In VIII Commissione Consiliare in Regione Lombardia sono stati approvati alcuni importanti emendamenti alla legge di Semplificazione 2018, che apporteranno, se approvati, interessanti modifiche alla legge regionale 26/93 in materia di caccia. La Federcaccia provinciale di Bergamo le ha riassunte...
Come reso noto dalla Confederazione dei Cacciatori Toscani, è obbligatorio per chi ha prelevato almeno uno storno comunicare alla Regione il numero esatto di capi abbattuti nel periodo compreso tra il 1° settembre e il 10 novembre di quest'anno. L'obbligo...
Piergiorgio Fassini, vicepresidente regionale dell'Arci Caccia del Veneto, ha scritto alla Regione per avere nuovamente lumi sul divieto di attività venatoria in questa regione. Secondo l'associazione, la proroga della sospensione per un'altra settimana in provincia di Belluno non è motivata...
A Chianni (Pisa), giovedì 15 novembre 2018 andranno in scena il cinghiale e la solidarietà. La 43ª edizione della "Sagra del Cinghiale" organizzata dalla Federazione Italiana della Caccia della località toscana, diventerà quest'anno il centro di una importante iniziativa per...
L'Assemblea Legislativa delle Marche ha approvato una proposta di legge che modifica e rafforza alcuni aspetti della legge regionale 7/95 in materia di caccia e tendente a rispondere alla situazione non chiara verificatasi a seguito dell’ordinanza del Consiglio di Stato....
Il Progetto "Verso il prelievo venatorio sostenibile della Lepre italica (Lepus corsicanus) in Sicilia: buone pratiche e azioni di monitoraggio", promosso della Federcaccia, entra nella seconda stagione venatoria sperimentale. Il 5 novembre u.s. la Regione Sicilia ha pubblicato il D....
A seguito delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti, giunte in queste ultime settimane, relative all’ uso degli apparati a debole potenza (CB – PMR446), torniamo volentieri su questo argomento per ricordare i principali aspetti ed obblighi a cui l’utente...
Piergiorgio Fassini, vicepresidente dell'Arci Caccia del Veneto, si è rivolto alla Regione per avere chiarezza sulla proroga del divieto di attività venatoria in alcune zone. Ecco il testo della lettera: "Riteniamo sostanzialmente esagerata la proroga di una ulteriore settimana del...
Mercoledì 24 Ottobre, in Loc. Alberi, nel comune di Montaione (provincia di Firenze), è stata abbattuta una femmina di cinghiale. L’abbattimento è stato eseguito in prossimità di un centro abitato e di una strada appartenente alla viabilità ordinaria, in spregio...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha sottolineato una situazione particolare che si sta vivendo nelle Marche. Come si è appreso dagli organi di stampa, infatti, il Professor Gianluca Busilacchi, consigliere regionale delle Marche, si è lanciato in una personalissima crociata anticaccia...
Due stupendi setter inglesi in ferma su una beccaccia Se la Regione Lazio ha intenzione di chiudere la caccia per dare modo al presidente Zingaretti di contare sul sostegno di quattro grillini, si accomodi pure. Sappia, però, che da oggi...
Come riferito dalla CCT, dal 1° novembre nella maggior parte dei distretti e degli ATC Toscani, ha preso il via la caccia al cinghiale nella tradizionale forma della “braccata”. La forma di caccia più amata dagli appassionati del cinghiale che...
Le sezioni regionali del Lazio della Federcaccia, ANUUMigratoristi, Italcaccia, Enalcaccia, Ente Produttori Selvaggina, Libera Caccia e Arci Caccia si sono rivolte alla Regione con questo comunicato congiunto. Se la Regione Lazio ha intenzione di chiudere la caccia per dare modo...
Federcaccia Veneto, dopo aver offerto la sua piena disponibilità alla Regione per fare fronte all’emergenza maltempo, torna a rivolgersi al presidente Luca Zaia chiedendo una revisione del Decreto di sospensione dell’attività venatoria sul territorio regionale. In particolare, Federcaccia Veneto nella...
L’Ufficio caccia di Regione Lombardia, su esplicita richiesta del consigliere bresciano Floriano Massardi ha fornito un ulteriore chiarimento circa le modalità di annotazione sul tesserino venatorio regionale degli abbattimenti di fauna selvatica ex art. 22 comma 7 della legge regionale....
Gabriele Sperandio, numero uno di Arci Caccia Marche, addebita all’assessore Moreno Pieroni la chiusura dell’attività venatoria nella Marche, nei Siti Natura 2000, disposta dal Consiglio di Stato con Ordinanza del 22.10.2018 e ne chiede le dimissioni. Tale richiesta merita accoglimento...
Federcaccia Veneto, congiuntamente con tutte le sue Sezioni Provinciali, pur auspicando nel ritiro del decreto di chiusura dell'attività venatoria nel momento in cui venissero meno i presupposti che hanno portato a prendere questa importante decisione, comunica di essere a disposizione...
Giancarlo Gasparini, numero uno della sezione regionale delle Marche dell'associazione Libera Caccia ha affrontato la questione della sospensione della caccia nelle oasi e SIC: "Tutti i portatori di interesse conoscono ormai l’ordinanza del Consiglio di Stato di pochissimi giorni fa...
Le sezioni di Piombino di Libera Caccia, Arci Caccia, Enalcaccia e Federcaccia, hanno diffuso un comunicato congiunto: "In merito alla petizione on line lanciata per la chiusura dell’attività venatoria sul promontorio di Piombino, come Presidenti di tutte le Associazioni Venatorie...
La decisione della Regione Veneto di sospendere la caccia in tutto il territorio fino al prossimo 4 novembre a causa del maltempo ha spiazzato il mondo venatorio. In particolare, la Federcaccia regionale ha deciso di rivolgersi direttamente al governatore Luca...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]