato le richieste dal continente europeo.
I 140 anni non potevano essere festeggiati in un modo migliore. Come riferito da LeccoNotizie.com, Fiocchi Munizioni è riuscita a reggere strenuamente l’urto della crisi economica e ora vive un periodo florido dal punto di vista finanziario. I dati sono eloquenti: l’azienda lombarda poteva contare 419 dipendenti quattro anni fa, mentre oggi lo stabilimento ne vanta 655, dunque oltre 200 in più nel giro di un quadriennio. Come spiegato al quotidiano dal presidente Stefano Fiocchi, il miglioramento è stato ottenuto grazie agli investimenti relativi al mercato civile statunitense, i cui ordinativi sono sempre una garanzia di successo aziendale. Gran parte delle assunzioni hanno riguardato proprio gli addetti alla produzione.
Numeri importanti sono stati registrati anche in Europa. L’allarme terrorismo ha fatto aumentare le richieste di munizioni, soprattutto dalla Francia. Non è un caso che Fiocchi andrà a concorrere per un appalto di fornitura all’esercito proprio nel paese transalpino: si tratta di 60 milioni di euro complessivi, con una durata di dieci anni.
Il gruppo lecchese si sta preparando alla gara del 2014, dunque è comprensibile l’attesa per l’esito finale. Significativa è la visita di Michel Vilbois, numero uno dell’agenzia che si occupa di acquisti di armamentari per conto del Ministero dell’Interno francese, nello stabilimento Fiocchi, una prima volta che ha inorgoglito i vertici societari.
Giornalista. Nato a Roma nel 1982. Tante passioni, tra cui quella per l'ambiente, il territorio e la ruralità, maturata grazie alle vacanze nell'Appennino Umbro-Marchigiano e ai racconti dei cacciatori del posto. Ha dedicato parte dei suoi studi all'agricoltura e all'economia "green".
La vicenda giudiziaria Come ricordavano i nostri antenati, pensar spesso ad una cosa è la miglior medicina per la memoria. Evidentemente un uomo residente in provincia di Frosinone non ha pensato troppo intensamente alle chiavi dell'armadio blindato in cui custodiva...
Chi ha presentato l'interrogazione È stata presentata alla Camera una interrogazione a risposta immediata a firma DORI, ZANELLA, BONELLI, BORRELLI, FRATOIANNI, GHIRRA, GRIMALDI, MARI, PICCOLOTTI e ZARATTI al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida in merito...
Prescrizioni di legge Con l’avvio della stagione venatoria, la Polizia Locale della Provincia di Prato ha già attivato numerosi controlli sul territorio provinciale, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei cittadini e assicurare il rispetto delle norme vigenti in materia...
Recinzioni, dissuasori e non solo “Finanziati cinque progetti per ognuno dei parchi ricadenti in territorio abruzzese, per un totale di 8,55 milioni di euro, con l’obiettivo di realizzare interventi per ridurre il rischio di incidenti con la fauna selvatica, tramite...
Scelte comunitarie Nell'ambito del lavoro dell'UE sulla caccia sostenibile agli uccelli, tre specie sono state selezionate per lo sviluppo di piani di gestione adattiva del raccolto (AHM) a livello europeo: la quaglia comune (Coturnix coturnix), il moriglione comune (Aythya ferina)...
Una data non casuale Nel giorno del suo 499° anniversario, l'azienda sceglie di guardare avanti. Fabbrica d'Armi Pietro Beretta e Beretta Industrie hanno annunciato l'avvio dei lavori di riqualificazione dell'edificio polifunzionale, una struttura storica risalente al 1955 e ampliata nel...
Una lunga "carriera" A 90 anni se n'è andato Angelo Buzzini. Per decenni è stato una figura di riferimento per i cacciatori e i tiratori sportivi, non solo a Milano ma in tutta Italia. Titolare della storica armeria di Lambrate,...
Predatore e preda La Western University di London, in Canada, ha pubblicato uno studio che ha visto come protagonista assoluto il lupo, specie con cui il nostro paese deve fare costantemente i conti. A occuparsene è stato il dipartimento di...
Il ruolo e il contributo delle riserve faunistiche Le Aziende Faunistico Venatorie (AFV) per la prima volta sono candidate come OECM, Other Effective Area-Based Conservation Measures, in quanto strumenti efficaci per la tutela della biodiversità: è quanto emerge dal IUCN...
Singole specificità dei territori Dieci nodi da sciogliere, dieci priorità da cui ripartire per un rilancio dell’agricoltura pugliese, partendo dalle singole specificità dei differenti territori per costruire una visione di sviluppo unitaria: nell’incontro con Antonio Decaro, Cia-Agricoltori Italiani Puglia ha...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.AccettaPrivacy policy