Davide Bacciu (Federcaccia), Bonifacio Cuccu (ANLC-UCS) e Marco Efisio Pisanu (componente CRF) hanno diffuso questa nota rivolta ai cacciatori sardi: "In merito alla raccolta dei visceri dei lagomorfi selvatici per le indagini sanitarie, vi informiamo che, a seguito della nostra...
Dichiarazione del Presidente Regionale di Arci Caccia Puglia e Vice Presidente Nazionale Giuseppe De Bartolomeo: "È una telenovela angosciante…. Combatteremo perché i nostri diritti siano certi e vengano salvaguardati. Buon giorno amici cacciatori, questa mattina abbiamo avuto finalmente contezza dell’ordinanza...
Federcaccia Genova ha pubblicato la seguente nota: "In data odierna il Tar Liguria ha pronunciato la sentenza sul ricorso presentato da LAC, ENPA WWF e LAV sul calendario venatorio regionale 2019/2020. Al di là delle considerazioni espresse sull’operato della Regione...
"Giustamente da tutta Italia ci giungono richieste di chiarimenti in merito alla ordinanza del Consiglio di Stato, essendo intrisa di termini processuali e dinamica tecnico amministrativa. Pertanto cercherò di dare una spiegazione possibilmente accessibile a tutti e previo consulto con...
"Alla nostra figura viene imputato spesso di non portare rispetto a niente e nessuno e in questo caso viene confermato proprio il contrario". Così scrivono i rappresentanti della Federcaccia di Agnano, sezione del pisano presa di mira da qualche benpensante...
Come reso noto da Modestino Bianco, numero uno di Federcaccia Campania, in data 11 ottobre, su espressa richiesta del Presidente della Sezione Provinciale di Benevento Sig. Claudio Rosato, si è tenuto presso la sede della FIdC beneventana una riunione dell'ufficio...
Gli animalisti hanno presentato un nuovo ricorso contro la caccia in Puglia nella stagione 2019-2020. Federcaccia non ci sta e chiama ad azioni forti e chiare la Regione, ecco perchè il presidente nazionale dell'associazione venatoria - Massimo Buconi - ha...
Lo scorso 11 ottobre, il Presidente nazionale di Arci Caccia, Piergiorgio Fassini, e il Presidente regionale delle Marche della stessa associazione venatoria, Gabriele Sperandio, sono stati accolti dal Governatore Luca Ceriscioli per fare il punto sulla caccia nella Regione Marche....
Nella Valle delle Mandriole e Punte Alberete (Valle delle Canna), a Ravenna, luoghi affidati dalla Regione Emilia-Romagna al Parco del Delta del Po, si sta consumando una vera e propria tragedia. Uno scempio faunistico e ambientale che dimostra, ancora una...
ARCI CACCIA della Provincia di Firenze esprime la propria contrarietà alle modalità di gestione della caccia al cinghiale perpetuata da anni dall’ATC 4 Firenze nord – Prato e che attualmente hanno, nuovamente, mostrato i gravi limiti di efficienza. La problematica...
“La delibera che la Regione Puglia ha approvato oggi in pratica ha adeguato il calendario venatorio al parere ISPRA con limitazioni sulle date di chiusura di alcune specie, tra cui lepre, fagiano, beccaccia e turdidi. Sono contento per la possibilità...
Con l'ordinanza della sezione seconda dello scorso 24 settembre 2019, il TAR Toscano, ha rinviato all'esame della Corte Costituzionale il pronunciamento presentato da alcune associazioni animaliste e ambientaliste, contro il Piano di Controllo della specie Cinghiale. Nello specifico, i ricorrenti...
E' di oggi la notizia che il Presidente della Federcaccia Nazionale Massimo Buconi, ha presentato una denuncia/querela alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Roma contro la Signora Daniela Martani per le calunnie e offese che la stessa ha...
Federcaccia Umbra chiede ai partiti politici, ai candidati alla Presidenza della Regione dell'Umbria, ai singoli candidati a Consigliere che saranno eletti alle elezioni Regionali del 27 Ottobre 2019, impegni precisi e fatti concreti sui temi ambientali e gestionali ed il...
“La decisione dell’Assessore Rolfi e della Giunta lombarda di non cedere alle immotivate richieste del Governo dietro indicazione del ministro dell’Ambiente Costa e di confermare la delibera che autorizza la cattura di un numero limitato di richiami vivi da destinare...
Sulla scia del corso per operatori abilitatati al controllo del cinghiale a cui hanno partecipato 270 cacciatori, Federcaccia Bergamo continua nel suo impegno. Lunedì scorso si è riunito parte del Consiglio direttivo provinciale per dar vita ad una commissione di...
I cacciatori pugliesi hanno avuto un inizio di stagione travagliato. L’ormai inevitabile ricorso al Tar, puntuale come l’ingiallire delle foglie, è arrivato e questa volta è costato la chiusura della caccia. Per fortuna le Associazioni, compatte, stanno lavorando, come testimonia...
Il presidente del TAR Toscano ha disposto questa mattina un rinvio al 5 novembre p.v. della trattazione dell’istanza di sospensione sul Calendario Venatorio Toscano 2019-2020 presentata dalle Associazioni Ambientaliste ed animaliste in ragione del ricorso incidentale proposto da Federcaccia per...
Questo video da alcuni giorni gira sui social network. Non sappiamo quando e dove sia stato girato. Di sicuro sappiamo che il comportamento degli animalisti da incivile sta diventando pericoloso. Le scene che potete osservare in questo video si commentano...
Ecco il comunicato diffuso da Sergio Berlato, presidente nazionale di CONFAVI e di ACR: "In qualità di Presidente nazionale della Confederazione delle Associazioni Venatorie Italiane e dell’Associazione per la difesa e la promozione della Cultura rurale ho già fornito mandato...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]