Si torna a parlare di cinghiali e nella giornata di venerdì 20 settembre l’Assessore all’Agricoltura di Regione Lombardia Fabio Rolfi ha risollevato il problema, già lanciato dalla nostra Federcaccia Bergamo sulla necessità di garantire agli operatori faunistici di agire senza...
L'associazione Arci Caccia ha deciso di unirsi al coro di proteste degli Ambiti Territoriali di Caccia della Campania dopo l'ultima scelta della giunta regionale in materia venatoria che non convince affatto. Ci si riferisce alla gestione sociale della caccia al...
Lo scorso 18 settembre si è tenuta una importante riunione promossa dalla Confederazione Cacciatori Toscani incentrata sulla valutazione delle proposte scaturite dal "Tavolo Caccia" della Regione Toscana, istituito dal Presidente della Giunta Regionale Enrico Rossi. All'incontro hanno partecipato oltre ai...
La Federcaccia provinciale di Brescia ha aggiornato la sua consueta rubrica "Cacciapensieri" parlando di attività venatoria in forma vagante. Come si legge nel comunicato dell'associazione, per il secondo anno consecutivo, come del resto in tutta la Lombardia, nel territorio dell’ATC...
Recentemente si è tenuto il XII International Symposium on Wild Boar and Other Suids in Repubblica Ceca. Due importi eventi che hanno trattato ed analizzato il problema della diffusione della peste suina africana in Europa. Anche il Ministero della Salute...
È di queste ore la notizia che è stato presentato da parte di alcune associazioni ambientaliste ed animaliste il ricorso al TAR contro la Regione Toscana per l’annullamento previa sospensione di alcune parti del calendario venatorio regionale 2018-2019. Secondo quanto...
Come da attese è arrivata la determina modificativa del prelievo, per limiti di carniere e tempi di prelievo, di alcune specie. FIdC Bergamo non può che dirsi soddisfatta del fatto che la Regione abbia voluto accogliere la richiesta di applicare...
Nelle ultime ore si è tenuta la discussione del ricorso in appello proposto dalla Federcaccia regionale del Piemonte contro la sentenza del TAR che aveva dichiarato la legittimità delle deliberazioni regionali sui comitati di gestione. In poche parole il Tribunale...
L’Arci Caccia ha nella sua attività storica, nel DNA, la lotta al bracconaggio e non per l’immagine ma, per convinzione. Abbiamo assunto iniziative, siamo stati presenti operativamente, unici, nel silenzio di altri (quando non siamo stati contrastati) nella campagna contro...
È con soddisfazione che la Federcaccia Regionale delle Marche accoglie la favorevole ordinanza resa dal TAR, sezione di Ancona. Con questa sentenza è stato rigettato il ricorso presentato dalla LAC (Lega per l'Abolizione della Caccia) e dal WWF contro la...
"Il Piano nazionale di gestione del lupo è una priorità per i nostri territori, le istituzioni devono lavorare affinché diventi presto legge". Emiliano Galvanetto, presidente provinciale della Federcaccia di Vicenza, si è schierato apertamento al fianco degli allevatori dopo l'appello...
È stata appena resa pubblica la Circolare interpretativa del Ministero degli Interni in merito al Decreto di recepimento della Direttiva Armi. Pur non avendo risolto tutte le osservazioni più volte sollevate, è con una certa soddisfazione che ad una prima...
Come reso noto dalla delegazione regionale della Lombardia dell'associazione ANUUMigratoristi, c'è un invito da "spedire" a diverse emittenti televisive locali. L'obiettivo dell'associazione è quello di controllare e monitorare i messaggi delle organizzazioni animaliste che hanno la tendenza a spingere gli...
Il tavolo di concertazione recentemente istituito dal Presidente Enrico Rossi sulle criticità legate alla gestione faunistico venatoria in Toscana, è stato salutato dalla Confederazione Cacciatori Toscani, come una utile opportunità per affrontare e approfondire i punti qualificanti di una nuova...
Anche Arci Caccia e l'Associazione Nazionale Libera Caccia sono state raggiunte dalla notizia della attesa conclusione della telenovela estiva messa in campo da URCA Nazionale sul prelievo di femmine e piccoli di capriolo. Le due associazioni hanno parlato di un...
Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha diffuso un comunicato per parlare di ambientalisti. Ecco le sue parole: "Dopo le periodiche bordate di quella specie di servizio pubblico fasullo che è la Rai, ora è tornata alla carica la...
Giuseppe La Russa, presidente della Federcaccia regionale della Sicilia, ha pubblicato una nota per alcune precisazioni su un recente fatto di cronaca. L'associazione venatoria ha riferito della scoperta di una femmina di capovaccaio morta nei pressi di Mazara del Vallo....
La Federcaccia dell'Abruzzo ha deciso di presentare un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale per affrontare la questione del calendario venatorio relativo alla stagione 2018-2019. L'annuncio è giunto direttamente dal presidente regionale, Ermanno Morelli. L'istanza si contrappone a quella del WWF...
Anche quest'anno la concessione delle pre aperture da parte di molte Regioni (16 su 20, tra cui Lombardia e Piemonte solo in alcune province) è stata accompagnata da polemiche, ricorsi e allarmistici comunicati, ripresi in gran parte senza contradditorio e...
Come ha riferito la Federazione Italiana della Caccia, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di due giorni fa, sabato 8 settembre 2018, il testo del Decreto Legislativo 10 agosto 2018 numero 164. Si tratta della norma relativa alla attuazione della...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]