Il coordinamento delle associazioni venatorie sannite si è detto molto preoccupato per la situazione attuale dell'Ambito Territoriale di Caccia di Benevento, in particolare del suo comitato di gestione. Come riferito dall'ANUUMigratoristi, Ente Produttori Selvaggina, Arci Caccia e Libera Caccia, la...
Foto Ansa Paolo Sparvoli, presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, ha ricordato come l'attività venatoria piemontese stia vivendo un momento allarmante: di conseguenza bisogna correre ai ripari tornando in piazza, senza esitazioni e divisioni. ANLC è proprio una delle associazioni che...
Come riferito dall'Associazione Cacciatori Lombardi, una settimana fa il Tg1 ha dedicato un servizio agli appassionati di bird-watching che sono soliti frequentare il Delta del Po. L'inviato del telegiornale ha intervistato Fulvio Mamone Capria, numero uno della LIPU (Lega Italiana...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha pubblicato un interessante comunicato in cui si parla di Maremma e della Stazione Ornitologica del Malpasso, realtà resa possibile dall'unione tra gli Ambiti Territoriali di Caccia di Grosseto, la Provincia di Grosseto e l'Associazione Progetto...
Federcaccia Piemonte ha ricordato come non abbia mai avuto bisogno di consigli o suggerimenti per difendere l'attività venatoria. L'attenzione dell'associazione è stata rivolta costantemente alle esigenze dei cacciatori, senza dimenticare la disponibilità a intraprendere le azioni giuste per far valere...
Come reso noto dalla Federcaccia del Lazio per la sezione provinciale di Viterbo, i cacciatori e i cinofili sono in primissima linea nel contrastare il randagismo. Ecco perchè sabato 19 maggio 2018 ci sarà il cosiddetto "Microchip Day", evento che...
La segreteria regionale dell'Umbria dell'Associazione Nazionale Libera Caccia ha espresso tutto il proprio malcontento per come è stato stilato il calendario venatorio 2018-2019. Il testo non accoglie le indicazioni di ANLC come integrazione alla bozza dopo un attento esame da...
La Regione Toscana ha deciso di accogliere il ricorso presentato dalla Federazione Italiana della Caccia sulla presunta mancata annotazione dei capi di selvaggina migratoria dopo l'abbattimento. A un cacciatore era stata contestata proprio questa violazione, anche se l'annotazione non era...
L'Associazione Nazionale Libera Caccia ha elencato una serie di proposte sostenibili per integrare il calendario venatorio 2018-2019 della Toscana. In particolare, ANLC vorrebbe la caccia in deroga per il piccione selvatico e la tortora dal collare. La richiesta deriva dal...
Lo scorso 24 aprile, dunque una settimana fa, il Consiglio Regionale della Federcaccia del Lazio ha approfondito diversi argomenti. In particolare si è parlato di cinofilia, tiro a volo e del rinnovo dei consigli direttivi degli Ambiti Territoriali di Caccia...
Moreno Periccioli, presidente della Federcaccia regionale della Toscana, ha risposto ad alcune polemiche innescate da altre associazioni venatorie, nello specifico Arci Caccia e Libera Caccia. Queste ultime hanno commentato l'intervento sull'iniziativa promossa da Confagricoltura alla Fiera del Madonnino in merito...
Dal 16 al 20 aprile scorsi si è tenuto non lontano da Glasgow, in Scozia, il quinto Simposio Pan Europeo dedicato alle anatre selvatiche. Si tratta di un appuntamento a cui partecipano molti esperti, nello specifico gli studiosi del Duck...
L'Associazione Cacciatori Lombardi ha preso parte anche quest'anno alla Fiera della Caccia di Montichiari, in provincia di Brescia. Si tratta di TCS Expo, la cui edizione 2018 è stata caratterizzata, tra le altre cose, dallo stand in cui ACL ha...
La Federcaccia comunale di Petriolo (provincia di Macerata) ha deciso di organizzare un evento molto interessante insieme all'Associazione Micologica Naturalistica "Monti Sibillini". Si tratta di "Caccia ai funghi", appuntamento in programma il prossimo 14 maggio a Macerata, per la precisione...
La cabina di regia del mondo venatorio è tornata a far sentire la propria "voce". Sono passati quasi due mesi dai risultati elettorali nazionali e il paese non ha ancora un Governo: i presidenti e i rappresentanti delle associazioni che...
Nella consueta rubrica "Cacciapensieri" la Federcaccia provinciale di Brescia ha commentato la recente sentenza della Corte Costituzionale in merito alla vigilanza venatoria del Veneto. La scelta della Regione è stata premiata, anche perchè c'è un'unica gestione per quel che riguarda...
La Confederazione Cacciatori Toscani ha presentato un bilancio di tutto rispetto in occasione dell'ultima assemblea generale. Il segretario Marco Romagnoli ha parlato con entusiasmo della richiesta di adesione da parte dell'Ente Produttori Selvaggina, una notizia positva perchè l'associazione rappresenta la...
Nel corso della giornata di domani, martedì 24 aprile 2018, il Consiglio Regionale del Piemonte approfondirà la discussione della nuova legge sulla caccia. La sezione regionale della Federazione Italiana della Caccia ha ricordato come sia stata l'unica associazione venatoria in...
Tra pochi giorni verrà votato il disegno di legge 182 che riguarda la caccia in Piemonte. Il mondo venatorio è fortemente preoccupato da questo appuntamento, come dimostrato dalla nota diffusa dalla sezione regionale dell'Associazione Nazionale Libera Caccia. In pratica è...
La Federcaccia regionale delle Marche ha inviato alla Regione la propria proposta per il calendario venatorio relativo alla stagione di caccia 2018-2019. Ecco cosa ha suggerito l'associazione marchigiana. La stagione ha inizio il 1° settembre, mentre la conclusione è fissata...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]