Fondazione UNA Onlus, unitamente ai suoi soci, esprime il suo forte rammarico per il recente episodio dell’uccisione in Alto Adige di un’Aquila Reale e della sua cova. L’episodio rappresenta, infatti, un danno inestimabile all’ecosistema ed è contro ogni tipo di...
Federcaccia Campania in rappresentanza di tutti i federcacciatori campani, condanna in maniera decisa quanto avvenuto lo scorso 1° giugno 2020 sul lungomare di Pontecagnano, quando un cinghiale di grossa taglia è arrivato in spiaggia e successivamente si è lanciato in...
Il dibattito politico di queste settimane e i temi scottanti sul rilancio della ripresa economica del Paese, sembrano aver accelerato la data per le future elezioni amministrative regionali. Probabilmente, già a metà del mese di settembre, si potrebbero tenere le...
In data 5 giugno la Direzione Generale Agricoltura di Regione Lombardia ha chiarito la questione iscrizione per Atc e Cac dopo la data del 31 maggio: in maniera eccezionale per questa annata non ci sarà nessuna maggiorazione in caso di...
La presa di posizione del Ministro Costa che, in un momento di grande emergenza per il paese, è riuscito a trovare il tempo di occuparsi di pavoncelle e moriglioni, non ci ha trovato d’accordo. Non appena la nota è stata...
Inizierà anche a Brescia nel territorio dell’Atc Unico il prelievo in selezione al cinghiale? Sembra proprio di sì anche se mancano ancora alcuni passaggi burocratici. L’Atc Unico ha dato vita ad un’apposita Commissione della quale fanno parte delegati delle squadre...
Ieri 4 giugno 2020, presso la sala stampa di palazzo Adorno della Provincia di Lecce, le Associazioni Venatorie della Puglia hanno deciso di incontrarsi per costituire la “Cabina di Regia Unitaria del Mondo Venatorio” a livello regionale, tanto auspicata, in...
La stagione ormai avanza inesorabilmente, ed al momento non ci sono evidenze che si possano riavviare le attività di cinofilia agonistica. Per questo, vista la grande importanza che questa attività riveste per migliaia di appassionati, la Cabina di Regia delle...
L'orso marsicano nel suo habitat Sembra un paradosso, ma proprio il WWF, associazione nata per salvare animali a rischio estinzione e fondata da non pochi cacciatori, messa in mano agli animalisti di città ogni anno se ne inventa una per...
La Federazione Italiana della Caccia è intervenuta sulla recente uccisione di due aquile reali in Val Pusteria e sui Monti Sibillini. Ecco le parole del presidente nazionale, Massimo Buconi: "Deprecare questi episodi è poco, molto poco. Necessario, ma sempre poco....
In relazione alla nota prot, n. 39696 del 28.5.2020 a firma Zaghi Carlo, Direttore Generale del Ministero dell'Ambiente, che invita le Regioni a non inserire nei calendari Venatori le specie moriglione e pavoncella, nella mattinata di ieri, 1 giugno, Federazione...
Sempre pronti – e mai come in questo periodo lo hanno dimostrato con i fatti – a mobilitarsi quando c’è bisogno del loro aiuto, i cacciatori di Agropoli, in provincia di Salerno, hanno risposto con entusiasmo e partecipazione alla richiesta...
Regione Lombardia ha emanato i percorsi formativi per l’abilitazione alla figura del CACCIATORE SPECIALIZZATO NEL PRELIEVO VENATORIO DEL CINGHIALE. Il nuovo percorso formativo prevede 33 ore di lezione di cui 8 di esercitazione pratica e consentirà di sostenere un unico...
E’ Italcaccia la prima associazione venatoria, attraverso il suo presidente regionale dell'Abruzzo, Francesco Verì a sollevare il problema. Lo fa scrivendo una lettera a Emanuele Imprudente, assessore della Regione Abruzzo alla Caccia, «animata da spirito costruttivo, e dai toni molto...
La Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie delle Marche ha scritto alla Regione chiedendo il ripristino delle attività sportive come le esposizioni e le competizioni cinofile e l’approvazione della modulistica per le autorizzazioni di nuova concessione o rinnovo di appostamento...
1) NUOVO CALENDARIO CACCIA DI SELEZIONE (previo parere ISPRA): a) camoscio, cervo e muflone:dal 1° agosto al 31 dicembre; b) capriolo:– in zona Alpi: dal 1° giugno sino alla seconda domenica di dicembre; – fuori della zona Alpi: dal 1°...
Alcune riflessioni sullo scritto di Ilaria Capua pubblicato alcuni giorni fa sul "Corriere della Sera" in merito alle specie aliene e alla gestione in generale. Cosa imparare dalla vicenda Covid-19. I numerosi spunti presenti nell’articolo a firma di Ilaria Capua...
A commentare il pensiero di Mauro Corona espresso nella trasmissione Carta Bianca andata in onda due sere fa, martedì 26 maggio, è stato il presidente di Federcaccia nazionale Massimo Buconi. Corona ha auspicato l'ingresso nelle scuole dei cacciatori per insegnare...
Come riferito dall'associazione Arci Caccia, nelle ultime ore si è svolto un incontro tra le Associazioni Venatorie del Veneto e l’Assessore alla Caccia Giuseppe Pan. La sigla venatoria, rappresentato in quella sede dal Presidente Regionale Piergiorgio Fassini, ha ribadito la...
Forte e decisa la condanna da parte della Sezione Federcaccia di Macerata per l'uccisione di un'Aquila Reale avvenuta all'interno del Parco Nazionale dei Monti Sibilini. Questo è un atto di bracconaggio vile, da cui prendiamo le debite distanze, ma non...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]