In Veneto è stato diffuso un depliant informativo firmato dall’Assessore Pan e dal Presidente Zaia con le istruzioni per accedere al sistema regionale di mobilità venatoria. Amministrazioni Provinciali e Città Metropolitana di Venezia c.a. Uffici Caccia Associazioni venatorie regionali A...
Come ogni anno, con l’inizio della stagione venatoria giungono numerose richieste di chiarimento sull’uso degli apparati a debole potenza (CB – PMR446) e sugli obblighi da ottemperare per il loro utilizzo. Fermo restando la corretta utilizzazione compatibilmente alla normativa vigente...
Come reso noto dal presidente regionale, l'avvocato Lorenzo Bertacchi, Federcaccia Lombardia interverrà nel giudizio amministrativo promosso da LAC, LAV, LIPU, ENPA e WWF avanti al TAR Lombardia contro la delibera regionale che ha sancito la riapertura degli impianti di cattura...
Ai sensi del Decreto della Direzione generale agricoltura della Regione Lombardia n. 9139 del 24/06/2019 gli attuali operatori abilitati al controllo dei cinghiali, al fine di continuare l'attività di contenimento, e gli altri cacciatori che intendono abilitarsi dovranno frequentare un...
La stagione è appena iniziata e i professionisti dello sciacallaggio e della mistificazione sono già a lavoro. Ieri, ancora non era terminato l’orario di caccia, che già si contavano comunicati tanto sensazionalistici quanto inesatti. Le agenzie, infatti, hanno battuto la...
“Per 60mila cacciatori lombardi si è aperta ieri la stagione di caccia, nel rispetto dell’ambiente e delle leggi. Ricordo che i disturbi venatori sono sanzionabili e che la caccia è un diritto non solo riconosciuto ma anche pagato (ciascun cacciatore...
Come reso noto dall'ANUUMigratoristi, presso l’impianto dell’Osservatorio Ornitologico della FEIN di Arosio si ricorda l’inanellamento del primo Tordo bottaccio (Turdus philomelos) in migrazione post-nuziale (settembre-ottobre-novembre) 2019. Si tratta di un giovane esemplare catturato lunedì 16 settembre alle ore 7.00 e...
Si apre la caccia, si riaccendono le polemiche. Con un comunicato "copia carbone" di ogni apertura, infarcito delle solite banalità, luoghi comuni e strumentalizzazioni, l'ENPA esprime le consuete e infondate considerazioni ideologiche sull'attività venatoria e sui cacciatori. Secca e ferma,...
Il 13 settembre 2019 è scaduto il termine per la presentazione della certificazione medica da parte dei detentori di armi comuni da sparo che non sono titolari di porto d’armi. La scadenza, che interessa più di 3 milioni di cittadini,...
Ieri mattina, domenica 15 settembre 2019, c'è stato il saluto a Lecce tra il presidente regionale di Federcaccia Puglia, l'avvocato Giovanni Ciccarese, e il neo-ministro dell’Agricoltura, Teresa Bellanova. Il presidente Ciccarese ha avuto un breve colloquio riservato con la titolare...
Il Coordinamento Regionale delle Associazioni Venatorie Calabresi composto da Federcaccia, Libera Caccia, Anuu, Arciccaccia, Enalcaccia, Eps e Italcaccia esprime la propria soddisfazione ed informa i cacciatori e tutta la comunità dell’esito della camera di Consiglio del TAR Calabria, che attraverso...
In merito all’impugnativa del calendario venatorio della Puglia il Presidente Regionale di Arci Caccia, Giuseppe De Bartolomeo, ha dichiarato: “E’ stata una vera imprevista doccia fredda quella che stanno subendo i cacciatori pugliesi. L’associazione VAS ha presentato un ricorso innanzi...
"È con soddisfazione che accogliamo la notizia dell'ordinanza del TAR Calabria pubblicata pochi minuti fa con la quale viene respinto il ricorso avanzato contro il calendario venatorio regionale. Un successo di buon senso e di correttezza giuridica che consentirà ai...
Come reso noto da Federcaccia Lazio, l'assessore regionale alla Caccia deve introdurre con la massima urgenza il regolamento per l'uso di uccelli domestici come richiami vivi, colmando una lacuna normativa che interessa la Regione da ben 21 anni. La questione...
Per ARCI Caccia ed Ente Produttori Selvaggina questa appare essere la giusta descrizione della proposta di calendario venatorio predisposta dagli Uffici competenti della Regione Abruzzo per uscire dal presunto impasse determinato da un decreto del Presidente del Tar Abruzzo –...
Il 10 settembre, 50 membri del Parlamento europeo (deputati europei) di sette diversi gruppi politici hanno promesso il loro sostegno al ripristino dell'Intergruppo "Biodiversità, Caccia, Attività rurali". Dalla sua prima istituzione nel 1985, l'Intergruppo funge da piattaforma tra le parti...
Gli inaspettati eventi politici che si sono susseguiti nel mese di agosto ed in particolare la caduta del governo Conte e la formazione del nuovo governo, che ha ottenuto nei giorni scorsi la fiducia dalle Camere, sono stati senza dubbio...
Sabato 5 ottobre l'Associazione regionale FIdC Piemonte in collaborazione con la sezione provinciale FIdC di Torino e l'U.N.C.Z.A. (Unione Nazionale Cacciatori Zona Alpi - settoriale Federcaccia) organizza presso la Sala Conferenze della Cascina Medici del Vascello (Venaria Reale - Torino)...
In Veneto si è aperta la caccia e subito gli ambientalisti prendono il La per strumentali polemiche contro l’intera categoria, stigmatizzando comportamenti scorretti isolati e attribuendoli all’intero popolo venatorio. Arci Caccia per bocca del suo Presidente Nazionale Fassini respinge le...
Come reso noto da Il Secolo XIX, saranno quasi 4mila (3943 per la precisione) i cinghiali da abbattere tra Genova e il suo entroterra. E sono ben 7981 quelli che potranno essere eliminati in tutta la provincia ligure. Si tratta...
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]
Caccia Passione S.r.l.
via Camillo Golgi nr.1, cap 20090 Opera (MI) ITALY
C.F. e P.Iva 08016350962
Testata Giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano nr.17 del 20.01.2012 - Iscrizione ROC nr.22180
Capitale Sociale 10000 euro interamente versato
Direttore Responsabile Pierfilippo Meloni
Contattaci: [email protected]